Caxo de Garlasco, perquixio a cà do Sempio. I genitoî da Poggi: «Mäveggiæ»
Neuva sorpreisa in sciô caxo de l’ammassamento da Chiara Poggi a-i 13 d’agosto do 2007 à Garlasco, in provinsa de Pavia, pe-o quæ l’é stæto condannou o passou galante Alberto Stasi. S’é fæto unna perquixiçion inta cà do Andrea Sempio, l’amigo do fræ da vittima e neuvo indagou. I genitoî da Poggi se son diti «mäveggiæ»: «I magistrati no peuan stâ de d’ato a-a lezze, gh’é za stæto un proçesso, coscì se reneuva o patimento». Intanto sciòrte feua un messaggio che a Paola Cappa, coxiña da Chiara, o l’avieiva mandou à un amigo: «Gh’ò poia ch’emmo misso o Stasi à sequæo». I inquirenti acquixian anche i Dna da Cappa e da seu binella e ascì d’atri quattro amixi do Stasi e do Marco Poggi. Nisciun de loiatri o l’é indagou.
Traduçion italiaña
Caso Garlasco, perquisita la casa di Sempio. I genitori di Poggi: «Basiti»
Nuovo colpo di scena nel caso dell’omicidio di Chiara Poggi il 13 agosto 2007 a Garlasco, in provincia di Pavia, per cui è stato condannato l’ex fidanzato Alberto Stasi. È stata effettuata una perquisizione presso l’abitazione di Andrea Sempio, amico del fratello della vittima e nuovo indagato. I genitori di Poggi si sono detti «basiti»: «I magistrati non possono stare al di sopra della legge, c’è già stato un processo, così la sofferenza si rinnova». Nel frattempo è spuntato un messaggio che Paola Cappa, cugina di Chiara, avrebbe inviare a un amico: «Mi sa che abbiamo incastrato Stasi». Gli inquirenti acquisiranno anche il Dna di Cappa e della sua gemella, nonché di altri quattro amici di Stasi e di Marco Poggi. Nessuno di loro è indagato.
Violensa contra e dònne, polemica in sciô ministro Nordio
Polemica pe-e poule do ministro da Giustiçia Carlo Nordio in sciô brassalletto elettrònico pe prevegnî i crimini contra e dònne. «Into momento de l’allarme – o l’à dito in Senato – ben ben de spesso a vittima a l’é à unna distansa ch’a no permette l’intervento da poliçia». Donca ghe tocca trovâ «de mainee de defendise da pe loiatre, maniman con recoviâse in gexa ò da-o speçiâ». De frase «vergognose», l’attacco do Pd e do Movimento 5 Stelle. Intanto à Fregene, in sciâ mæña à nòrd de Romma, unna dònna de 58 anni a l’é stæta ammassâ con 15 cotellæ e a compagna do figgio a l’é stæta arrestâ. À Civitavecchia unn’atra dònna à l’é stæta ammassâ à cotellæ da-o compagno che in sciâ fin o s’é consegnou.
Traduçion italiaña
Violenza contro le donne, polemica sul ministro Nordio
Polemiche per le parole del ministro della Giustizia Carlo Nordio sul braccialetto elettronico per prevenire i crimini contro le donne. «Al momento dell’allarme – ha detto in Senato – molto spesso la vittima si trova a una distanza tale da non consentire l’intervento delle forze dell’ordine». Devono quindi trovare «metodi di autodifesa, magari rifugiandosi in chiesa o in farmacia». Frasi «vergognose», l’attacco del Pd e del Movimento 5 Stelle. Nel frattempo a Fregene, sul litorale a nord di Roma, una donna di 58 anni è stata uccisa con 15 coltellate e la compagna del figlio è stata arrestata. A Civitavecchia un’altra donna è stata accoltellata a morte dal compagno che alla fine si è costituito.
O pappa Lion: «Mai ciù a guæra». O Sinner o l’incontra: «Sciâ veu zugâ?»
O pappa Lion o l’à fæto un appello a-i grendi do mondo into primmo Regina Coeli à San Pê: «Mai ciù a guæra». O l’à ciammou «unna paxe giusta e ch’a due» in Ucraina e che s’afferme o feugo à Gazza. Dapeu o l’à parlou a-i zoeni in scê vocaçioin: «N’aggiæ poia, açettæ l’invito da Gexa». A-i giornalisti che l’an incontrou o l’à dito che seggian di operatoî de paxe: «Desarmemmo e poule e aggiuttiemo à desarmâ a Tæra», o l’à azzonto. Inti giorni apreuvo o pontefiçe o l’à riçevuo o campion de tennis Jannik Sinner, co-o quæ o scompartisce a pascion sportiva. «Sciâ veu zugâ?», gh’à dito o tennista. O Prevost o gh’à respòsto mostrandoghe e lampe e i mòbili: «Lascemmo stâ, chì l’é megio de no, magara à Wimbledon me lascieivan…».
Traduçion italiaña
Papa Leone: «Mai più la guerra». Sinner lo incontra: «Vuole giocare?»
Papa Leone ha lanciato un appello ai grandi del mondo durante il primo Regina Coeli a San Pietro: «Mai più la guerra». Ha chiesto «una pace giusta e duratura» in Ucraina e un cessate il fuoco a Gaza. Poi ha parlato ai giovani delle vocazioni: «Non abbiate paura, accogliete l’invito della Chiesa». Ai giornalisti che lo hanno incontrato ha rivolto l’invito ad essere operatori di pace: «Disarmeremo le parole e aiuteremo a disarmare la Terra», ha aggiunto. Nei giorni successivi il pontefice ha ricevuto il campione di tennis Jannik Sinner, con cui condivide la passione sportiva. «Vuoi giocare?» gli ha chiesto il tennista. Prevost ha risposto mostrandogli lampade e mobili: «Lasciamo perdere, qui è meglio di no, magari a Wimbledon mi lascerebbero…».