O Zinâ

Ediçion

E notiçie da-a Liguria

Traspòrto pubrico, da-o 2026 biggetto elettrònico inte tutta a Liguria

Da chì a-o 2026 saià in deuvia inte tutta a Liguria o scistema de biggetti elettrònichi Liguria Go pe-o traspòrto pubrico locale. L’à annonçiou a Region, ch’a finançia o progetto con 22,5 mioin compreiso dex’anni de manutençion. Inti primmi meixi se porrià ancon accattâ i biggetti de papê, che se porrian convalidâ con un còdiçe stampou in çimma, ma inte l’avvegnî saià tutto digitale: se montià con un telefonin ò unna carta bancäia e o scistema o ne faià pagâ in automatico a tariffa ciù bassa. «A l’é unna vea revoluçion, semmo tra i primmi in Italia», an dito o prescidente Marco Bucci e l’assessô Marco Scajola.

Traduçion italiaña

Trasporto pubblico, dal 2026 biglietto elettronico in tutta la Liguria

Entro 2026 sarà in funzione in tutta la Liguria il sistema di bigliettazione elettronica Liguria Go per il trasporto pubblico locale. Lo ha annunciato la Regione, che finanzia il progetto con 22,5 milioni di euro, inclusi dieci anni di manutenzione. Nei primi mesi si potranno ancora acquistare biglietti cartacei, che verranno convalidati con un codice stampato sopra, ma in futuro tutto sarà digitale: si salirà a bordo con uno smartphone o una carta bancaria e il sistema ci addebiterà automaticamente la tariffa più bassa. «È una vera rivoluzione, siamo tra i primi in Italia», hanno dichiarato il presidente Marco Bucci e l’assessore Marco Scajola.

Ex Ilva, a-i 4 de luggio o ministro Urso à Zena pe parlâ do forno elettrico

A-i 4 de settembre o ministro de Impreise Adolfo Urso o saià à Zena pe di incontri in sciô progetto do forno elettrico pe l’ex Ilva de Corniggen. L’annonçio o l’é arrivou a-a fin de luggio into mezo de discuscioin in sce l’accòrdio de programma pe Taranto. Inta delegaçion do Ponente l’ipòtexi a dividde e gente. Contra o forno elettrico l’é nasciuo un comitato ch’o l’à scrito a-a Salis: «I çittæn no dovian bätâ maiciù o travaggio co-a sanitæ di seu figgi. Ghe veu do coraggio politico pe cangiâ a stöia de un territöio». A scindica a l’à dito che no gh’é ancon i elementi pe piggiâ unna poxiçion.

Traduçion italiaña

Ex Ilva, il 4 settembre il ministro Urso a Genova per parlare del forno elettrico

Il 4 settembre il ministro delle Imprese Adolfo Urso sarà a Genova per alcuni incontri sul progetto del forno elettrico per l’ex Ilva di Cornigliano. L’annuncio è arrivato a fine luglio, nel mezzo delle discussioni sull’accordo di programma per Taranto. Nella delegazione del Ponente l’ipotesi divide la gente. Contro il forno elettrico è nato che ha scritto a Salis: «I cittadini non dovranno mai più barattare il lavoro con la salute dei propri figli. Ci vuole coraggio politico per cambiare la storia di un territorio». La sindaca ha dichiarato di non avere ancora gli elementi per prendere posizione.

Ventemiggia, figgia de 17 anni violentâ in tæra dòppo un patî

Unna figgia de 17 anni a l’é stæta violentâ à Ventemiggia tanto ch’a l’ea stramortia in tæra inta neutte tra i 30 e i 31 de luggio. O responsabile o saieiva un òmmo de 57 anni, poæ de famiggia, ch’o l’é stæto fermou e dapeu arrestou da-i carabinê. À repiggiâ i fæti gh’ea e telecamere de seguessa che son stæte determinante pe arrivâ à l’autô da violensa quarche oa ciù in là da denonçia presentâ da-a moæ da vittima. A scena a se saieiva consummâ davanti à ben ben de gente e nisciun saieiva intervegnuo pe fermâ l’òmmo.

Traduçion italiaña

Ventimiglia, ragazza di 17 anni violentata a terra dopo uno svenimento

Una ragazza di 17 anni è stata violentata a Ventimiglia mentre era svenuta a terra nella notte tra il 30 e il 31 luglio. Il responsabile sarebbe un uomo di 57 anni, padre di famiglia, fermato e poi arrestato dai carabinieri. A riprendere i fatti sono state le telecamere di sicurezza, decisive per risalire all’autore della violenza poche ore dopo la denuncia presentata dalla madre della vittima. La scena si sarebbe consumata davanti a molte persone e nessuno sarebbe intervenuto per fermare l’uomo.

