O Bucci o presenta o programma in Region: «Veuggio a Liguria a statuto particolâ»
O prescidente da Liguria Marco Bucci o l’à presentou a zonta e o programma de governo in Conseggio regionale. O l’à dito torna che o primmo obiettivo o l’é de «megioâ a qualitæ da vitta di liguri» e o l’à confermou ch’o vorrieiva unna Region à statuto particolâ comme o Friuli: «No semmo differenti, ghe n’emmo o drito anche noiatri». Pe l’oppoxiçion o l’é un programma ch’o regòrda quello do Toti. O Bucci o l’é stæto protagonista do primmo scciuppon de fotta inta sala do Conseggio contra quelli do Pd che l’interrompivan delongo. A-i 5 de dexembre a primma sescion da zonta ch’a l’à instituio o Conseggio supeiô da sanitæ ligure.
Traduçion italiaña
Bucci presenta il programma in Regione: «Voglio la Liguria a statuto speciale»
Il presidente della Liguria Marco Bucci ha presentato la giunta e il programma di governo in Consiglio regionale. Ha ribadito che il primo obiettivo è «migliorare la qualità della vita dei liguri» e ha confermato che vorrebbe una Regione a statuto speciale come il Friuli: «Non siamo diversi, ne abbiamo diritto anche noi». Per l’opposizione è un programma che ricorda quello di Toti. Bucci è stato protagonista della prima sfuriata nell’aula del Consiglio contro gli esponenti del Pd che continuavano a interromperlo. Il 5 dicembre la prima seduta della giunta che ha istituito il Consiglio superiore della sanità ligure.
Regazzificatô, i scindichi do Savoneise scrivan a-a Meloni: «Sciâ ferme tutto»
L’é repiggiou into Savoneise a battaggia contra o progetto do stramuo do regazzificatô da Piombino. I scindichi di paixi interessæ an scrito unna lettia a-a prescidente do Conseggio Giorgia Meloni pe domandâghe de scassâ a proçedua dæto o «fòrte dissenso da poxiçioin politiche despæge». O prescidente Bucci, ciammou à responde in sce l’argomento, o l’à replicou: «L’ò za dito un muggio de vòtte in campagna elettorale, son conträio. Quarchedun no ghe credde, mi incangio faiò i fæti, faiemo vedde e cöse». Tra l’atro, comme l’à osservou i componenti da Töa do territöio, o Governo o no l’à ancon nominou un neuvo commissäio.
Traduçion italiaña
Rigassificatore, i sindaci del Savonese scrivono a Meloni: «Fermi tutto»
È ripresa nella Savonese la lotta contro il progetto di trasferimento del rigassificatore da Piombino. I sindaci dei paesi coinvolti hanno scritto una lettera alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni chiedendole di annullare la procedura visto il «forte dissenso da diverse posizioni politiche». Il presidente Bucci, chiamato a rispondere sull’argomento, ha ribattuto: «L’ho già detto tante volte in campagna elettorale, sono contrario. Qualcuno non ci crede, farò i fatti, faremo vedere le cose». Tra l’altro, come hanno osservato i membri del Tavolo territoriale, il Governo non ha ancora nominato un nuovo commissario.
Festival de Sanremmo, o Tar: «Assegnaçion a-a Rai inlegittima, ghe veu unna cæga»
O Tar da Liguria o l’à tegnuo pe inlegittima l’assegnaçion diretta de l’organizzaçion do Festival de Sanremmo a-a Rai da parte do Commun. Da-o 2026 besorrià fâ unna cæga pubrica averta a-i operatoî do settô. I giudiçi amministrativi an accuggeito in parte o recorso da Just Enteirtainment che do 2023 a l’aiva manifestou l’interesse pe-a titolaritæ di driti de sfrütamento econòmico e commerçiale do Festival. Pe-a Rai no gh’é «nisciun reisego» che a manifestaçion a pòsse ëse organizzâ da di tersi. O Sergio Cerruti, prescidente de l’Assoçiaçion di fonografichi e direttô da Just Entertainment, o se recilla: «O Davide o l’à ammassou o Golia, gh’é speransa anche pe-i ciù piccin. Emmo scrito un tòcco de stöia».
Traduçion italiaña
Festival di Sanremo, il Tar: «Assegnazione alla Rai illegittima, serve una gara»
Il Tar della Liguria ha ritenuto illegittimo l’affidamento diretto dell’organizzazione del Festival di Sanremo alla Rai da parte del Comune. Dal 2026 sarà necessario bandire una gara aperta agli operatori del settore. I giudici amministrativi hanno accolto in parte il ricorso di Just Entertainment che nel 2023 aveva manifestato interesse alla titolarità dei diritti di sfruttamento economico e commerciale del Festival. Per la Rai non c’è «nessun rischio» che la manifestazione possa essere organizzata da terzi. Sergio Cerruti, presidente dell’Associazione dei fonografici e direttore di Just Entertainment, esulta: «Davide ha ucciso Golia, c’è speranza anche per i più piccoli. Abbiamo scritto un pezzo di storia».