O Zinâ

Ediçion

E notiçie da-a Liguria

Senti a verscion registrâ:

Zena a l’arregòrda e vittime do ponte Morandi, e famigge: «Instituçioin assente»

Zena a l’à arregordou o desastro do ponte Morandi à sett’anni da-o deruo di 14 d’agosto do 2018. Pe-a primma vòtta a çeimònia pe-e 43 vittime a s’é tegnua into neuvo Memoriale sotta o ponte San Zòrzo. Pe-o Governo gh’ea solo o viçeministro Edoardo Rixi. «Ògni anno gh’é sempre ciù pöche instituçion naçionale, a seu assensa a l’é comme un magheu – a l’à dito a Egle Possetti, prescidente do comitato de famigge de vittime –. E corpe de persoñe imputæ porrieivan no ëse isoæ». «Ve domando scusa pe-o tempo che sei à aspëtâ pe avei de respòste», l’intervento da scindica Salis into seu descorso. «Spero che a magistratua a fasse fito», o l’à azzonto o Rixi. «Unna feria indelebile into cheu de Zena», o messaggio do prescidente da Repubrica Sergio Mattarella.

Traduçion italiaña

Genova ricorda le vittime del ponte Morandi, i familiari: «Istituzioni assenti»

Genova ha ricordato il disastro del ponte Morandi a sette anni dal crollo del 14 agosto 2018. Per la prima volta la cerimonia per le 43 vittime si è tenuta nel nuovo Memoriale sotto il ponte San Giorgio. Per il Governo era presente solo il viceministro Edoardo Rixi. «Ogni anno le istituzioni nazionali sono sempre meno, la loro assenza è come un macigno – ha detto Egle Possetti, presidente del comitato dei familiari delle vittime –. Le colpe delle persone imputate potrebbero non essere isolate». «Vi chiedo scusa per il tempo che state aspettando per avere risposte», l’intervento della sindaca Salis nel suo discorso. «Spero che la magistratura faccia presto», ha aggiunto Rixi. «Una ferita indelebile nel cuore di Genova», il messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Dònna ammassâ da-o passou maio inte unna villa de Spezza

Unna dònna de 54 anni, Tiziana Vinci, a l’é stæta ammassâ a-i 13 d’agosto da-o passou maio inte unna villa de Spezza donde a travaggiava. L’òmmo, Umberto Efeso de 57 anni, o l’à corpia con træ cotellæ e o l’é scappou. Da lì à unn’oa o l’é anæto à consegnâse a-i carabinê. Da zugno, apreuvo a-e tante denonçie da dònna, o l’aiva a proibiçion d’avvexinâse e o brassalletto elettrònico, che però o no fonçionava da dexe giorni. I carabinê aivan segnalou o guasto à l’açienda privâ ch’a gestisce a manutençion, ma l’intervento o no gh’é stæto. Dòppo l’aggrescion un di colleghi o l’à sentio a dònna criâ e o l’à ciammou i soccorsci, ma pe lê no gh’ea ciù ninte da fâ.

Traduçion italiaña

Donna uccisa dall’ex marito in una villa della Spezia

Una donna di 54 anni, Tiziana Vinci, è stata uccisa il 13 agosto dall’ex marito in una villa della Spezia dove lavorava. L’uomo, Umberto Efeso di 57 anni, l’ha colpita con tre coltellate ed è fuggito. Nel giro di un’ora è andato a costituirsi ai carabinieri. Da giugno, a seguito delle numerose denunce della donna, aveva il divieto di avvicinamento e un braccialetto elettronico, che però non funzionava da dieci giorni. I carabinieri avevano segnalato il guasto alla ditta privata che si occupa della manutenzione, ma l’intervento è non c’è stato. Dopo l’aggressione uno dei colleghi ha sentito la donna gridare e ha chiamato i soccorsi, ma per lei non c’era più nulla da fare.