E notiçie da l’Italia

Migranti, a Corte de giustiçia europea: «I giudiçi devan poei valuâ i Paixi segui»

Un Paise de l’Union europea a peu indicâ di Paixi d’origine segui con un atto de lezze, basta che l’indicaçion a pòsse ëse valuâ da un giudiçe. A l’é a sentensa da Corte de giustiçia europea in sciô protocòllo Italia-Arbania pe-a gestion di migranti. In ciù no se peu consciderâ seguo un Paise ch’o no dagghe assæ de proteçion à tutta a popolaçion. Unna deçixon ch’a mäveggia o governo Meloni: «A giurisdiçion europea a revendica di spaçi che no gh’appartëgnan, davanti à de responsabilitæ politiche. Coscì s’indebolisce o contrasto à l’inmigraçion inlegale». L’Assoçiaçion di magistrati a ciòcca e moen: «Nisciun remmava contra o governo, a nòstra interpretaçion a l’ea giusta».

Traduçion italiaña

Migranti, la Corte di giustizia europea: «I giudici devono poter valutare i Paesi sicuri»

Un Paese dell’Unione europea può designare Paesi di origine sicuri con un atto di legge, purché la designazione possa essere valutata da un giudice. È la sentenza della Corte di giustizia europea sul protocollo Italia-Albania per la gestione dei migranti. Inoltre non si può considerare sicuro un Paese che non garantisca sufficiente protezione a tutta la popolazione. Una decisione che sorprende il governo Meloni: «La giurisdizione europea rivendica spazi che non le spettano, a fronte di responsabilità politiche. Così indeboliamo la lotta all’immigrazione clandestina». L’Associazione dei magistrati plaude: «Nessuno remava contro il governo, la nostra interpretazione era giusta».

Urbanistica à Milan, sëi arresti tra i quæ o passou assessô Tancredi

O giudiçe de primme investigaçioin de Milan o l’à commandou l’arresto pe sëi de persoñe indagæ da-a Procua pe-a gestion de l’urbanistica à Milan. In prexon o Andrea Bezziccheri, o cappo da soçietæ Bluestone, tutti i atri a-i arresti in cà, compreiso o passou assessô Giancarlo Tancredi, ch’o l’à za annonçiou o recorso. O giudiçe o l’à reconosciuo in gran parte a reconstruçion da Procua, ma pe-o scindico Beppe Sala e l’architetto Stefano Boeri l’é cheito l’accusa d’induçion indebita. «Vaggo avanti à travaggiâ pe Milan, con pascion e dediçion – o l’à dito o Sala –. Spero che o Tancredi o pòsse ascciæî ciù fito che se peu a seu poxiçion». A Lega però a vorrieiva anâ à de neuve eleçioin.

Traduçion italiaña

Urbanistica a Milano, sei arresti tra cui l’ex assessore Tancredi

Il giudice per le indagini preliminari di Milano ha disposto l’arresto per sei delle persone indagate dalla Procura per la gestione dell’urbanistica a Milano. In carcere Andrea Bezziccheri, a capo dell’azienda Bluestone, tutti gli altri sono agli arresti domiciliari, compreso l’ex assessore Giancarlo Tancredi, che ha già annunciato il ricorso. Il giudice ha riconosciuto in gran parte la ricostituzione della Procura, ma per il sindaco Beppe Sala e l’architetto Stefano Boeri è caduta l’accusa di induzione indebita. «Continuerò a lavorare per Milano, con passione e dedizione – ha detto Sala –. Spero che Tancredi possa chiarire al più presto la sua posizione». La Lega vorrebbe però andare a nuove elezioni.

Òmmo ammassou e fæto à tocchi da moæ e compagna in Friuli

Un òmmo de 35 anni, de nomme Alessandro Venier, o l’é stæto ammassou e fæto à tòcchi da seu moæ e da-a seu compagna à Gemona do Friuli. O còrpo o l’é stæto trovou inte quelle condiçioin inte un stagnon inta seu cantiña. «Son stæta mi e sò che quello ch’ò fæto o l’é da bestie», l’ammiscion da moæ Lorena Venier de 61 anni davanti a-o magistrato. O delitto o l’é avvegnuo inta neutte di 25 de luggio: a dònna a l’à fæto insemme co-a galante Marilyn Castro Monsalvo de 30 anni. Segondo a Procua gh’é stæto a premeditaçion. Mistëio in sciô movente, fòscia unna rattella pe de raxoæle domesteghe che dapeu a l’é preçipitâ into sangue.

Traduçion italiaña

Uomo ucciso e fatto a pezzi da madre e compagna in Friuli

Un uomo di 35 anni, di nome Alessandro Venier, è stato ucciso e fatto a pezzi dalla madre e dalla campagna a Gemona del Friuli. Il corpo è stato trovato in quelle condizioni in un bidone nella sua cantina. «Sono stata io e so che quello che ho fatto è mostruoso», ha ammesso la madre 61enne Lorena Venier davanti al gip. Il delitto è avvenuto la notte del 25 luglio: la donna ha agito insieme alla fidanzata 30enne Marilyn Castro Monsalvo. Secondo l’accusa ci sarebbe stata premeditazione. Mistero sul movente, forse una lite per motivi familiari poi degenerata nel sangue.

