O Zinâ

Ediçion

E notiçie da-a Liguria

Ex Ilva, o Governo o veu mette un forno elettrico à Corniggen

Un forno elettrico da 2 mioin de tonnëi à l’anno pe rende a fabrica de Zena independente da Taranto. O l’é o cian mostrou da-o Governo pe l’ex Ilva de Corniggen à vint’anni da l’accòrdio de programma ch’o l’aiva asmòrto a produçion d’äsâ à cado. A-i 15 de luggio a Fiom a l’à inandiou un convëgno con l’inzegnê Antonello Mordeglia do gruppo Danieli ch’o l’à presentou o seu progetto, deciarou squæxi sensa emiscioin. Pe-o prescidente da Region Marco Bucci o l’é un «segnale concreto» pe-o repiggio do scito industriale de Corniggen. A scindica Silvia Salis a l’à incontrou o ministro Adolfo Urso: «Zena a veu capî de ciù, gh’é di elementi de preoccupaçion». E à Corniggen, donde l’äsâ o l’à fæto çentanæa di mòrti into passou, gh’é chi l’é za pronto à repiggiâ a lòtta. «Emmo za dæto», o commento in zeneise da Patrizia Avagnina, fondatoa de Dònne de Corniggen che da-o 1985 s’ean battue pe serrâ l’ertoforno.

Traduçion italiaña

Ex Ilva, il Governo vuole installare una cucina elettrica a Corniggen

Un forno elettrico da 2 milioni di tonnellate all’anno per rendere indipendente lo stabilimento di Genova da quello di Taranto. Si tratta del piano illustrato dal Governo per l’ex Ilva de Cornigliano a vent’anni dall’accordo di programma che aveva spento la produzione di acciaio a caldo. Il 15 luglio la Fiom ha organizzato un convegno con l’ingegnere Antonello Mordeglia del gruppo Danieli che ha presentato il suo progetto, dichiarato a emissioni quasi zero. Per il presidente della Regione Marco Bucci si tratta di un «segnale concreto» per il rilancio del sito industriale di Cornigliano. La sindaca Silvia Salis ha incontrato il ministro Adolfo Urso: «Genova vuole capirne di più, ci sono elementi di preoccupazione». E a Cornigliano, dove l’acciaio ha causato centinaia di vittime in passato, alcuni sono già pronti a riprendere la lotta. «Abbiamo già dato», commenta in genovese Patrizia Avagnina, fondatrice delle Donne di Cornigliano che dal 1985 si erano battute per la chiusura dell’altoforno.

O Commun de Zena o tia sciù l’Imu pe-e case appixonæ à prexo concordou

O Commun de Zena o l’à tiou sciù a quöta de l’Imu – a tascia in sciâ casa – pe i sciti appixonæ à prexo concordou. A maneuvra a permettià de repiggiâ 6 mioin pöcassæ: «Se peu çerne de taggiâ i serviçi, l’alternativa che s’emmo trovou a l’ea sta chì – a l’à respòsto a scindica Silvia Salis –. Emmo fæto comme Milan, Napoli e Palermo. L’é ciæo ch’a no l’é unna notiçia che ne piaxe dâ, ma a l’ea unn’açion neçessäia». E assoçiaçioin di propietäi son tutte inveninæ: «Sto chì o l’é un tradimento, guägnâ da un inmòbile o no l’é un peccou, o l’é un drito». E ascì i scindacati di pixonanti: «Sta tascia chì a corpisce chi çerca unna casa». Intanto a zonta a l’à approvou o saläio minimo de 9 euro à l’oa pe-i contræti do Comun a-e açiende: «No permettiemo ciù a speisa de dinæ pubrichi pe finançiâ o travaggio pöveo».

Traduçion italiaña

Il Comune di Genova aumenta l’Imu per le case affittate a canone concordato

Il Comune di Zena ha aumentato la quota di Imu – l’imposta sulle abitazioni – per gli appartamenti in locazione a prezzo concordato. La manovra permetterà di recuperare circa 6 milioni: «Si può scegliere di tagliare i servizi, l’alternativa che ci siamo trovati di fronte è stata questa – ha risposto la sindaca Silvia Salis –. Abbiamo fatto come Milano, Napoli e Palermo. È chiaro che è una notizia che ci piace dare, ma è un’azione necessaria». Le associazioni dei proprietari sono tutte infuriate: «Questo è un tradimento, guadagnare da un immobile non è un peccato, è un diritto». E anche i sindacati degli inquilini: «Questa tassa colpisce chi cerca casa». Intanto la giunta ha approvato il salario minimo di 9 euro l’ora per gli appalti del Comune alle imprese: «Non permetteremo più che si spendano soldi pubblici per finanziare lavoro povero».

