O Zinâ

Ediçion

E notiçie da-a Liguria

Ponte Morandi, o Castellucci: «Son responsabile ma no corpeive»

O Giovanni Castellucci, passou amministratô delegou d’Autostrade, o l’à parlou pe-a primma vòtta into proçesso pe-o deruo do ponte Morandi, çinque oe de deciaraçioin libere. «Sta tragedia a m’à corpio into profondo – o l’à dito – semmo responsabili pe quello che l’é capitou ma no corpeivi». O Castellucci o l’à refuou l’accusa d’avei vosciuo avansâ di dinæ in scê manutençioin. Dapeu o l’à azzonto: «Sento o peiso e ô sentiò delongo. O mæ resciöo o l’é che penso d’avei fæto sempre tutto quello che doveiva e poeiva». De poule ch’an fæto scciuppâ a raggia di pænti de vittime. «Di seu dinæ no semmo cöse fâsene, s’o ne parlesse ghe spuieiva into moro», a l’à dito a moæ do Mirko Vicini, l’urtima vittima ch’a l’é stæta attrovâ à çinque giorni da-o squascio.

Traduçion italiaña

Ponte Morandi, Castellucci: «Sono responsabile ma non colpevole»

Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade, parla per la prima volta durante il processo per il crollo del ponte Morandi, cinque ore di dichiarazioni spontanee. «Questa tragedia mi ha colpito profondamente – ha detto – siamo responsabili di quanto accaduto ma non colpevoli». Castellucci ha negato l’accusa secondo cui avrebbe voluto risparmiare soldi sulle manutenzioni. In seguito ha aggiunto: «Sento il peso e lo sentirò sempre. Il mio sollievo è che penso di aver sempre fatto tutto quello che avrei dovuto e potuto fare». Parole che hanno scatenato l’ira dei parenti delle vittime. «Dei suoi soldi non sappiamo che farne, se ci parlasse gli sputerei in faccia», ha detto la madre di Mirko Vicini, l’ultima vittima ritrovata a cinque giorni dal cedimento.

Sanitæ, o prescidente Bucci: «Pascivo à 19,2 mioin, tutti coverti»

O pascivo da sanitæ in Liguria o l’é de 19,2 mioin d’euro. O numeo l’à dæto o prescidente Marco Bucci inte unn’informativa davanti a-o Conseggio da Region. «Son squæxi seguo che saian ancon ciù pöchi inte settemañe che vëgnan e son tutti coverti areo», o l’à dito con promette che no ghe saià nisciun taggio de servixi ò d’assonçioin. À dî a veitæ a maneuvra da zonta a l’ea de 62 mioin, ma segondo o governatô a l’é stæta fæta coscì pe dâ de garançie a-o ministëio. In sciâ fin se porrieiva arrivâ fin à 100 mioin, za che o Governo o l’à domandou de crovî di costi do 2024 con di dinæ do 2025, ma o Bucci o l’à inscistio che o beuggio «veo» o l’é quello ch’ o l’à annonçiou lê.

Traduçion italiaña

Sanità, il presidente Bucci: «Disavanzo a 19,2 milioni, tutti coperti»

Il disavanzo della sanità in Liguria è di 19,2 milioni di euro. Il numero è stato fornito dal presidente Marco Bucci durante un’informativa davanti al Consiglio regionale. «Sono quasi certo che nelle prossime settimane saranno ancora meno e che saranno tutti coperti», ha affermato, promettendo che non ci saranno tagli ai servizi o alle assunzioni. A dire il vero la manovra della giunta era da 62 milioni, ma secondo il governatore è stata fatta così per dare garanzie al ministero. Alla fine potrebbe arrivare fino a 100 milioni, poiché il Governo ha chiesto di coprire i costi del 2024 con fondi del 2025, ma Bucci ha insistito sul fatto che il «vero» buco è quello da lui annunciato.