E notiçie da-o mondo

Daçi, inteisa Stati Unii-Euröpa pe-e tariffe a-o 15%: e borse van zu

I Stati Unii e l’Euröpa an trovou l’accòrdio in scî daçi a-o 15%. A fummâ gianca a l’é arrivâ dòppo un incontro de manco unn’oa tra o Trump e a von der Leyen in Scòçia. A tariffa a l’à da fâ ascì con machine, semiconduttoî e meixiñe. In scî produti strategichi, comme aeroplen e machinäi industriali, no se paghià ninte. Ma no son tutti contenti: pe-o prescidente franseise Emmanuel Macron «l’Euröpa a s’é sottomissa a-o Trump». A Commiscion a defende l’inteisa: «Emmo schivou un fòsso». Mistëio in scî testi pubricæ: e doe verscioin, americaña e europea, no combaxan. E tariffe partian da-i 7 d’agosto, ma intanto e borse europee an za patio a baccâ: 269 miliardi bruxæ inte pöche oe.

Traduçion italiaña

Dazi, intesa Stati Uniti-Europa per tariffe al 15%: le borse crollano

Stati Uniti ed Europa hanno raggiunto un accordo sui dazi al 15%. La fumata bianca è arrivata dopo un incontro di meno di un’ora tra Trump e von der Leyen in Scozia. La tariffa include anche automobili, semiconduttori e farmaceutici. Sui prodotti strategici, come aerei e macchinari industriali, non si pagherà nulla. Ma non tutti sono contenti: per il presidente francese Emmanuel Macron «l’Europa si è sottomessa a Trump». La Commissione difende l’intesa: «Abbiamo evitato una voragine». Mistero sui testi pubblicati: le due versioni, americana ed europea, non coincidono. I dazi scadranno il 7 agosto, ma nel frattempo le borse europee hanno già accusato il colpo: 269 miliardi bruciati in poche ore.

Gazza, arriva i aggiutti ma se va avanti à moî de famme

L’é repiggiou l’arrivo di aggiutti à Gazza, ma inta Striscia se va avanti à moî da-a famme, ascì che Isræle o dixe ch’a no l’é vea. O mangiâ o l’é stæto cacciou da-i aeroplen e di cammi egiçien son intræ da-o passo de Rafah. Intanto, dòppo a Fransa anche o Regno Unio, o Canada e o Portogallo an annonçiou che à settembre reconoscian o Stato palestineise. Pe-a Germania o reconoscimento «o deve avvegnî a-a fin de unna negoçiaçion che però a l’à da comensâ oua». L’incarregou american Witkoff o l’à vixitou o çentro de distribuçion di aggiutti da Gaza Foundation into sud da Striscia. «Nisciuña trattativa fintanto che à Gazza se meue da-a famme», dixan da Hamas.

Traduçion italiaña

Gaza, arrivano gli aiuti ma si continua a morire di fame

È ripreso l’arrivo di aiuti Gaza, ma nella Striscia si continua a morire di fame, nonostante Israele dica che non è vero. Il cibo è stato lanciato dagli aerei e le telecamere egiziane sono entrate dal valico di Rafah. Nel frattempo, dopo la Francia, anche Regno Unito, Canada e Portogallo hanno annunciato che a settembre riconosceranno lo Stato palestinese. Per la Germania il riconoscimento «deve avvenire al termine di un negoziato che però deve iniziare ora». Il funzionario statunitense Witkoff ha visitato il centro di distribuzione degli aiuti della Gaza Foundation nel sud della Striscia. «Nessun negoziato finché a Gaza si muore di fame», affermano da Hamas.

Tæramòtto in Ruscia, un di dexe ciù potenti mai registræ inta stöia

A-i 30 de luggio un tæramòtto de 8,8 graddi Richter o l’à corpio a penisoa da Kamchatka in Ruscia, un di dexe ciù potenti mai registræ inta stöia moderna. Inte tutto l’Oçeano Paçifico l’é partio l’allarme tsunami, dapeu tornou inderê pe fortuña sensa desastri, ascì che de onde de 5 metri an battuo a Ruscia, a Polinesia, e Hawaii, a California e o Giapon. Gran spaximo tra i turisti ch’an dovuo corrî pe mettise à sarvamento. O tæramòtto o l’é avvegnuo à unna profonditæ de 20,7 chilòmetri. A scciapeuia responsabile a l’aiva za caxonou un scrollon da 9 graddi Richter do 1952.

Traduçion italiaña

Terremoto in Russia, uno dei dieci più potenti mai registrati nella storia

Il 30 luglio un terremoto di magnitudo 8,8 sulla scala Richter ha colpito la penisola russa della Kamchatka, uno dei dieci più potenti mai registrati nella storia moderna. In tutto l’Oceano Pacifico è stato attivato l’allerta tsunami, poi ritirato fortunatamente senza disastri, nonostante onde alte 5 metri si siano abbattute su Russia, Polinesia, Hawaii, California e Giappone. Panico tra i turisti che hanno dovuto correre per mettersi in salvo. Il terremoto si è verificato a una profondità di 20,7 chilometri. La faglia responsabile aveva già causato una scossa di assestamento di magnitudo 9 gradi Richter nel 1952.