O Zinâ

Ediçion

E notiçie da-a Liguria

Senti a verscion registrâ:

Arme into pòrto de Zena, scceuppa a protesta di camalli

Protesta à Zena contra o trafego d’arme into pòrto da çittæ. I camalli do Calp e do scindacato Usb an presentou un espòsto dòppo ch’an descoverto un gròsso carrego de mezzi militari americhen e materiali esploxivi à bordo da nave Bahri Yambu ormezzâ a-o Gmt. A Procua de Zena a l’à averto unn’investigaçion. A-i 8 d’agosto l’é stæto inandiou un prescidio da-e intræ do pòrto de San Pê d’Æña e un corteo con un fou sotta i scagni da compagnia isræliaña Zim. «N’an dito che e arme no son destinæ à Isræle, ma aspëtemmo de vedde i papê», an deciarou quelli do Calp. A mobilitaçion a l’ea za partia pe impedî l’imbarco de un cannon in sciâ mæxima nave, pe quello l’ea stæto ciammou un sciòpero pe-a giornâ di 7 d’agosto.

Traduçion italiaña

Armi nel porto di Zena, scoppia la protesta dei portuali

Protesta a Genova contro il traffico di armi nel porto della città. I sindacati Calp e Usb hanno presentato un esposto dopo aver scoperto un ingente carico di veicoli militari statunitensi e materiale esplosivo a bordo della nave Bahri Yambu ormeggiata al Gmt. La Procura di Genova ha aperto un’inchiesta. L’8 agosto sono stati organizzati un presidio ai varchi del porto di Sampierdarena e un corteo con falò sotto gli uffici della compagnia israeliana Zim. «Ci è stato detto che le armi non sono destinate a Israele, ma stiamo aspettando di vedere i documenti», hanno dichiarato i rappresentanti del Calp. La mobilitazione era già iniziata per impedire l’imbarco di un cannone sulla stessa nave, motivo per cui era stato indetto uno sciopero per la giornata del 7 agosto.

Intervento ben ben ræo a-o Gaslini in sce unna figgetta de 20 meixi

Un intervento chirurgico assæ compricou o l’é stæto compio con bon exito à l’uspiâ Gaslini de Zena in sce unna figgetta de 20 meixi e de 12 chilli. A picciña a pativa de un teratöma, un tumô ben ben ræo ch’o s’ea formou pròpio into mezo do cheu. A lettiatua scientifica a conta unna dozzeña de caxi pægi inte tutto o mondo. L’operaçion a l’é stæta conduta da-o Guido Michielon, direttô da cardiochirurgia do Gaslini, insemme co-a seu squaddra. «O tumô o l’ea inte unna poxiçion delicâ pe in davei – o l’à dito o mego – e l’asportaçion areo a l’é stæta poscibile con piggiâ in carrego a paçiente fin da-i primmi meixi de vitta». «Un ponto d’arrivo straordenäio pe-o nòstro instituto». o l’à commentou o direttô generale Renato Botti.

Traduçion italiaña

Intervento rarissimo al Gaslini su una bambina di 20 mesi

Un intervento chirurgico molto complesso è stato eseguito con successo all’ospedale Gaslini di Genova su una bambina di 20 mesi e 12 chili. La piccola era affetta da un teratoma, un tumore rarissimo che si era formato proprio al centro del cuore. La letteratura scientifica conta una dozzina di casi simili in tutto il mondo. L’intervento è stato condotto da Guido Michielon, direttore della cardiochirurgia del Gaslini, insieme alla sua équipe. «Il tumore era in una posizione davvero delicata – ha detto il medico – e l’asportazione completa è stata possibile grazie alla presa in carico della paziente fin dai primi mesi di vita». «Un traguardo straordinario per il nostro istituto», ha commentato il direttore generale Renato Botti.

