O Zinâ

Ediçion

E notiçie da-a Liguria

Senti a verscion registrâ:

O Bucci o presenta o programma in Region: «Veuggio a Liguria a statuto particolâ»

O prescidente da Liguria Marco Bucci o l’à presentou a zonta e o programma de governo in Conseggio regionale. O l’à dito torna che o primmo obiettivo o l’é de «megioâ a qualitæ da vitta di liguri» e o l’à confermou ch’o vorrieiva unna Region à statuto particolâ comme o Friuli: «No semmo differenti, ghe n’emmo o drito anche noiatri». Pe l’oppoxiçion o l’é un programma ch’o regòrda quello do Toti. O Bucci o l’é stæto protagonista do primmo scciuppon de fotta inta sala do Conseggio contra quelli do Pd che l’interrompivan delongo. A-i 5 de dexembre a primma sescion da zonta ch’a l’à instituio o Conseggio supeiô da sanitæ ligure.

Traduçion italiaña

Bucci presenta il programma in Regione: «Voglio la Liguria a statuto speciale»

Il presidente della Liguria Marco Bucci ha presentato la giunta e il programma di governo in Consiglio regionale. Ha ribadito che il primo obiettivo è «migliorare la qualità della vita dei liguri» e ha confermato che vorrebbe una Regione a statuto speciale come il Friuli: «Non siamo diversi, ne abbiamo diritto anche noi». Per l’opposizione è un programma che ricorda quello di Toti. Bucci è stato protagonista della prima sfuriata nell’aula del Consiglio contro gli esponenti del Pd che continuavano a interromperlo. Il 5 dicembre la prima seduta della giunta che ha istituito il Consiglio superiore della sanità ligure.

Regazzificatô, i scindichi do Savoneise scrivan a-a Meloni: «Sciâ ferme tutto»

L’é repiggiou into Savoneise a battaggia contra o progetto do stramuo do regazzificatô da Piombino. I scindichi di paixi interessæ an scrito unna lettia a-a prescidente do Conseggio Giorgia Meloni pe domandâghe de scassâ a proçedua dæto o «fòrte dissenso da poxiçioin politiche despæge». O prescidente Bucci, ciammou à responde in sce l’argomento, o l’à replicou: «L’ò za dito un muggio de vòtte in campagna elettorale, son conträio. Quarchedun no ghe credde, mi incangio faiò i fæti, faiemo vedde e cöse». Tra l’atro, comme l’à osservou i componenti da Töa do territöio, o Governo o no l’à ancon nominou un neuvo commissäio.

Traduçion italiaña

Rigassificatore, i sindaci del Savonese scrivono a Meloni: «Fermi tutto»

È ripresa nella Savonese la lotta contro il progetto di trasferimento del rigassificatore da Piombino. I sindaci dei paesi coinvolti hanno scritto una lettera alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni chiedendole di annullare la procedura visto il «forte dissenso da diverse posizioni politiche». Il presidente Bucci, chiamato a rispondere sull’argomento, ha ribattuto: «L’ho già detto tante volte in campagna elettorale, sono contrario. Qualcuno non ci crede, farò i fatti, faremo vedere le cose». Tra l’altro, come hanno osservato i membri del Tavolo territoriale, il Governo non ha ancora nominato un nuovo commissario.

Festival de Sanremmo, o Tar: «Assegnaçion a-a Rai inlegittima, ghe veu unna cæga»

O Tar da Liguria o l’à tegnuo pe inlegittima l’assegnaçion diretta de l’organizzaçion do Festival de Sanremmo a-a Rai da parte do Commun. Da-o 2026 besorrià fâ unna cæga pubrica averta a-i operatoî do settô. I giudiçi amministrativi an accuggeito in parte o recorso da Just Enteirtainment che do 2023 a l’aiva manifestou l’interesse pe-a titolaritæ di driti de sfrütamento econòmico e commerçiale do Festival. Pe-a Rai no gh’é «nisciun reisego» che a manifestaçion a pòsse ëse organizzâ da di tersi. O Sergio Cerruti, prescidente de l’Assoçiaçion di fonografichi e direttô da Just Entertainment, o se recilla: «O Davide o l’à ammassou o Golia, gh’é speransa anche pe-i ciù piccin. Emmo scrito un tòcco de stöia».