A Liguria a cianze o Samuele Privitera, çiclista mòrto de 19 anni

A Liguria in desmuo pe-o Samuele Privitera, o çiclista de 19 anni mòrto dòppo ch’o l’é cheito inte unna competiçion pe zoeni sotta i 23 anni in Valle d’Aosta. O l’à perso o caschetto e o l’à piccou a testa contra un rastello. Da lì à pöco o l’à finio de vive à l’uspiâ. O l’ea un di atleti ciù promettenti do çicliximo italian. Nasciuo à Impëia, o stava co-a seu famiggia à Soudan. Into paise l’é stæto organizzou un momento de regòrdo co-i seu amixi, ma nisciuña fonçion religiosa, perché o còrpo do Privitera o l’é ancon à dispoxiçion de l’autoritæ giudiçiäia.

Traduçion italiaña

La Liguria piange Samuele Privitera, ciclista morto a 19 anni

La Liguria in lutto per Samuele Privitera, il ciclista 19enne morto in seguito a una caduta durante una gara under 23 in Valle d’Aosta. Ha perso il casco e ha sbattuto la testa contro un cancello. Poco dopo è deceduto in ospedale. Era uno degli atleti più promettenti del ciclismo italiano. Nato Imperia, viveva con la sua famiglia a Soldano. In paese è stato organizzato un momento di ricordo con gli amici, ma nessuna funzione religiosa, perché la salma di Privitera è ancora a disposizione dell’autorità giudiziaria.

E notiçie da l’Italia

Tempesta giudiçiäia in sciô Commun de Milan, indagou o scindico Sala

O Commun de Milan o l’é inta boriaña. A Procua a l’à domandou sëi arresti, tra i quæ l’assessô a-a Regeneraçion Urbaña Giancarlo Tancredi e o fondatô do gruppo Coima Manfredi Catella. Inti 74 indagæ gh’é anche o scindico Beppe Sala e l’architetto Stefano Boeri. L’investigaçion a l’à da fâ co-a gestion de l’urbanistica: segondo i magistrati gh’é stæto «unn’espanscion de l’ediliçia feua de contròllo». E accuse van da-a corruçion a-o fäso, da l’abuso ediliçio fin à l’induçion indebita. O Pd o va avanti à sostegnî o travaggio do Sala e da seu zonta e a Schlein ascì a gh’à confermou a seu «solidarietæ e vexinansa». Pe-a prescidente do Conseggio Giorgia Meloni un avviso de garançia o no pòrta a-e dimiscioin in automatico. Da mæxima anche i prescidenti de Lombardia e Friuli, tutti doî de çentro-drita.

Traduçion italiaña

Bufera giudiziaria sul Comune di Milano, indagato il sindaco Sala

Il Comune di Milano è nella bufera. La Procura ha chiesto sei arresti, tra cui l’assessore alla Rigenerazione urbana Giancarlo Tancredi e il fondatore del gruppo Coima Manfredi Catella. Tra i 74 indagati ci sono anche il sindaco Beppe Sala e l’architetto Stefano Boeri. L’inchiesta riguarda la gestione urbanistica: secondo i magistrati si è verificata «una proliferazione edilizia incontrollata». Le accuse spaziano dalla corruzione al falso, dall’abuso d’ufficio all’induzione indebita. Il Pd continua a sostenere l’operato di Sala e della sua giunta e anche Schlein gli ha confermato «solidarietà e vicinanza». Per la presidente del Consiglio Giorgia Meloni l’avviso di garanzia non comporta automaticamente le dimissioni. Sulla stessa linea anche i presidenti di Lombardia e Friuli, entrambi di centro-destra.