O redoggio ferroviäio o se sblòcca, o Rixi: «À settembre a conferensa di serviçi»

Se sblòcca o redoggio ferroviäio tra o Finâ e Andeua, into Ponente da Liguria. L’annonçio o l’é arrivou da-o viçeministro de Infrastruttue Edoardo Rixi: «A-i 10 de settembre – o l’à dito – l’é stæto convocou a conferensa di serviçi. Staiemo à sentî i enti locali e i beseugni do territöio, ma a nòstra idea a l’é d’anâ avanti co-o finançiamento coscì da poei inandiâ i travaggi za avanti da fin de sto governo». O cantê o dovieiva duâ pe 8 anni pöcassæ. O progetto, ch’o l’à da fâ co-o stramuo de colisse à monte, o l’ea nasciuo do 2011, ma o cammin o l’é stæto pin de sappelli. O costo o l’é in scî 2 miliardi e 150 mioin, con de poscibile variaçioin pe-i materiali ciù cäi.

Traduçion italiaña

Il raddoppio ferroviario si sblocca, Rixi: «A settembre conferenza dei servizi»

Si sblocca il raddoppio ferroviario tra Finale e Andora, nel ponente ligure. L’annuncio è arrivato dal viceministro delle Infrastrutture Edoardo Rixi: «Il 10 settembre – ha detto – è stata convocata la conferenza dei servizi. Ascolteremo gli enti locali e le esigenze del territorio, ma la nostra idea è procedere col finanziamento così da poter avviare i lavori prima della fine di questo governo». Il cantiere dovrebbe durare circa 8 anni. Il progetto, che prevede lo spostamento a monte dei binari, era nato nel 2011 ma l’iter è stato ricco di intoppi. Il costo si aggira intorno ai 2 miliardi e 150 milioni, con possibili variazioni per il rincaro dei materiali.

E notiçie da l’Italia

Senti a verscion registrâ:

Caxo Almasri, o Tribunâ di ministri o veu mandâ à proçesso o Piantedosi e o Nordio

O Tribunâ di ministri o l’archiviou a poxiçion da prescidente do Conseggio Giorgia Meloni in sciô caxo do generale libico Almasri, arrestou à zenâ e portou inderê con un xeuo de Stato, ma o l’à spedio a-a Camia a domanda d’autorizzaçion à anâ avanti pe-i ministri de l’Interno e da Giustiçia, o Matteo Piantedosi e o Carlo Nordio. A premier a l’à revendicou a responsabilitæ in scê deçixoin do Governo, a n’à sostegnuo a legittimitæ pe «avvardâ l’interesse do Stato» e dapeu a l’à attaccou a magistratua: «Veddo un disegno politico, comme se voessan frenâ o nòstro travaggio contra l’inmigraçion inlegale». A segretäia do Pd Elly Schlein a l’à commentou: «Atteggiamento everscivo». L’Anm: «No gh’é nisciun disegno contra o governo, i giudiçi no fan politica».

Traduçion italiaña

Caso Almasri, il Tribunale dei ministri vuole processare Piantedosi e Nordio

Il Tribunale dei ministri ha archiviato la posizione della presidente del Consiglio Giorgia Meloni sul caso del generale libico Almasri, arrestato a gennaio e rimpatriato con un volo di Stato, ma ha inviato alla Camera la richiesta di autorizzazione a procedere per i ministri dell’Interno e della Giustizia, Matteo Piantedosi e Carlo Nordio. La premier ha rivendicato le decisioni del Governo, ne ha sostenuto la legittimità per «tutelare l’interesse dello Stato» e poi ha attaccato la magistratura: «Vedo un disegno politico, come se volessero frenare il nostro lavoro contro l’immigrazione illegale». La segretaria del Pd Elly Schlein ha commentato: «Atteggiamento eversivo». L’Anm: «Non c’è nessun disegno antigovernativo, i giudici non fanno politica».

Ponte in sciô Streito de Mesciña, luxe verde a-o progetto definitivo

O comitato interministeriale Cipess o l’à dæto a luxe verde a-o progetto definitivo do ponte in sciô Streito de Mesciña. «Tra settembre e ottobre contemmo de partî co-i cantê e e espropiaçioin – o l’à dito o ministro de Infrastruttue Matteo Salvini –. L’intençion a l’é de finîlo tra o 2032 e o 2033». O ponte o saià de 3,3 chilòmetri con un passo solo, doî pilloin da 400 metri in scê doe sponde, træ andanie pe ciascheduña direçion, doî binäi pe-i treni. O pedaggio pe-e machine o saià ciù basso che 10 euro. «Un travaggio strategico ch’o rende l’Italia ciù conligâ», o commento da Meloni. E oppoxiçioin, i scindacati e e assoçiaçioin, incangio, dan l’allarme in scî reiseghi e parlan de «grandiscimmo straggio» de dinæ pubrichi.

