Miggiæ de cari armæ à Gazza, palestineixi in fuga: l’Euröpa a condanna Isræle
Miggiæa de cari armæ isrælien son intræ inta çittæ de Gazza pe l’attacco finale ch’o fa comensâ l’occupaçion. S’é addeuviou anche di droin, elicòtteri, aeroplen da guæra e cannoin. Çentanæa de miggiæa de palestineixi se son missi à scappâ sotta e bombe. Hamas o l’avieiva mesciou i ostaggi à l’averto à uso scuo contra l’exerçito, e seu famigge co-e tende sotta a cà do Netanyahu: «Ti î ammassi». L’Union europea a condanna l’invaxon e a l’annonçia de sançioin contra o Stato ebraico, a von der Leyen: «L’orrô de tutti i giorni à Gazza o l’à da finî». Pe-a commiscion independente de Naçioin Unie s’é apreuvo à fâ «un genoçidio». O ministro isrælian Smotrich o l’à descrito Gazza comme «unna minea d’öo da spartî co-i Stati Unii».
Traduçion italiaña
Migliaia di carri armati a Gaza, palestinesi in fuga: l’Europa condanna Israele
Migliaia di carri armati israeliani sono entrati a Gaza City per l’attacco finale che ha dato il via all’occupazione. Sono stati utilizzati anche droni, elicotteri, aerei da guerra e armi da fuoco. Centinaia di migliaia di palestinesi si sono messi in fuga sotto le bombe. Hamas avrebbe spostato gli ostaggi in superficie usandoli come scudi contro l’esercito, le loro famiglie con le tende sotto casa di Netanyahu: «Li stai uccidendo». L’Unione europea condanna l’invasione e annuncia sanzioni contro lo Stato ebraico, von der Leyen: «L’orrore quotidiano a Gaza deve finire». Per la commissione indipendente delle Nazioni Unite si sta compiendo «un genocidio». Il ministro israeliano Smotrich ha descritto Gaza come «una miniera d’oro da condividere con gli Stati Uniti».
Neuvo allarme pe-i droin rusci in sce l’Euröpa, o Trump contra o Putin
I droin da Ruscia tiæ contra l’Ucraina an torna passou i confin e son intræ into spaçio d’äia da Polònia e da Romania. L’Union europea a l’à condannou: «Ennexima violaçion da sovranitæ, unna menassa pe-a seguessa». A Gran Bretagna a l’à convocou l’ambasciou ruscio pe protesta, o ministro italian Crosetto o l’à avvertio: «No semmo pronti pe un attacco». O Trump o l’à attaccou o Putin dòppo l’incontro co-o Starmer à Londra: «Son vegnuo a-a fin de sette guære ma lê o m’à deluso. Veuggio schivâ a tersa guæra mondiale». O Cremlin, da-o seu canto, o l’à annonçiou pe-a primma vòtta che gh’é 700mia sordatti e passa a-o fronte in Ucraina. A Ruscia e a Bieloruscia an fæto de exerçitaçioin atòmiche a-i confin da Nato.
Traduçion italiaña
Nuovo allarme per i droni russi in Europa, Trump contro Putin
I droni russi lanciati contro l’Ucraina hanno nuovamente varcato i confini e sono entrati nello spazio aereo di Polonia e Romania. L’Unione europea ha condannato: «Un’altra violazione della sovranità, una minaccia per la sicurezza». La Gran Bretagna ha convocato l’ambasciata russa per protesta, il ministro italiano Crosetto ha avvertito: «Non siamo pronti per un attacco». Trump ha attaccato Putin dopo l’incontro con Starmer a Londra: «Sono arrivato alla fine di sette guerre, ma mi ha deluso. Voglio evitare la terza guerra mondiale». Il Cremlino, da parte sua, ha annunciato per la prima volta che ci sono oltre 700mila soldati al fronte in Ucraina. Russia e Bielorussia hanno condotto esercitazioni nucleari ai confini della Nato.
Mòrto d’89 anni o Robert Redford, lezendia de Hollywood
L’é mòrto into seunno à l’etæ d’89 anni o Robert Redford, attô e regista american ma ascì attivista pe-i driti umoen e l’ambiente. Pe-i seu cini o l’à guägno doî premmi Oscar, un do 1980 co-o seu primmo travaggio, Gente commun do 1980, o segondo a-a carrea do 2002. O l’ea stæto candidou comme attô megio pe The sting. Do 1990, con l’amigo regista Sydney Pollack, o l’à fondou o Sundance Film Festival. Nasciuo in Califòrnia da un leitâ e unna dònna de casa, à 19 anni o l’à visto moî seu moæ e o l’à comensou a vitta da artista. Do 2019 l’urtima vòtta in sciô gran schermo inte Avengers Endgame. O l’à finio de vive inta seu cà de Provo, into Utah.
Traduçion italiaña
Morto a 89 anni Robert Redford, leggenda di Hollywood
È morto nel sonno all’età di 89 anni Robert Redford, attore e regista americano, ma anche attivista per i diritti umani e l’ambiente. Per i suoi film ha vinto due premi Oscar, uno nel 1980 con la sua opera prima, Gente comune, il secondo alla carriera nel 2002. Era stato candidato come miglior attore per La stangata. Nel 1990, con l’amico regista Sydney Pollack, ha fondato il Sundance Film Festival. Nato in California da un lattaio e una casalinga, a 19 anni ha visto morire la madre e ha iniziato la sua vita da artista. L’ultima volta sul grande schermo è stata nel 2019 in Avengers: Endgame. Si è spento nella sua casa di Provo, nello Utah.