Maneuvra in Senato, tenscion Forza Italia-Lega in sce pixoin e banche
A maneuvra a l’arriva in Senato, ma inta maggioransa a tenscion a l’é erta in sce çerte mesue: a montâ da tascia in scê pixoin curte da-o 21% a-o 26%, o contributo da-e banche ch’o dovieiva portâ 4,11 miliardi do 2026, i taggi in scî finançiamenti pe-e metropolitañe de Romma, Milan e Napoli. Da Forza Italia o Tajani o mogogna contra o cappo da Lega Salvini: «No deçidde un pe tutti». E assoçiaçioin di propietäi de case protestan. L’oppoxiçion a l’attacca in sciâ rottamaçion de cartelle inte 54 raçioin: «A faià perde squæxi 800 mioin a-o Stato». Tra e novitæ a tascia ciatta a-o 15% in sce straordenäi e festivi pe-i dependenti fin à 40mia euro de reddito.
Traduçion italiaña
Manovra in Senato, tensione Forza Italia-Lega su affitti e banche
La manovra approda in Senato, ma nella maggioranza è alta la tensione su alcuni provvedimenti: l’aumento della tassa sugli affitti brevi dal 21% al 26%, il contributo delle banche che dovrebbe portare 4,11 miliardi entro il 2026 e i tagli sui finanziamenti per le metropolitane di Roma, Milano e Napoli- Da Forza Italia Tajani si lamenta col leader della Lega Salvini: «Non decide uno per tutti». Protestano le associazioni dei proprietari di immobili. L’opposizione attacca la rottamazione delle cartelle in 54 rate: «Costerà allo Stato quasi 800 milioni». Tra le novità, flat tax al 15% su straordinari e festivi per i dipendenti fino a 40mila euro di reddito.
Mon tiou contra un autobo de tifoxi, mòrto l’autista: trei arresti
Un òmmo ch’o guiddava un autobo carrego de tifoxi da squaddra de basket de Pistoia o l’é mòrto dòppo che di atri tifoxi da Sebastiani Basket an tiou un mon contra o päbrixa. O l’é capitou inta giornâ di 20 d’ottobre in sciâ superstradda Rieti-Terni. L’autista o se ciammava Raffaele Marianella. A poliçia a l’à arrestou trei ultras de Rieti, finii in prexon: o Kevin Pellecchia de 20 anni, o Alessandro Barberini de 53 anni e o Manuel Fortuna de 31 anni. Contra de loiatri ghe saieiva «di gravi indiçi de corpa». Un quarto tifoso o l’é indagou pe façilitaçion. In scî profî social gh’ea de imagine do Mussolini e contegnui ligæ a-o fasciximo. O gesto o l’ea stæto organizzou in antiçipo.
Traduçion italiaña
Mattone lanciato contro un autobus di tifosi, morto l’autista: tre arresti
Un uomo alla guida di un autobus carico di tifosi della squadra di basket di Pistoia è morto dopo che altri tifosi del Sebastiani Basket hanno lanciato un mattone contro il parabrezza. È successo nella giornata del 20 ottobre sulla superstrada Rieti-Terni. L’autista si chiamava Raffaele Marianella. La polizia ha arrestato tre ultrà di Rieti, finiti in carcere: Kevin Pellecchia, 20 anni, Alessandro Barberini, 53 anni, e Manuel Fortuna, 31 anni. A loro carico ci sarebbero «gravi indizi di colpevolezza». Un quarto tifoso è indagato per favoreggiamento. Sui profili social c’erano immagini di Mussolini e contenuti legati al fascismo. Il gesto era stato organizzato in anticipo.
Ammassamento do Piersanti Mattarella, arrestou o Piritore: «Investigaçion guastâ»
Gio de böa into caxo de l’ammassamento do Piersanti Mattarella. O Filippo Piritore, alantô dirigente da squaddra mòbile de Palermo, o l’é stæto arrestou perché o l’avieiva buzzancou l’investigaçion con mentî in sce un reperto fondamentale, o guante attrovou à bòrdo da machina di assascin. Quello guante, segondo i magistrati, o no l’ea mai stæto registrou e manco sexio. L’investigaçion «a l’é stæta gravemente guastâ e compromissa», segondo l’accusa. O Piritore inte interçettaçioin o se â piggia co-a Procua ch’a «rompe dòppo 45 anni». Inti papê ven feua anche o nomme do Bruno Contrada, passou segondo di serviçi segretti za condannou pe mafia.
Traduçion italiaña
Omicidio Piersanti Mattarella, arrestato Piritore: «Indagini depistate»
Svolta nel caso dell’omicidio di Piersanti Mattarella. Filippo Piritore, allora dirigente della squadra mobile di Palermo, è stato arrestato perché avrebbe sabotato le indagini mentendo su un reperto cruciale, il guanto trovato a bordo dell’auto degli assassini. Quel guanto, secondo i magistrati, non è mai stato registrato né sequestrato. L’indagine «è stata gravemente viziata e compromessa», secondo l’accusa. Piritore durante le intercettazioni se la prende con la Procura che «rompe dopo 45 anni». Negli atti compare anche il nome di Bruno Contrada, ex numero due dei servizi segreti già condannato per mafia.