O Zinâ

Ediçion

E notiçie da-a Liguria

Da Romma luxe verde a-o Skymetro, neuvo scontro primma de eleçioin

O Conseggio supeiô di travaggi pubrichi o l’à dæto a luxe verde a-o Skymetro, o progetto de metropolitaña sorvelevâ da Brignoe à Moassaña à Zena. L’annonçio o l’é arrivou a-i 19 de mazzo con unna nòtta do ministëio di Traspòrti: unna deçixon ch’a permette «d’anâ avanti a-a spedia co-o cammin pe assegnâ i travaggi», se ghe leze. O pai tecnico o l’ea atteiso pe-a fin d’arvî, ma o Commun o l’à dovuo fornî di neuvi papê. I finançiamenti pe-o momento arrivan à 398 mioin che bastieivan solo pe-a primma parte fin a-o Ponte de Carræ. Pe-o Pietro Piciocchi, candidou scindico do çentrodrita, «unna vittöia da çittæ, quelli ch’en delongo contra an avuo o bonservî». Pe-a Silvia Salis, candidâ da coaliçion progrescista, «unna deçixon ch’a dividde a çittæ à unna settemaña da-e eleçioin».

Traduçion italiaña

Da Roma via libera allo Skymetro, nuovo scontro prima delle elezioni

Il Consiglio superiore dei lavori pubblici ha dato il via libera allo Skymetro, il progetto della metropolitana sopraelevata che da Brignole a Molassana a Zena. L’annuncio è arrivato il 19 maggio con una nota del ministero dei Trasporti: una decisione che consente di «procedere rapidamente con l’iter di affidamento dei lavori», si legge. Il parere tecnico era previsto per fine aprile, ma il Comune ha dovuto fornire nuovi documenti. Attualmente i finanziamenti ammontano a 398 milioni, sufficienti solo per il primo tratto fino a Ponte Carrega. Per Pietro Piciocchi, candidato sindaco del centrodestra, «una vittoria della città, chi è sempre contrario ha avuto il benservito». Per Silvia Salis, candidata della coalizione progressista, «una decisione che divide la città a una settimana dalle elezioni».

Alluvion a-o Finâ, o Borgo invaso da-a bratta: «Mai visto tanta ægua coscì»

Unn’alluvion a l’à corpio o Finâ a-i 20 de mazzo, tanto che gh’ea l’allerta giana pe borrasche. L’ægua cheita inte l’entrotæra, squæxi 100 millimetri inte unn’oa, a l’à fæto anâ de sorva a Pöra ch’a l’à debordou pe-e stradde do Borgo e caxonou ben ben di guasti, con tante buteghe invase da-a bratta, a rottua de un tòcco d’erze e o deruo de un casamento piccin. O scindico Angelo Berlangieri o l’à ciammou o stato d’emergensa: «Unna quantitæ d’ægua mai vista inte 65 anni de vitta», o l’à dito. Polemica in sciô livello d’allerta: «Fòscia a no l’ea guæi giana», a l’à commentou a viçescindica Maura Firpo. Stradde serræ, frañe e danni ascì a-o Tô.

Traduçion italiaña

Alluvione a Finale Ligure, Finalborgo invasa dal fango: «Mai vista tanta pioggia»

Un’alluvione ha colpito Finale Ligure il 20 maggio, mentre era in vigore l’allerta gialla per temporali. Le precipitazioni nell’entroterra, quasi 100 millimetri in un’ora, hanno fatto straripare il Pora che è esondato per le vie di Finalborgo e ha provocato ingenti danni, con molti negozi invasi dal fango, la rottura di un tratto di argine e il crollo di un piccolo caseggiato. Il sindaco Angelo Berlangieri ha dichiarato lo stato di emergenza: «Una quantità d’acqua mai vista in 65 anni di vita», ha detto. Polemiche sul livello di allerta: «Forse non era molto gialla», ha commentato la vicesindaca Maura Firpo. Strade chiuse, frane e danni anche a Tovo San Giacomo.