Garlasco, i exammi conferman: inta bocca da Poggi o Dna de un desconosciuo

Ancon un corpo de scena inta neuva investigaçion in sciô delitto de Garlasco do 2007. I exammi in sciô tampon inta bocca da Chiara Poggi an confermou a presensa do Dna de un masccio desconosciuo. Oua a genetista nominâ da-o giudiçe de Pavia a domandià a-o mego legale de fâ ciæo in sciô prelevamento, pe savei comme mai o l’agge addeuviou unna pessa, ch’a no l’é sterile. Se veu capî se a traccia sensa identitæ a segge o fruto de unna contaminaçion. Tra chi saià controllou gh’é a-o manco 30 persoñe, compreiso quelli ch’aivan esummou o còrpo da vittima.

Traduçion italiaña

Garlasco, gli esami confermano: nella bocca di Poggi il Dna di uno sconosciuto

Un altro colpo di scena nella nuova inchiesta sul delitto di Garlasco del 2007. Gli esami sul tampone orale di Chiara Poggi hanno confermato la presenza del Dna di un individuo di sesso maschile non identificato. Ora il genetista nominato dal giudice di Pavia chiederà al medico legale di fare chiarezza sul prelievo, per sapere come mai ha utilizzato una garza, che non è sterile. Si vuole capire se la traccia senza identità sia frutto di contaminazione. Tra coloro che saranno controllati ci sono almeno 30 persone, tra cui coloro che hanno riesumato il corpo della vittima.

Tennis, o Sinner o trionfa à Wimbledon: o l’é o primmo italian inta stöia

O Jannik Sinner o l’é o primmo tennista italian à guägnâ o torneo de Wimbledon. O l’à battuo o Carlos Alcaraz inte quattro set. Primma de lê o Matteo Berrettini e a Jasmine Paolini aivan dovuo contentâse da finale. O Sinner o l’é stæto premiou da-a Kate Middleton, sotta i euggi do prinçipe William e do re de Spagna Felipe. «A desfæta de Pariggi a m’é servia pe guägnâ chì», o l’à dito. Ma in Italia gh’é stæto de polemiche pe l’assensa de instituçion politiche e sportive in sciâ tribuña. «Capita anche à un ministro de dovei passâ unna giornâ in famiggia», o l’à dito o Abodi pe defendise.

Traduçion italiaña

Tennis, Sinner trionfa a Wimbledon: è il primo italiano della storia

Jannik Sinner è il primo tennista italiano a vincere il torneo di Wimbledon. Ha battuto Carlos Alcaraz in quattro set. Prima di lui Matteo Berrettini e Jasmine Paolini si erano dovuti accontentare della finale. Sinner è stato premiato da Kate Middleton, sotto gli occhi del principe William e del re di Spagna Felipe. «La sconfitta di Parigi mi è stata utile per vincere qui», ha detto. Ma in Italia sono nate polemiche per l’assenza delle istituzioni politiche e sportive in tribuna. «Capita anche a un ministro di dover trascorrere una giornata in famiglia», ha detto Abodi per difendersi.

E notiçie da-o mondo

Gazza, bombe in sciâ gexa da Sacra Famiggia. Miscili isrælien in sce Damasco

Isræle o l’à bombezzou a gexa da Sacra Famiggia à Gazza, con caxonâ trei mòrti e unna dexeña de ferii, tra i quæ o parreco Gabriel Romanelli. «Profondo dô» da-o pappa ch’o reneuva l’appello pe fermâ o feugo. L’exerçito isrælian o l’à parlou de "un errô. O primmo ministro Netanyahu o l’à telefonou a-o Lion XIV pe dîghe che e negoçiaçioin in scî ostaggi van avanti e «semmo vexin à un accòrdio». Isræle e Hamas s’accaxoñan un con l’atro de voei bloccâ e trattative. I attacchi in sciâ Striscia no s’afferman, con dexeñe de neuvi mòrti. Intanto di miscili do Stato ebraico an corpio di obiettivi militari e politichi à Damasco, in Sciria. I Stati Unii an avvertio: «Fermæve».