O Piciocchi co-a paa inta bratta, à Zena scceuppa a polemica

O tempo grammo o l’intra inta campagna elettorale pe-o Commun de Zena. Inta neutte tra i 22 e i 23 de marso unna borrasca a l’à pontou a Ponçeivia donde s’é registrou ben ben di allagamenti. O giorno apreuvo o viçescindico e candidou Pietro Piciocchi o l’é stæto fotografou con unna paa a levâ a bratta à Certosa. Quarchedun gh’à cioccou e moen, di atri l’an criticou: «Inte sti eutto anni o poeiva fâ de ciù pe-o dissesto idrogeològico». Anche l’avversäia Silvia Salis a gh’é anæta: «A presensa do Commun – a l’à scrito – a dev’ëse perçepia con de açioin de prevençion, ciufito che co-a presensa dòppo che i danni son fæti». O Piciocchi o l’é intervegnuo: «Ò fæto cöse me son sentio in consciensa, veuggio ëse mi mæximo, nisciuña mania d’ëse protagonista».

Traduçion italiaña

Piciocchi con la pala nel fango, a Genova scoppia la polemica

Il maltempo entra nella campagna elettorale del Comune di Genova. Nella notte tra il 22 e il 23 marzo un temporale ha puntata la Valpolcevera, dove si sono registrati molti allagamenti. Il giorno dopo il vicesindaco e candidato Pietro Piciocchi è stato fotografato con una pala mentre rimuoveva il fango a Certosa. Qualcuno lo ha applaudito, altri lo hanno criticato: «In questi l’avversaria anni avrebbe potuto fare di più per il dissesto idrogeologico». Anche l’oppositrice Silvia Salis è andata lì: «La presenza del Comune – ha scritto – deve essere percepita con azioni preventive, più che con una presenza a danno avvenuto». Piciocchi è intervenuto: «Ho fatto quello che sentivo in coscienza, voglio essere me stesso, nessuna mania di protagonismo».

E notiçie da l’Italia

Migranti inregolari in Albania, o neuvo decreto do Governo

I migranti inregolari in Italia se porrian portâ ascì into çentro de permanensa pe-o rimpatrio in Albania. O l’é o contegnuo de un neuvo decreto approvou da-o Conseggio di ministri. Inta struttua de Gjadër, donde o governo Meloni o voeiva portâ e persoñe soccorrie in mâ, gh’é 144 pòsti à dispoxiçion. Pe-o çentro-scinistra sti stramui son feua de lezze. Intanto cresce a tenscion inta maggioransa con un neuvo scontro tra o ministro Antonio Tajani e a Lega dòppo che o Salvini o l’à parlou co-o viçeprescidente american J.D. Vance. «O governo o no sta ciù in pê», commenta a segrettäia do Pd Elly Schlein.

Traduçion italiaña

Migranti irregolari in Albania, il nuovo decreto do Governo

Anche i migranti irregolari in Italia si potranno portare nel centro di permanenza per il rimpatrio in Albania. È il contenuto del nuovo decreto approvato dal Consiglio dei ministri. Nella struttura di Gjadër, dove il governo Meloni voleva portare le persone salvate in mare, ci sono 144 posti a disposizione. Per il centrosinistra tali trasferimenti sono illegali. Intanto nella maggioranza cresce la tensione, con un nuovo scontro tra il ministro Antonio Tajani e la Lega dopo il colloquio di Salvini con il vicepresidente americano J.D. Vance. «Il governo non sta più in piedi», commenta la segretaria del Pd Elly Schlein.

Turin, autobo turistico o cazze into Pò: mòrto l’autista

Un autobo turistico o l’é cheito into sciumme Pò d’in sce un ponte à Turin, da arente à ciassa Vittorio Veneto. O l’é capitou a-i 26 de marso. À bòrdo gh’ea solo l’autista, Nicola Di Carlo, ch’o l’ea stæto repiggiou da-i pompê vivo ma svegnuo, e o l’é mòrto da lì à pöco. O l’aiva da piggiâ unna compagnia de scoläi pe unn’escurscion in çittæ. Insemme co-o fræ o l’ea o baccan de unna dita de noezo da provinsa de Campobasso. L’autobo, che in parte o l’é anæto a-o fondo, o l’ea apreuvo à fâ unna maneuvra à l’inderê quand’o l’à comensou à sbandâ e o l’à cacciou zu o päpeto de færo, con finî inte l’ægua.