O Brescia verso a penalizzaçion, a Sandöia a spera torna inta Serie B

A Sandöia, dòppo a retroçescion in sciô campo, a spera torna d’arrestâ in Serie B. O tæramòtto ch’o l’arve torna o campionato o l’é arrivou inti giorni apreuvo: o Brescia o l’é stæto deferio da-a Procua federale pe de violaçioin amministrative, in particolâ o mancou versamento de tasce e contributi. Oua s’aspeta a sentensa de primmo graddo con unna poscibile penalizzaçion de 4 ponti ch’a portieiva o Döia a zugâse i playout (oua bloccæ in atteisa de definî a scituaçion) co-a Salernitaña. Intanto a soçietæ, con unna communicaçion firmâ da-o Manfredi, a l’à smentio e notiçie in scî presonti favoî da-a Figc: «Emmo delongo respettou tutte e normative». Inte unn’intervista a Sky o prescidente o l’à dito: «Ò fæto di erroî, no daiò ciù de deleghe coscì larghe. Aniemo avanti à investî».

Traduçion italiaña

Brescia verso la penalizzazione, la Sampdoria spera di nuovo nella Serie B

La Sampdoria, dopo la retrocessione sul campo, spera nuovamente di restare in Serie B. Il terremoto che riapre il campionato è arrivato nei giorni successivi: il Brescia è stato deferito dalla Procura federale per violazioni amministrative, in particolare il mancato pagamento di tasse e contributi. Ora si attende la sentenza di primo grado con possibile penalizzazione di 4 punti che porterebbe il Doria a giocare i playout (al momento bloccati in attesa di definire la situazione) con la Salernitana. Intanto la società, in una nota firmata da Manfredi, ha smentito le notizie di presunti favori da parte della Figc: «Abbiamo sempre rispettato tutte le normative». In un’intervista a Sky il presidente ha dichiarato: «Ho commesso degli errori, non darò più deleghe così ampie. Continueremo a investire».

E notiçie da l’Italia

Caxo Garlasco, sata feua unn’impronta do Sempio vexin a-o còrpo da Chiara Poggi

Ghe saieiva unn’impronta do dio do Andrea Sempio da arente a-o cadaveo da Chiara Poggi, ammassâ à Garlasco a-i 13 d’agosto do 2007. A novitæ a vëgne feua da-a periçia commandâ da-a Procua de Pavia. L’amigo do fræ da vittima, l’unico indagou inta neuva investigaçion, o no s’é presentou in tribunâ pe l’interrogatöio doggio insemme a-o Alberto Stasi, o galante da Chiara condannou à 16 anni e oua in meza libertæ. Into frevâ passou i carabinê gh’avieivan trovou inta rumenta di arregòrdi donde o l’avieiva scrito d’avei «fæto de cöse brutte, da no poei imaginâ» con de referense a-o delitto. In sciâ miagia da scâ donde l’é stæto trovou in fondo o còrpo da Poggi, in ciù che unn’impronta do Sempio, gh’ea atre sëi tracce de moen mai identificæ.

Traduçion italiaña

Caso Garlasco, spunta un’impronta digitale di Sempio vicino al corpo di Chiara Poggi

Ci sarebbe un’impronta digitale di Andrea Sempio accanto al cadavere di Chiara Poggi, uccisa a Garlasco il 13 agosto 2007. La notizia emerge dall’autopsia disposta dalla Procura di Pavia. L’amico del fratello della vittima, unico indagato nella nuova inchiesta, non si è presentato in tribunale per il doppio interrogatorio insieme ad Alberto Stasi, il fidanzato di Chiara condannato a 16 anni e ora in semilibertà. Lo scorso febbraio i carabinieri avrebbero trovato nella sua spazzatura alcuni appunti in cui avrebbe scritto di aver fatto «cose ​​cattive e inimmaginabili» con riferimenti al delitto. Sulla parete della scala in fondo alla quale fu trovato il corpo di Poggi, oltre a un’impronta di Sempio, c’erano altre sei tracce palmari mai identificate.

Ponte in sciô Streito, scontro Quirinale-ministëio in scî contròlli antimafia

A prescidensa da Repubblica a l’à bocciou a nòrma in scî contròlli antimafia pe-a construçion do ponte in sciô Streito de Mesciña contegnua into decreto do ministëio de Infrastruttue. Into testo approvou da-o Conseggio di ministri (despægio da quello mandou primma a-o Mattarella) gh’ea unna deroga pe fa manezzâ e proçedue a-o ministëio de l’Interno, comme se fa za pe-e Olimpiade e i tæramòtti. Ma o Quirinale o l’à trovou da dî: «A legislaçion in deuvia a prevedde de nòrme streite pe-i travaggi comme o ponte de Mesciña». Quella propòsta, incangio, «a no l’é pe ninte ciù dua», dæto che «a l’autorizza à derogâ à de nòrme do còdiçe antimafia». O ministro Salvini però o no ghe mòlla: «Vorrià dî che saià o Parlamento à mette o mascimo de garançie». Intanto a commiscion do ministëio de l’Ambiente a l’à dæto a luxe verde a-o progetto.