Traduçion italiaña

Gazza, bombe sula chiesa della Sacra Famiglia. Missili israeliani su Damasco

Israele ha bombardato la chiesa della Sacra Famiglia a Gaza, causando tre morti e una decina di feriti, tra cui il parroco Gabriel Romanelli. «Profondo dolore» dal Papa che rinnova l’appello al cessate il fuoco. L’esercito israeliano ha parlato di «un errore». Il primo ministro Netanyahu ha chiamato Lione XIV per comunicargli che le trattative sugli ostaggi proseguono e «siamo vicini a un accordo». Israele e Hamas si accusano a vicenda di voler bloccare le trattative. Gli attacchi sulla Striscia non si fermano, con decine di nuove vittime. Nel frattempo, i missili dello Stato ebraico hanno colpito obiettivi militari e politici a Damasco, in Siria. Gli Stati Uniti hanno avvertito: «Fermatevi».

O Trump o l’impoñe i daçi a-o 30% pe l’Euröpa, a von der Leyen a çerne o dialogo

O prescidente american Donald Trump o l’à zeou l’Euröpa: daçi a-o 30% a-o 1° d’agosto. E o l’à menassou: «Se reagî montian, se arvî à noiatri i numei porrieivan cangiâ». Bruxelles in scê primme o l’à valuou a refæta, ma pe-o momento a commiscion von der Leyen a l’à sospeiso e mesue contra: «Son pronte, ma oua l’é megio negoçiâ». L’Union europea però a l’à za misso a-o ponto un pacchetto da 72 miliardi in azzonta a-o primmo da 21,5 miliardi avou d’arvî e oua affermou. O Trump o l’à dito d’ëse averto a-a discuscion ma che a-i Stati Unii gh’an arröbou «amixi e nemixi» pe di anni. Intanto l’é partio o 18en pacchetto de sançioin contra a Ruscia, pe Mosca son «feua de lezze».

Traduçion italiaña

Trump impone i dazi al 30% per l’Europa, von der Leyen sceglie il dialogo

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha gelato l’Europa: dazi del 30% dal 1° agosto. E ha minacciato: «Se reagite aumenteranno, se aprite a noi i numeri potrebbero cambiare». Bruxelles ha inizialmente valutato la possibilità di una rappresaglia, ma per il momento la commissione von der Leyen ha sospeso le contromisure: «Sono pronte, ma per ora è meglio negoziare». L’Unione Europea però ha già messo a punto un pacchetto da 72 miliardi, in aggiunta al primo da 21,5 miliardi annunciato ad aprile e ora bloccato. Trump ha affermato di essere aperto al dialogo, ma che per anni gli Stati Uniti sono stati derubati da «amici e nemici». Nel frattempo è partito il 18esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia, per Mosca sono «illegali».

Into Regno Unio se porrià votâ za à 16 anni: a reforma do governo Starmer

O Regno Unio o l’allarghià o drito de voto fin a-i 16 anni. L’à annonçiou o governo do Keir Starmer con presentâ un progetto de lezze fæto à taggio: «An l’etæ giusta pe louâ e pe pagâ e tasce – o l’à dito o premier – e se ti paghi, ti devi aveighe a poscibilitæ de dî comme ti veu che se spende i teu dinæ». A reforma a l’ea into programma elettorale di laboristi, che ascì speran de recampâ tra i ciù zoeni unna parte de l’approvaçion presa inti urtimi sondaggi. A novitæ, ch’a dovià passâ pe-o parlamento, a rendieiva pægi i driti de voto inte tutto o Paise, za che in Scòçia e in Galles i elettoî de 16 anni peuan za parteçipâ a-e eleçioin locale.

Traduçion italiaña

Nel Regno Unito si potrà votare già a 16 anni: la riforma del governo Starmer

Il Regno Unito estenderà il diritto di voto ai sedicenni. Lo ha annunciato il governo di Keir Starmer presentando un disegno di legge ad hoc: «Hanno l’età giusta per lavorare e pagare le tasse – ha detto il premier – e se paghi, devi avere voce in capitolo su come vuoi che vengano spesi i tuoi soldi». La riforma era anel programma elettorale dei laburisti, che sperano anche di recuperare tra i più giovani parte del consenso perso nei recenti sondaggi. La novità, che dovrà essere approvata dal parlamento, renderebbe il diritto di voto uguale in tutto il Paese, poiché in Scozia e Galles gli elettori sedicenni possono già partecipare alle elezioni locali.