Traduçion italiaña

Torino, bus turistico cade nel Po: morto l’autista

Un autobus turistico è caduto nel fiume Po da un ponte a Torino, nei pressi di piazza Vittorio Veneto. È successo il 26 marzo. A bordo c’era solo l’autista, Nicola Di Carlo, recuperato dai vigili del fuoco vivo ma svenuto, e morto poco dopo. Doveva accompagnare una scolaresca in gita in città. Insieme al fratello era titolare di una ditta di noleggio della provincia di Campobasso. Il bus, parzialmente affondato, stava eseguendo una manovra all’indietro quando ha iniziato a sbandare e ha sfondato il parapetto di ferro, finendo in acqua.

A propòsta do Franceschini: «A-i figgi solo che o cognomme da moæ»

Dâ a-i figgi solo o cognomme da moæ. A l’é a propòsta avansâ da-o passou ministro da Coltua Dario Franceschini do Partio Democratico, ch’o presentià un disegno de lezze a-o Senato. «Incangio che creâ un muggio de problemi con gestî i cognommi doggi ò çerne tra quello do poæ e quello da moæ, dòppo di secoli che i figgi an piggiou o cognomme do poæ, stabilimmo che piggian solo o cognomme da moæ – o l’à dito –. A l’é unna cösa sencia e ascì unna refæta pe unn’ingiustiçia secolare». O cappo da Lega Matteo Salvini o l’à replicou: «Te ô chì e prioritæ da scinistra: levâ a-i figgeu o cognomme do poæ! Ma scì, levemmoli d’in gio sti poæ».

Traduçion italiaña

La proposta di Franceschini: «Ai figli solo il cognome della madre»

Dare ai bambini solo il cognome della madre. È la proposta avanzata dall’ex ministro della Cultura Dario Francischini del Partito Democratico, che presenterà un disegno di legge al Senato. «Invece di creare un sacco di problemi gestendo i doppi cognomi o scegliendo tra quello del padre e quello della madre, dopo secoli in cui i figli prendono il cognome del padre, noi stabiliamo che prendano solo il cognome della madre – ha detto –. È una cosa semplice e anche un risarcimento per un un’ingiustizia secolare». Il leader della Lega Matteo Salvini ha ribattuto «Ecco le priorità della sinistra: togliere ai figli il cognome del padre. Ma certo, togliamoli dalla faccia della Terra questi padri».

E notiçie da-o mondo

Ucraina, primmo accòrdio verso a tregua. O Putin o veu l’amministraçion de l’Onu

Primmo passo pe-a tregua in Ucraina. A Casa Gianca, apreuvo a-i incontri à Riad co-e doe delegaçioin, a l’à spantegou un papê co-i ponti de l’accòrdio, tra i quæ mascime o fermæ o feugo into Mâ Neigro e a fin di attacchi contra e infrastruttue energetiche. Pe-o prescidente Zelensky se va «into verso giusto». O Putin o veu l’Ucraina sotta «unn’amministraçion de passaggio» conduta da l’Onu pe inandiâ de eleçioin «democratiche» pe-a prescidensa, e dapeu negoçiâ a paxe co-o neuvo governo. Intanto però o prescidente franseise Macron o l’à annonçiou che e sançioin contra a Ruscia restian: «O Putin o fa solo mostra de negoçiâ», o l’à commentou.