Traduçion italiaña

Ponte sullo Stretto, scontro Quirinale-ministero sui controlli antimafia

La Presidenza della Repubblica ha bocciato la norma sui controlli antimafia per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina contenuta nel decreto del ministero delle Infrastrutture. Nel testo approvato dal Consiglio dei ministri (diverso da quello inviato in precedenza a Mattarella) c’era la deroga per far gestire il procedimento al Viminale, come già avviene per le Olimpiadi e i terremoti. Ma il Quirinale ha mosso obiezioni: «La legislazione vigente prevede norme rigorose per opere come il ponte di Messina». Quella proposta, invece, «non è affatto più severa», poiché «autorizza deroghe alle norme del codice antimafia». Il ministro Salvini però non si arrende: «Vorrà dire che sarà il Parlamento mettere le massime garanzie». Nel frattempo la commissione del ministero dell’Ambiente ha dato il via libera al progetto.

O scindico de Sorrento arrestou tanto ch’o piggia unna ganasceuia

O scindico de Sorrento Massimo Coppola o l’é stæto arrestou tanto ch’o metteiva inta stacca unna ganasceuia da 6mia euro à unna çeña dòppo un evento sportivo. Avvocato de 40 anni, o l’ea stæto elezzuo do 2020 con unna coaliçion formâ da træ liste çiviche e da-o Pd, che l’anno passou o l’ea sciortio d’inta maggioransa. I carabinê l’an fermou tanto che un imprenditô o ghe dava i dinæ, che inte l’insemme saieivan stæti 120mia euro, in relaçion a unna cæga pubrica da 4,4 mioin pe l’assegnaçion di serviçi de refeçion inte scheue da parte do Commun pe-i anni 2023-2026. Anche doî conlaboratoî do scindico son stæti arrestæ.

Traduçion italiaña

Arrestato il sindaco di Sorrento mentre prende una tangente

Il sindaco di Sorrento Massimo Coppola è stato arrestato mentre intascava una tangente di 6mila euro durante una cena dopo un evento sportivo. Avvocato 40enne, era stato eletto nel 2020 con una coalizione composta da tre liste civiche e dal Pd, che lo scorso anno era uscito dalla maggioranza. I carabinieri lo hanno fermato mentre un imprenditore gli dava i i soldi, che in totale ammonterebbero a 120mila euro, in relazione a un appalto da 4,4 milioni per l’assegnazione dei servizi di ristorazione nelle scuole da parte del Comune per gli anni 2023-2026. Sono stati arrestati anche due collaboratori del sindaco.

E notiçie da-o mondo

Gazza sotta e bombe, ammassou doî dependenti de l’ambasciâ isræliaña à Washington

Gazza a l’é torna sotta e bombe d’Isræle con çentanæa de neuvi mòrti, ciù de 53mia da-o prinçipio da guæra. À Doha l’é comensou torna e negoçiaçion con Hamas pe fermâ o feugo. Ma intanto à Washington doî dependenti de l’ambasciâ isræliaña, o Yaron Lischinksy e a Sarah Milgrim, son stæti ammassæ à corpi de pistòlla feua da-o Jewish Museum. À tiâghe l’é stæto o Elias Rodriguez, un òmmo de 30 anni de Chicago, ch’o l’à sbraggiou: «L’ò fæto pe Gazza, Palestiña libera». O Netanyahu o l’à parlou de «instigaçion à l’agrua» contra Isræle. Inte unna vixita de unna delegaçion diplomatica à Jenin, in Cisgiordania, l’exerçito isrælian o l’à sparou di corpi pe l’äia, con fâ arraggiâ l’Union europea. A Gran Bretagna a l’à condannou torna a guæra à Gazza «stramesuâ à reo» e a l’à bloccou i accòrdi pe-i scangi de mercansia.