Traduçion italiaña

Festival di Sanremo, il Tar: «Assegnazione alla Rai illegittima, serve una gara»

Il Tar della Liguria ha ritenuto illegittimo l’affidamento diretto dell’organizzazione del Festival di Sanremo alla Rai da parte del Comune. Dal 2026 sarà necessario bandire una gara aperta agli operatori del settore. I giudici amministrativi hanno accolto in parte il ricorso di Just Entertainment che nel 2023 aveva manifestato interesse alla titolarità dei diritti di sfruttamento economico e commerciale del Festival. Per la Rai non c’è «nessun rischio» che la manifestazione possa essere organizzata da terzi. Sergio Cerruti, presidente dell’Associazione dei fonografici e direttore di Just Entertainment, esulta: «Davide ha ucciso Golia, c’è speranza anche per i più piccoli. Abbiamo scritto un pezzo di storia».

E notiçie da l’Italia

Senti a verscion registrâ:

Stellantis, o Tavares o l’à dæto e dimiscioin: o se ne va con 36 mioin d’euro

O Carlos Tavares o l’à presentou e dimiscioin da amministratô delegou de Stellantis, o gruppo ch’o l’à tiou drento a Fiat. Pe anâsene o piggià 36 mioin d’euro. O prescidente John Elkann o l’é stæto ciammou da-o Parlamento pe referî in sciâ crixi, ma lê o zinzaña. O titolo o l’é preçipitou in borsa, scindacati e louanti son sciätæ. O Salvini o l’à attaccou: «Quello che capita o mette angoscia». Ma pe-o ministro de Impreise Adolfo Urso «gh’é e condiçioin» perché l’Italia a segge o çentro de l’industria de machine in Euröpa. O governo o l’é apreuvo à travaggiâ pe mette ciù dinæ in sciô fondo pe l’automotive, anche ciù de 750 mioin, ma stavòtta no saian di inçentivi.

Traduçion italiaña

Stellantis, Tavares si è dimesso: se ne va con 36 milioni di euro

Carlos Tavares ha presentato le dimissioni dalla carica di amministratore delegato di Stellantis, il gruppo che ha inglobato la Fiat. Per andarsene prenderà 36 milioni di euro. Il presidente John Elkann è stato chiamato dal Parlamento per riferire sulla crisi, ma lui temporeggia. Il titolo è precipitato in Borsa, sindacati e lavoratori sono in agitazione. Salvini attacca: «Quello che è successo è disgustoso». Ma per il ministro delle Imprese Adolfo Urso «ci sono le condizioni» perché l’Italia possa essere il centro dell’industria automobilistica in Europa. Il governo sta lavorando per mettere più soldi nel fondo per l’automotive, anche più di 750 milioni, ma questa volta non si tratterà di incentivi.

Delitto Cecchettin, o Turetta condannou a-a prexon à vitta

O Filippo Turetta o l’é stæto condannou a-a prexon à vitta pe l’assascinio da Giulia Cecchettin into novembre do 2023. Inta sentensa i giudiçi de Veneçia an tegnuo feua e aggravante da cattivëia e do stalking e an dispòsto unna refæta de mezo mion d’euro a-o poæ Gino, 100mia à ciaschedun di fræ, 30mia pe-a madonnâ e o mæximo pe-o barba. «Comme soçietæ emmo perso tutti. A violensa de genere a va scombattua co-a prevençion, comme uman me sento battuo», e primme poule do poæ. O zoeno o l’é stæto a sentî co-a testa bassa: «O l’à compreiso», o l’à dito l’avvocato. A Giulia a l’é stæta ammassâ «da-a giustificaçion e da-o battisene l’anima» verso tutti i segni che fan pensâ a-i feminiçiddi, o commento da seu Elena.