Traduçion italiaña

Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al progetto definitivo

Il comitato interministeriale Cipess ha dato il via libera al progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina. «Tra settembre e ottobre contiamo di partire con cantieri ed espropri – ha detto il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini –. L’obiettivo è terminarlo tra il 2032 e il 2033». Il ponte sarà lungo 3,3 chilometri con una sola campata, due piloni da 400 metri su entrambe le sponde, tre corsie per senso di marcia, due binari per i treni. Il pedaggio per le auto sarà inferiore ai 10 euro. «Un’opera strategica che rende l’Italia più connessa», il commento di meloni Meloni. Opposizione, sindacati e associazioni, invece, lanciano l’allarme sui rischi e parlano di «enorme spreco» di denaro pubblico.

Figgia de 20 anni trovâ mòrta in pisciña, l’autopscia: «Annegamento»

Unna figgia de vint’anni, Simona Cinà, a l’é stæta trovâ mòrta a-i 2 d’agosto inta pisciña de unna villa à Bagheria, vexin à Palermo, donde gh’ea a festa de laurea de çerti seu amixi. L’autopscia a l’à ascciæio che a mòrte a l’é avvegnua pe annegamento, oua s’aspeta l’exito di exammi pe stabilî se o patî o l’é stæto caxonou da l’alcol ò de dröghe. «Tròppe cöse no van ben, voemo savei a veitæ», a denonçia da famiggia e do seu avvocato. Inta villa l’é stæto attrovou de macce de sangue, ma un zoeno o l’à contou ch’o s’é ferio into dâ un cäso pe l’invexendo. Da capî ascì comme mai nisciun se saieiva accòrto do còrpo sensa vitta, sciben che a pisciña a l’ea picciña e gh’ea pin de gente.

Traduçion italiaña

Ragazza di 20 anni trovata morta in piscina, l’autopsia: «Annegamento»

Una ragazza di vent’anni, Simona Cinà, è stata trovata morta il 2 agosto nella piscina di una villa a Bagheria, vicino a Palermo, dove si teneva la festa di laurea di alcuni suoi amici. L’autopsia ha chiarito che la morte è avvenuta per annegamento, ora si attende l’esito degli esami per stabilire se il malore sia stato causato da alcol o droghe. «Troppe cose non tornano, vogliamo sapere la verità», denunciano la famiglia e il loro avvocato. Nella villa sono state trovate macchie di sangue, ma un giovane ha riferito di essersi ferito dando un calcio per lo choc. Da capire anche perché nessuno si sia accorto del corpo senza vita, nonostante la piscina fosse piccola e ci fossero molte persone.

E notiçie da-o mondo

Senti a verscion registrâ:

O Netanyahu o l’à deçiso d’occupâ a Striscia de Gazza, Isræle o se sciappa

O primmo ministro d’Isræle Benjamin Netanyahu o l’à deçiso d’occupâ tutta Gazza. O gabinetto de seguessa o l’à votou, ma o Paise o l’é scciappou. O cian o prevedde o stramuo de tutti i rescidenti avanti di 7 d’ottobre, o segondo anniversäio do massacro caxonou da Hamas. «Finiemo inte un beuggio neigro – l’avvertimento do cappo de l’exerçito Eyal Zamir –. Saià tutto diffiçiliscimo, no l’existe unna respòsta umanitäia pe-o mion de persoñe che faiemo mesciâ». O Netanyahu o l’à asseguou che l’obiettivo o no l’é «ni d’annette ni de governâ» a Striscia, ma «unna vòtta stæta liberâ da Hamas, â consegniemo a-e fòrse arabe che â governian comme se deve». Hamas a responde: «Chisesegge ch’o veugge governâ Gazza o saià tegnuo pe un occupante». E Naçioin Unie temman de «conseguense catastròfiche».