Traduçion italiaña

Gaza sotto le bombe, uccisi due dipendenti dell’ambasciata israeliana a Washington

Gaza è di nuovo sotto le bombe israeliane con centinaia di nuove vittime, oltre 53mila dall’inizio della guerra. A Doha sono ripresi i negoziati con Hamas per il cessate il fuoco. Ma nel frattempo a Washington due dipendenti dell’ambasciata israeliana, Yaron Lischinksy e Sarah Milgrim, sono stati uccisi a colpi di arma da fuoco fuori dal Jewish Museum. A sparargli è stato Elias Rodriguez, un trentenne di Chicago, che ha urlato: «L’ho fatto per Gaza, Palestina libera». Netanyahu ha parlato di «istigazione all’odio» contro Israele. Durante una visita di una delegazione diplomatica a Jenin, in Cisgiordania, l’esercito israeliano ha sparato in aria, scatenando l’ira dell’Unione Europea. La Gran Bretagna ha nuovamente condannato la guerra a Gaza «del tutto sproporzionata» e ha bloccato gli accordi per gli scambi commerciali

Ucraina, telefonâ Trump-Putin ma a fin da guæra a l’é ancon lontaña

Ancon niscun fermæ o feugo in Ucraina dòppo a telefonâ tra o Donald Trump e o Vladimir Putin. O prescidente ruscio o se saieiva deciarou averto à unna pösa, ma no oua. O prescidente american o l’à annonçiou che a trattativa pe-a fin da guæra a comensià «de ficco», sensa dî de ciù. O Zelensky o l’à asseguou ch’o l’é pronto à studiâ l’offerta ruscia. I Stati Unii no pan de l’idea de mette de neuve sançioin, incangio l’Union europea a l’à avou o 17en pacchetto de mesue contra 200 nave. O Vatican, dòppo l’intronizzaçion do pappa Lion XIV, o conferma a disponibilitæ pe ospitâ i incontri, ma o Cremlin o l’à fæto savei de no avei reçevuo nisciuña propòsta.

Traduçion italiaña

Ucraina, telefonata Trump-Putin ma la fine della guerra è ancora lontana

Ancora nessun cessate il fuoco_ in Ucraina dopo la telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin. Il presidente russo si sarebbe dichiarato disponibile a una tregua, ma non ora. Il presidente degli Stati Uniti ha annunciato che i negoziati per porre fine alla guerra inizieranno «immediatamente», senza aggiungere altro. Zelensky ha assicurato di essere pronto a studiare l’offerta russa. Gli Stati Uniti non sembrano favorevoli all’imposizione di nuove sanzioni, mentre l’Unione Europea ha adottato il suo 17esimo pacchetto di misure contro 200 navi. Il Vaticano, dopo l’intronizzazione di papa Leone XIV, conferma la disponibilità a ospitare gli incontri, ma il Cremlino ha fatto sapere di non aver ricevuto alcuna proposta.

O Trump o l’accaxoña o prescidente do Sudafrica: «Genoçidio contra i gianchi»

Neuva rattella in diretta televixiva into Studio Ovale da Casa Gianca. O prescidente american Donald Trump, inte un incontro co-o prescidente do Sudafrica Cyril Ramaphosa, o l’à accaxonou d’ëse responsabile de un «genoçidio» contra i afrikaner, i agricoltoî gianchi sostegnui da l’amministraçion americaña. O Trump o gh’à mostrou un video e o l’à commentou: «E seu tære ghe vëgnan levæ, loiatri vëgnan ammassæ e o governo o no fa niente». O Ramaphosa o l’à refuou tutte e accuse e o l’à dito che e ciù tante vittime de violense son çittæn möi e no gh’é de preuve de unna campagna contra i agricoltoî. O Trump però o l’à minsonou o Musk comme vivagna e o l’à offeiso i giornalisti presenti: «Sei di scemmi perché no ghe dæ a mente».

Traduçion italiaña

Trump accusa il presidente sudafricano: «Genocidio contro i bianchi»

Nuova lite in diretta televisiva nello Studio Ovale della Casa Bianca. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, in un incontro con il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa, lo ha accusato di essere responsabile di un «genocidio» contro gli afrikaner, contadini bianchi sostenuti dal governo degli Stati Uniti. Trump gli ha mostrato un video e ha commentato: «Le loro terre vengono espropriate, loro vengono uccisi e il governo non sta facendo nulla». Ramaphosa ha respinto tutte le accuse e ha affermato che la maggior parte delle vittime delle violenze sono cittadini neri e non ci sono prove di una campagna contro gli agricoltori. Trump, tuttavia, ha citato Musk come fonte e ha insultato i giornalisti presenti: «Siete degli idioti perché non ve ne occupate».