Mòrta dòppo avei bevuo di desinfettanti, doe infermee do Villa Scassi indagæ

Doe infermee de l’uspiâ Villa Scassi son indagæ da-a Procua de Zena pe ammassamento corposo apreuvo a-a mòrte de unn’ançiaña avvegnua che l’é doî anni a-o San Martin, donde a l’aiva contræto unn’infeçion. A paçiente, ch’a l’aiva de mancanse cognitive, a l’aiva bevuo pe un açidente di desinfettanti ch’a l’aiva attrovou inta seu stançia. Segondo l’accusa, con tutto che a mòrte a l’é stæta caxonâ da unn’atra patologia, e dònne saieivan responsabile o mæximo perché l’aivan lasciâ pe quattr’oe desligâ da-e çenge prescrite da-i meghi e no se saieivan accòrte da presensa de sostanse inta camia. E infermee, ch’an 29 e 32 anni, porrian fâse interrogâ ò sedonca presentâ de memöie.

Traduçion italiaña

Morta dopo aver bevuto disinfettanti, indagate due infermiere del Villa Scassi

Due infermiere dell’ospedale Villa Scassi sono indagate dalla Procura di Genova per omicidio colposo in seguito alla morte di un’anziana, avvenuta due anni fa al San Martino, dove aveva contratto un’infezione. La paziente, che presentava deficit cognitivi, aveva ingerito accidentalmente disinfettanti che aveva trovato nella sua stanza. Secondo l’accusa, anche se il decesso è stato causato da un’altra patologia, le donne sarebbero ugualmente responsabili perché l’hanno lasciata per quattro ore slegata dalle cinghie prescritte dai medici e non si sarebbero accorte della presenza delle sostanze in camera. Le infermiere, che hanno 29 e 32 anni, potranno farsi interrogate oppure presentare memorie.

E notiçie da l’Italia

Senti a verscion registrâ:

Figgeu arröban unna machina e ammassan unna dònna à Milan

Di figgeu ciù piccin de 14 anni in sce unna machina arröbâ an investio e ammassou unna dònna de 71 anni à Milan, a-i 11 d’agosto. A vittima, Cecilia De Astis, a l’é stæta corpia tanto ch’a l’attraversava in scê strisce. I quattro son scappæ à pê: trei de loiatri, d’etæ tra i 11 e i 13 anni, son stæti attrovæ inte un campo pe nòmadi graçie a-e seu maggette repiggiæ da-e telecamere. «Se semmo attrovæ poia, i fren fonçionavan mâ», an contou. S’é ancon apreuvo à çercâ o quarto. I figgeu an arröbou tutto quello che poeivan da-a machina de unna turista franseise, dapeu an trovou e ciave e an comensou a corsa. A Procua di minoî a l’à deçiso o stramuo inte de communitæ protezzue. Tante gente son anæte à dâ l’urtimo saluo a-a Cecilia De Astis.

Traduçion italiaña

Bambini rubano un’auto e uccidono una donna a Milano

Alcuni minori di 14 anni su un’auto rubata hanno investito e ucciso una donna di 71 anni a Milano, l’11 agosto. La vittima, Cecilia De Astis, è stata investita mentre attraversava sulle strisce pedonali. I quattro sono fuggiti a piedi: tre di loro, di età compresa tra gli 11 e i 13 anni, sono stati ritrovati in un campo nomadi grazie alle magliette riprese dalle telecamere. «Abbiamo avuto paura, i freni hanno funzionato male», hanno raccontato. Il quarto è ancora in fase di ricerca. I ragazzi hanno rubato tutto quello che potevano dall’auto di un turista francese, poi hanno trovato le chiavi e hanno iniziato la corsa. La Procura dei minori ha disposto il trasferimento in comunità protette. Molte persone sono andate a dare l’ultimo saluto a Cecilia De Astis.

Delitto de Garlasco, o Dna do «desconosciuo 3» o l’é unna contaminaçion

O Dna do «desconosciuo 3» attrovou inta bocca da Chiara Poggi, a vittima do delitto de Garlasco di 13 d’agosto do 2007, o l’é o fruto de unna contaminaçion. A l’é a novitæ che a Procua de Pavia a l’à fæto savei à 18 anni da l’ammassamento pe-o quæ o Andrea Sempio o l’é indagou sciben che o Alberto Stasi o l’é stæto condannou de mainea definitiva. De neuve analixi son stæte assegnæ a-a Cristina Cattaneo, mega legale e antropòloga, pe capî e caxoin da mòrte da figgia. Pe-i avvocati do seu galante d’alantô, a descoverta da contaminaçion a l’é un di «graviscimi fæti» che «compromettan a-a reixe i giudiçi into proçesso à carrego do Stasi e son boin za da soli à ottegnî unna revixon da seu condanna».

