Caxo Almasri, o Tribunâ di ministri o veu mandâ à proçesso o Piantedosi e o Nordio
O Tribunâ di ministri o l’archiviou a poxiçion da prescidente do Conseggio Giorgia Meloni in sciô caxo do generale libico Almasri, arrestou à zenâ e portou inderê con un xeuo de Stato, ma o l’à spedio a-a Camia a domanda d’autorizzaçion à anâ avanti pe-i ministri de l’Interno e da Giustiçia, o Matteo Piantedosi e o Carlo Nordio. A premier a l’à revendicou a responsabilitæ in scê deçixoin do Governo, a n’à sostegnuo a legittimitæ pe «avvardâ l’interesse do Stato» e dapeu a l’à attaccou a magistratua: «Veddo un disegno politico, comme se voessan frenâ o nòstro travaggio contra l’inmigraçion inlegale». A segretäia do Pd Elly Schlein a l’à commentou: «Atteggiamento everscivo». L’Anm: «No gh’é nisciun disegno contra o governo, i giudiçi no fan politica».
Traduçion italiaña
Caso Almasri, il Tribunale dei ministri vuole processare Piantedosi e Nordio
Il Tribunale dei ministri ha archiviato la posizione della presidente del Consiglio Giorgia Meloni sul caso del generale libico Almasri, arrestato a gennaio e rimpatriato con un volo di Stato, ma ha inviato alla Camera la richiesta di autorizzazione a procedere per i ministri dell’Interno e della Giustizia, Matteo Piantedosi e Carlo Nordio. La premier ha rivendicato le decisioni del Governo, ne ha sostenuto la legittimità per «tutelare l’interesse dello Stato» e poi ha attaccato la magistratura: «Vedo un disegno politico, come se volessero frenare il nostro lavoro contro l’immigrazione illegale». La segretaria del Pd Elly Schlein ha commentato: «Atteggiamento eversivo». L’Anm: «Non c’è nessun disegno antigovernativo, i giudici non fanno politica».
Ponte in sciô Streito de Mesciña, luxe verde a-o progetto definitivo
O comitato interministeriale Cipess o l’à dæto a luxe verde a-o progetto definitivo do ponte in sciô Streito de Mesciña. «Tra settembre e ottobre contemmo de partî co-i cantê e e espropiaçioin – o l’à dito o ministro de Infrastruttue Matteo Salvini –. L’intençion a l’é de finîlo tra o 2032 e o 2033». O ponte o saià de 3,3 chilòmetri con un passo solo, doî pilloin da 400 metri in scê doe sponde, træ andanie pe ciascheduña direçion, doî binäi pe-i treni. O pedaggio pe-e machine o saià ciù basso che 10 euro. «Un travaggio strategico ch’o rende l’Italia ciù conligâ», o commento da Meloni. E oppoxiçioin, i scindacati e e assoçiaçioin, incangio, dan l’allarme in scî reiseghi e parlan de «grandiscimmo straggio» de dinæ pubrichi.
Traduçion italiaña
Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al progetto definitivo
Il comitato interministeriale Cipess ha dato il via libera al progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina. «Tra settembre e ottobre contiamo di partire con cantieri ed espropri – ha detto il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini –. L’obiettivo è terminarlo tra il 2032 e il 2033». Il ponte sarà lungo 3,3 chilometri con una sola campata, due piloni da 400 metri su entrambe le sponde, tre corsie per senso di marcia, due binari per i treni. Il pedaggio per le auto sarà inferiore ai 10 euro. «Un’opera strategica che rende l’Italia più connessa», il commento di meloni Meloni. Opposizione, sindacati e associazioni, invece, lanciano l’allarme sui rischi e parlano di «enorme spreco» di denaro pubblico.
Figgia de 20 anni trovâ mòrta in pisciña, l’autopscia: «Annegamento»
Unna figgia de vint’anni, Simona Cinà, a l’é stæta trovâ mòrta a-i 2 d’agosto inta pisciña de unna villa à Bagheria, vexin à Palermo, donde gh’ea a festa de laurea de çerti seu amixi. L’autopscia a l’à ascciæio che a mòrte a l’é avvegnua pe annegamento, oua s’aspeta l’exito di exammi pe stabilî se o patî o l’é stæto caxonou da l’alcol ò de dröghe. «Tròppe cöse no van ben, voemo savei a veitæ», a denonçia da famiggia e do seu avvocato. Inta villa l’é stæto attrovou de macce de sangue, ma un zoeno o l’à contou ch’o s’é ferio into dâ un cäso pe l’invexendo. Da capî ascì comme mai nisciun se saieiva accòrto do còrpo sensa vitta, sciben che a pisciña a l’ea picciña e gh’ea pin de gente.
Traduçion italiaña
Ragazza di 20 anni trovata morta in piscina, l’autopsia: «Annegamento»
Una ragazza di vent’anni, Simona Cinà, è stata trovata morta il 2 agosto nella piscina di una villa a Bagheria, vicino a Palermo, dove si teneva la festa di laurea di alcuni suoi amici. L’autopsia ha chiarito che la morte è avvenuta per annegamento, ora si attende l’esito degli esami per stabilire se il malore sia stato causato da alcol o droghe. «Troppe cose non tornano, vogliamo sapere la verità», denunciano la famiglia e il loro avvocato. Nella villa sono state trovate macchie di sangue, ma un giovane ha riferito di essersi ferito dando un calcio per lo choc. Da capire anche perché nessuno si sia accorto del corpo senza vita, nonostante la piscina fosse piccola e ci fossero molte persone.