Traduçion italiaña

Delitto Cecchettin, Turetta condannato all’ergastolo

Filippo Turetta è stato condannato all’ergastolo per l’omicidio di Giulia Cecchettin, avvenuto nel novembre 2023. Nella sentenza i giudici di Venezia hanno escluso le aggravanti di crudeltà e stalking e hanno disposto mezzo milione di euro di risacimento al padre Gino, 100mila a ciascuno dei fratelli, 30mila per la nonna e altrettanti per lo zio. «Come società abbiamo perso tutti. La violenza di genere va combattuta con la prevenzione, come essere umano mi sento sconfitto», le prime parole del padre. Il giovane ha ascoltato a testa bassa: "Ha compreso ", ha detto l’avvocato. Giulia è stata uccisa «dalla giustificazione e dal menefreghismo», verso tutti i segni indicatori di femminicidio, il commento della sorella Elena.

O Beppe Grillo: «O Movimento 5 Stelle o l’é mòrto, ma a no l’é finia»

O Beppe Grillo o l’à registrou in sce un caro da mòrto o video into quæ o l’annonçia a fin do Movimento 5 Stelle, da lê fondou co-o Gianroberto Casaleggio, e a nascion de un neuvo progetto politico. O movimento, o l’à dito, o l’é stæto «destruto» da-o Conte, stæto definio un «mago de Oz», ma «o l’avià un decorso mäveggioso». Dapeu o l’à invitou à anâ à pe fonzi incangio che votâ torna in sciâ Constituente. Into çentro-drita o Tommaso Foti o l’é o neuvo ministro do Pnrr a-o pòsto do Raffaele Fitto. In sciâ tegnua da maggioransa a prescidente Giorgia Meloni in televixon a l’à dito: «Rattellemmo a-a mattin e bevemmo un gòtto de vin insemme a-a seia. O governo o no cazzià».

Traduçion italiaña

Beppe Grillo: «Il Movimento 5 Stelle è morto, ma non è finita»

Beppe Grillo ha registrato su un carro funebre il video in cui annuncia la fine del Movimento 5 Stelle, da lui fondato con Gianroberto Casaleggio, e la nascita di un nuovo progetto politico. Il movimento, ha detto, è stato «distrutto» da Conte, soprannominato il «Mago di Oz», ma «avrà un meraviglioso decorso». Ha poi invitato a cercare i funghi invece di votare nuovamente per la Costituente. Nel centrodestra Thomas Foti è il nuovo ministro del Pnrr al posto di Raffaele Fitto. Sulla tenuta della maggioranza la presidente Giorgia Meloni in televisione ha detto: «Litighiamo la mattina e la sera beviamo un bicchiere di vino insieme. Il governo non cadrà».

E notiçie da-o mondo

Senti a verscion registrâ:

Guæra çivile in Sciria, i jihadisti piggian e çittæ: za çentanæa de mòrti

L’é scciuppou torna a guæra çivile in Sciria. I rebelli jihadisti sostegnui da-a Turchia an piggiou o contròllo d’Aleppo, pe di anni into mezo da conteisa, e son intræ à Hama, a tersa çittæ do Paise, con liberâ i prexonê. L’obiettivo o l’é Damasco. I mòrti son za de çentanæa. O prescidente Al Assad o l’à deciarou: «O terroriximo o capisce solo o lenguaggio da fòrsa e con sto lenguaggio ô sciacchiemo con chi ô sostegnià». Intanto a tregua in Libano a lòccia: Hezbollah o l’à tiou doî corpi de cannon verso unna postaçion militare isræliaña, Tel Aviv a l’à replicou con unna raffega d’attacchi. Da-i Stati Unii o Donald Trump o l’avverte Hamas: «Se i ostaggi no saian lasciæ anâ o prexo da pagâ o saià tremendo».