Traduçion italiaña

Delitto di Garlasco, il Dna di «ignoti 3» è una contaminazione

Il Dna di «ignoto 3» trovato nella bocca di Chiara Poggi, la vittima del delitto di Garlasco del 13 agosto 2007, è frutto di una contaminazione. È la notizia che la Procura di Pavia ha fatto sapere a 18 anni dall’omicidio per il quale è indagato Andrea Sempio, nonostante Alberto Stasi sia stato condannato in via definitiva. Nuove analisi sono state affidate a Cristina Cattaneo, medica legale e antropologa, per comprendere le cause della morte della ragazza. Per i legali del suo allora fidanzato, la scoperta della contaminazione è uno dei «gravissimi fatti» che «compromettono radicalmente i giudizi del processo a carico di Stasi e sono già idonei di per sé a ottenere una revisione della condanna».

A streita do Governo in scî autovelox, da settembre l’arrecuggeita di dæti

Da settembre comensià l’arrecuggeita di dæti in sce tutti i autovelox. O ministëio de Infrastruttue o l’à annonçiou che in sciô scito vegnià attivou unn’applicaçion a-o servixo di enti locali, ch’avian doî meixi de tempo pe indicâ a conformitæ, a marca e o modello de ciaschedun dispoxitivo. L’intençion deciarâ a l’é quella de «garantî solo a bontæ di appægi che fan cresce a seguessa de stradde. No se porrià ciù açettâ i dispoxitivi feua de nòrme ò boin ciù à fâ di dinæ che à prevegnî di comportamenti che no van ben a-a guidda». O ministëio o l’é intervegnuo dòppo l’allarme do Codacons ch’o l’ipotizzava o fermo de tutti i autovelox in mancansa de un decreto attuativo.

Traduçion italiaña

La stretta del Governo sugli autovelox, da settembre la raccolta dei dati

Da settembre inizierà la raccolta dei dati su tutti gli autovelox. Il ministero delle Infrastrutture ha annunciato che verrà attivata sul sito un’applicazione al servizio degli enti locali, che avranno due mesi di tempo per indicare la conformità, la marca e il modello di ciascun dispositivo. L’obiettivo dichiarato è «garantire solo l’efficacia degli apparecchi che aumentano la sicurezza stradale. Non saranno più tollerabili i dispositivi fuori norma o utili a fare cassa più che a prevenire comportamenti scorretti alla guida». Il ministero è intervenuto dopo l’allarme del Codacons che ipotizzava il fermo di tutti gli autovelox in assenza di un decreto attuativo.

E notiçie da-o mondo

Senti a verscion registrâ:

Ucraina, incontro Trump-Putin in Alaska pe-a fin da guæra

I euggi de tutto o mondo son pontæ in sce l’incontro tra o Donald Trump e o Vladimir Putin à Anchorage, in Alaska, pe-a paxe in Ucraina. «Se o Putin o no l’açettià ghe saià de gròsse conseguense», o l’à avvertio o Trump. «O Donald o dixe a veitæ, o veu a fin da guæra», o commento do Putin. In gio a-a töa ni o Zelensky, che o prescidente american o vorrieiva ciammâ inte un segondo momento, ni l’Union europea, che però a l’à ottegnuo de garançie. «A Ruscia a no peu mette un veto in sciâ nòstra presensa inte l’Union europea e inta Nato», o l’à dito o prescidente ucraino da Berlin. Poscibile che ne sciòrte anche di accòrdi in sciô nucleare e a seguessa globale.