Traduçion italiaña

Ucraina, primo accordo verso la tregua. Putin vuole l’amministrazione Onu

Primo passo verso la tregua in Ucraina. La Casa Bianca, a seguito degli incontri a Riad con le due delegazioni, ha fatto circolare un documento con i punti dell’accordo, tra cui in particolare il cessate il fuoco nel Mar Nero e la fine degli attacchi alle infrastrutture energetiche. Per il presidente Zelensky si va «nella giusta direzione». Putin vuole che l’Ucraina sia sottoposta a «un’amministrazione transitoria» condotta dall’Onu per organizzare elezioni «democratiche» per la presidenza, per poi negoziare la pace con il nuovo governo. Nel frattempo, però, il presidente francese Macron ha annunciato che le sanzioni contro la Russia resteranno in vigore: «Putin fa solo finta di negoziare», ha commentato.

Stati Unii, pubricou i messaggi in sci cen de guæra contra i Houthi

Un neuvo caxo o sciata i Stati Unii. O giornalista Jeffrey Goldberg, direttô da revista The Atlantic, o l’é stæto misso pe errô drento à unna chat do Pentagono in scî cen de guæra contra i Houthi e o l’à pubricou unna parte di messaggi. Inta mæxima conversaçion gh’ea o viçeprescidente Vance, ch’o definitiva i europëi di «parasciti», e o segrettäio da Defeisa Hegseth. O Trump o l’à asseguou che «nisciuña informaçion clascificâ a l’é stæta scompartia», ma i democratichi ciamman l’avertua de unn’investigaçion. O segrettäio de Stato Marco Rubio o l’à dito: «Quarchedun l’à fæto un gran sguarron».

Traduçion italiaña

Stati Uniti, pubblicati i messaggi sul piano di guerra contro gli Houthi

Un nuovo caso ha travolto gli Stati Uniti. Il giornalista Jeffrey Goldberg, direttore della rivista The Atlantic, è stato erroneamente inserito in una chat del Pentagono sui piani di guerra contro gli Houthi e ha pubblicato parte dei messaggi. Nella stessa conversazione erano presenti il ​​vicepresidente Vance, che si definiva gli europei «parassiti», e il segretario alla Difesa Hegseth. Trump ha assicurato che «non è stata condivisa alcuna informazione riservata», ma i democratici chiedono l’apertura di un’indagine. Il segretario di Stato Marco Rubio ha dichiarato: «Qualcuno ha fatto un grande errore».

Tæramòtto devastante in Myanmar, se temme de miggiæa de mòrti

Un tæramòtto fortiscimo o l’à corpio o Myanmar a-i 28 de marso con doî scrolloin de 7,7 e 6,4 graddi Richter sentii in Thailandia e Ciña ascì. O primmo, con l’epiçentro into nòrd do Paise, o l’é stæto 300 vòtte ciù fòrte de quello ch’o l’à destruto Amatrice do 2016. Pe-o momento se parla de 150 mòrti, ma gh’é a poscibilitæ che seggian de miggiæa, za che un muggio de gente son imprexonæ sotta o zetto. À Bangkok l’é vegnuo zu un grattaçê de 30 cen ancon in construçion, e vittime son a-o manco 9. O governo militare do Myanmar, sciben ch’o s’ea isoou do 2021, o l’à invitou «quæsesegge Paise, quæsesegge organizzaçion» à vegnî à aggiuttâ.

Traduçion italiaña

Terremoto devastante in Myanmar, si temono migliaia di morti

Un terremoto fortissimo ha colpito il Myanmar il 28 marzo, con due scosse di magnitudo 7,7 e 6,4 gradi avvertite anche in Thailandia e Cina. La prima, con epicentro nel nord del Paese, è stato 300 volte più forte di quello che ha distrutto Amatrice nel 2016. Al momento si parla di 150 morti, ma c’è la possibilità che siano migliaia, visto che molte persone sono rimaste intrappolate sotto le macerie. A Bangkok è crollato un grattacielo di 30 piani ancora in costruzione, le vittime sono almeno 9. Il governo militare del Myanmar, nonostante si fosse isolato nel 2021, ha invitato «qualsiasi Paese, qualsiasi organizzazione» a venire ad aiutare.