Traduçion italiaña

Natanyahu ha deciso di occupare la Striscia di Gaza, Israele si spacca

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha deciso di occupare tutta Gaza. Il gabinetto di sicurezza ha votato, ma il Paese è spaccato. Il piano prevede il trasferimento di tutti i residenti entro il 7 ottobre, secondo anniversario del massacro causato da Hamas. «Finiremo in un buco nero – avverte il capo dell’esercito Eyal Zamir –. Sarà tutto molto difficile, non esiste alcuna risposta umanitaria per il milione di persone che sposteremo». Netanyahu ha assicurato che l’obiettivo non è «né annettere né governare» la Striscia, ma «una volta liberata da Hamas, la consegneremo alle forze arabe che la governeranno correttamente». Hamas risponde: «Chiunque voglia governare Gaza sarà considerato un occupante». Le Nazioni Unite temono «conseguenze catastrofiche».

Guæra in Ucraina, concordou un incontro Trump-Putin

A Ruscia e i Stati Unii an concordou un incontro tra i prescidenti Vladimir Putin e Donald Trump in sciâ guæra in Ucraina, fòscia inti Emirati Arabi a settemaña ch’a vëgne. Pe-o momento no se parla de unna parteçipaçion do Zelensky, sciben che lê o va avanti à ciammâla comme l’unica mainea de trovâ de «soluçioin concrete». O Putin o saieiva apreuvo à appensâseghe in sce unna tregua da-i bombezzi. Inti giorni avanti s’ea averto torna a desfia nucleare: i sommergibili atòmichi se son avvexinæ a-a Ruscia, Mosca a l’à dispòsto torna i miscili ipersònichi in Bieloruscia.

Traduçion italiaña

Guerra in Ucraina, concordato un incontro Trump-Putin

Russia e Stati Uniti hanno concordato un incontro tra i presidenti Vladimir Putin e Donald Trump sulla guerra in Ucraina, probabilmente negli Emirati Arabi la prossima settimana. Al momento esclusa una partecipazione di Zelensky, anche se lui continua a invocarla come l’unica via per trovare «soluzioni concrete». Putin starebbe valutando una tregua dai bombardamenti. Nei giorni precedenti si era riaperta la sfida nucleare: sottomarini atomici si sono avvicinati alla Russia, Mosca ha nuovamente piazzato missili ipersonici in Bielorussia.

Daçi, dòppo l’accòrdio co-i Stati Unii neuve menasse à l’Euröpa

Dòppo l’accòrdio firmou in Scòçia co-a Ursula von der Leyen, o Trump o torna à menassâ l’Euröpa in scî daçi. «L’Union Europea a n’à asseguou 600 miliardi de dòllari d’investimenti, se no arrivan tio sciù i driti a-o 35%», o l’à dito o prescidente american con azzonze che e tariffe in scê meixiñe «porrieivan arrivâ a-o 250%». Ma a Commiscion a l’à respòsto che i investimenti «no son un òbrigo» perché a no î peu impoñe. L’Euröpa a l’à confermou o blòcco pe sëi meixi di daçi contra e a l’à fæto savei che o papê co-e primme indicaçioin in scê esençioin o l’é in sciâ töa de Washington. Intanto i daçi son intræ in deuvia a-i 7 d’agosto. «Di miliardi de dòllari comensian à corrî verso i Stati Unii», s’é recillou o Trump.

Traduçion italiaña

Dacia, dopo l’accordo con gli Stati Uniti nuove minacce per l’Europa

Dopo l’accordo firmato in Scozia con Ursula von der Leyen, Trump torna a minacciare l’Europa sui dazi. «L’Unione Europea ci ha assicurato 600 miliardi di dollari di investimenti, se non arrivano aumento i dazi al 35%», ha dichiarato il presidente americano, aggiungendo che le tariffe sui farmaci «potrebbero arrivare al 250%». Ma la Commissione ha risposto che «non sono vincolanti» perché non può imporli. L’Europa ha confermato il blocco per sei mesi dei contro-dazi e ha fatto sapere che il documento con le prime indicazioni sulle esenzioni è sulla scrivania di Washington. Nel frattempo, i dazi sono entrati in vigore il 7 agosto. «Miliardi di dollari inizieranno a fluire verso gli Stati Uniti», ha esultato Trump.