Traduçion italiaña

Guerra civile in Siria, gli jihadisti prendono le città: già centinaia di morti

In Siria è scoppiata nuovamente la guerra civile. I ribelli jihadisti sostenuti dalla Turchia hanno preso il controllo di Aleppo, da anni al centro della contesa, e sono entrati a Hama, la terza città del Paese, liberando i prigionieri. L’obiettivo è Damasco. I morti sono già centinaia. Il presidente Al Assad ha dichiarato: «Il terrorismo comprende solo il linguaggio della forza e con questo linguaggio lo schiacceremo con chiunque lo sosterrà». Nel frattempo la tregua in Libano è in bilico: Hezbollah ha sparato due colpi di cannone contro un avamposto militare israeliano, Tel Aviv ha reagito con una raffica di attacchi. Dagli Usa Donald Trump avverte Hamas: «Se gli ostaggi non verranno rilasciati il ​​prezzo da pagare sarà tremendo».

Fransa, cheito o governo Barnier ma o Macron o no veu mollâ

A Fransa a l’é into ravaxo. Co-o voto da moçion de çensua da parte di doî estremmi, à drita e manciña, o governo Barnier o l’é za cheito dòppo solo trei meixi, sensa manco avei portou à casa a maneuvra finançiäia. O prescidente Emmanuel Macron o refua de dâ e dimiscioin e o çerca un neuvo primmo ministro. O s’é dito pronto à restâ fin a-a fin de l’incarrego do 2027 e à mette in campo un «governo d’interesse generale» e unna «lezze particolâ» pe prorogâ a finançiäia. O cappo de l’Eliseo, ch’o l’à attaccou o «fronte anti-repubrican», o l’à ciammou unna coaliçion allargâ à tutti i partii «che s’impegnan à no levâ a confiansa a-o governo».

Traduçion italiaña

Francia, caduto il governo Barnier ma Macron non vuole cedere

La Francia è nel caos. Con il voto della mozione di sfiducia da parte delle due estremità, destra e sinistra, il governo Barnier è già caduto dopo soli tre mesi, senza nemmeno aver portato a casa la manovra finanziaria. Il presidente Emmanuel Macron rifiuta di dimettersi e cerca un nuovo primo ministro. Si è detto pronto a restare fino alla fine del mandato nel 2027 e a mettere in campo un “governo di interesse generale” e una “legge speciale” per prorogare la finanziaria. Il capo dell’Eliseo, che ha attaccato il “fronte antirepubblicano”, ha invocato una coalizione allargata a tutti i partiti “impegnati a non sfiduciare il governo”.

A Romania a scassa e eleçioin pe-o prescidente: «Ingerense da-a Ruscia»

A Corte constituçionale da Romania a l’à scassou e eleçioin pe-a prescidensa ch’avieivan previsto o segondo gio de votaçioin a-i 8 de dexembre tra a candidâ filo-europea Elena Lasconi e o filo-ruscio d’estremma drita Calin Georgescu, arrivou primmo. A deçixon a l’é arrivâ apreuvo che l’é stæto desvellou di papê reservæ in sce de presonte ingerense foreste, sorviatutto rusce, in sciâ campagna elettorale. Intanto a Mæña ruscia a maneuvra into Mediterraneo de Levante: di miscili ipersònichi son stæti tiæ da doe nave davanti a-a Sciria.

Traduçion italiaña

La Romania annulla le elezioni presidenziali: «Ingerenze dalla Russia»

La Corte costituzionale della Romania ha annullato le elezioni presidenziali che avrebbero previsto il secondo turno di votazioni per l’8 dicembre tra la candidata filoeuropea Elena Lasconi e il filorusso di estrema destra Calin Georgescu, arrivato primo. La decisione è arrivata dopo che sono stati resi pubblici documenti riservati su presunte interferenze straniere, principalmente russe, nella campagna elettorale. Intanto la Marina russa manovra nel Mediterraneo orientale: missili ipersonici sono stati lanciati da due navi davanti alla Siria.