Traduçion italiaña

Ucraina, incontro Trump-Putin in Alaska per la fine della guerra

Gli occhi di tutto il mondo sono puntati sull’incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin ad Anchorage, in Alaska, sulla pace in Ucraina. «Se Putin non accetterà, ci saranno gravi conseguenze», ha avvertito Trump. «Donald sta dicendo la verità, vuole la fine della guerra», ha commentato Putin. Intorno al tavolo né Zelensky, che il presidente americano vorrebbe convocare in una seconda fase, né l’Unione Europea, che ha comunque ottenuto garanzie. «La Russia non può porre il veto alla nostra presenza nell’Unione Europea e nella Nato», ha dichiarato il presidente ucraino da Berlino. Potrebbero derivarne anche accordi sul nucleare e sulla sicurezza globale.

Isræle o conferma l’operaçion à Gazza, neuvo cian d’insediamento in Cisgiordania

Isræle o l’inandia l’occupaçion de Gazza ascì con tutte e critiche internaçionale. «Gh’é ancon miggiæa de terroristi, l’obiettivo o l’é de liberâ a Striscia da Hamas», o l’à dito torna o Netanyahu. Sëi persoñe da squaddra de l’emittente Al Jazeera son stæte ammassæ inte un attacco studiou contra unna tenda: tra e vittime o Anas al-Sharif, un giornalista definio «terrorista» da Isræle, ch’o stava delongo apreuvo a-a guæra. Indignaçion da tutto o mondo. O Stato ebraico o saieiva derê à trattâ con çinque Paixi perché reçeivan i palestineixi scorrii d’inta Striscia. O governo, intanto, o l’à approvou o neuvo cian d’insediamento in Cisgiordania: pe-o ministro de Finanse Bezalel Smotrich «o l’assotterrià l’idea de un Stato palestineise».

Traduçion italiaña

Israele conferma l’operazione a Gaza e il nuovo piano di insediamento in Cisgiordania

Israele prepara l’occupazione di Gaza nonostante tutte le critiche internazionali. «Ci sono ancora migliaia di terroristi, l’obiettivo è liberare la Striscia da Hamas», ha ribadito Netanyahu. Sei persone del team di Al Jazeera sono state uccise in un attacco mirato contro una tenda: tra le vittime c’era Anas al-Sharif, un giornalista bollato come «terrorista» da Israele, che seguiva costantemente la guerra. Indignazione da tutto il mondo. Lo Stato ebraico starebbe trattando con cinque Paesi per accogliere i palestinesi espulsi dalla Striscia. Il governo, intanto, ha approvato il nuovo piano di insediamento in Cisgiordania: per il ministro delle Finanze Bezalel Smotrich «seppellirà l’idea di uno Stato palestinese».

Euröpa devastâ da-o feugo, trei mòrti e dexeñe de gente scappæ

L’Euröpa a l’é inta streita do feugo. Pe-o momento se registra trei mòrti caxonæ da-i inçendi, un in Arbania e doî in Spagna, e de atre gente son à l’uspiâ con de bruxeuie e di problemi de respiaçion. Dexeñe de persoñe an dovuo lasciâ de cæ e di aberghi pe scappâ da-o fumme e da-e sciamme. In Portogallo 1.800 pompê pe contegnî o feugo, in Greçia un di inçendi o l’é arrivou squæxi fin à Patrasso e in sce l’isoa de Scio. De persoñe bloccæ in sciâ mæña son stæte portæ à sarvamento. Emergensa ascì in Arbania, donde 39 cæ son stæte bruxæ, e in Monteneigro, donde un militare o l’é mòrto inte un inçidente tanto ch’o çercava d’asmortâ e sciamme.

Traduçion italiaña

L’Europa devastata dal fuoco, tre morti e decine di persone in fuga

L’Europa è nella morsa del fuoco. Attualmente si registrano tre morti causati dagli incendi, uno in Albania e due in Spagna, e altri sono ricoverati in ospedale con ustioni e problemi respiratori. Decine di persone hanno dovuto abbandonare case e alberghi per sfuggire al fumo e alle fiamme. In Portogallo sono intervenuti 1.800 vigili del fuoco per contenere il fuoco, in Grecia uno degli incendi ha quasi raggiunto Patrasso e l’isola di Scio. Diverse persone bloccate in spiaggia sono state portate in salvo. Emergenza anche in Albania, dove 39 case sono andate a fuoco, e in Montenegro, dove un militare è morto in un incidente mentre cercava di spegnere le fiamme.