O Zinâ

Ediçion

E notiçie da-a Liguria

Neuva ordinansa à Zena, limitaçioin pe-e machine diesel Euro 4

L’é introu in deuvia a-o 1° de luggio unna neuva ordinansa do Commun de Zena ch’a limita i viægi de machine diesel Euro 4. A l’é uña de mesue pe redue l’inquinamento de l’äia contegnue into cian da Region Liguria, ch’a l’à denegou unn’atra pròroga in ciù dòppo quelle za accordæ. I mezzi corpii no porrian giâ da-o lunesdì a-o venardì, da 7 oe da mattin à 7 oe da seia, inta zöna do çentro ch’a comprende ascì San Teodöo, Caignan, a Foxe e unna parte de Marasci e San Fruttoso. O viçescindico Alessandro Terrile o l’à asseguou che no se faià nisciuña bolletta fintanto che no ghe saià i neuvi cartelli, saieiva à dî un meise pöcassæ.

Traduçion italiaña

Nuova ordinanza a Genova, limitazioni per le auto diesel Euro 4

È entrata in vigore il 1° luglio una nuova ordinanza del Comune di Genova che limita la circolazione delle autovetture diesel Euro 4. È una delle misure per ridurre l’inquinamento atmosferico contenute nel piano della Regione Liguria, che ha negato un’ulteriore proroga dopo quelle già concesse. I mezzi interessati non potranno circolare dal lunedì al venerdì, dalle ore 7 alle ore 19, nella zona centrale che comprende anche San Teodoro, Carignano, Foce e parte di Marassi e San Fruttuoso. Il vicesindaco Alessandro Terrile ha assicurato che non verrà fatta alcuna molta finché non saranno installati i nuovi cartelli, circa un mese.

Violensa sessuale in sce unna nave da croxea, doî zoeni franseixi condannæ

Son stæti condannæ, un à 10 anni, l’atro à 5 anni e 4 meixi, doî de trei zoeni franseixi accaxonæ d’avei violentou unna figgia de 19 anni à bòrdo de unna nave da croxea de l’Msc a-o largo de Zena inta neutte tra i 17 e i 18 de mazzo do 2024. A Procua a l’aiva domandou de condanne fin à 9 anni. O terso zoeno, ch’o l’ea introu inta gabiña dòppo di atri e o no l’aiva parteçipou de persoña a-a violensa, o l’é stæto condannou solo pe-o concorso. A figgia, rescidente à Romma, a l’ea in viægio co-a scheua e a l’aiva conosciuo à bòrdo i franseixi, montæ à Marseggia. Pe-a defeisa a violensa (missa in dubio) a saieiva avvegnua into mâ internaçionale, donca l’intervento da poliçia italiaña o saieiva stæto inlegitimo.

Traduçion italiaña

Violenza sessuale su nave da crociera, condannati due giovani francesi

Sono stati condannati, uno a 10 anni, l’altro a 5 anni e 4 mesi, due dei tre giovani francesi accusati di aver violentato una ragazza di 19 anni a bordo di una nave da crociera Msc al largo di Genova nella notte tra il 17 e il 18 maggio. La Procura aveva chiesto condanne fino a 9 anni. Il terzo adolescente, che era entrato in cabina dopo gli altri e non aveva preso parte personalmente alla violenza, è stato condannato solo per il concorso. La figlia, residente a Roma, era in gita con la scuola e aveva conosciuto a bordo i francesi, imbarcati a Marsiglia. Per la difesa la violenza (messa in dubbio) sarebbe avvenuta in acque internazionali, quindi l’intervento della polizia italiana sarebbe stato illegittimo.

Bagni in sciâ mæña, Arasce a localitæ ciù caa de tutta l’Italia

A mæña d’Arasce a l’é a ciù caa de tutta l’Italia. A conferma a l’arriva da l’investigaçion de Altroconsumo che tutti i anni a l’arrecheugge i prexi de 213 bagni in gio pe-o Paise. Inta localitæ da Rivea de Ponente, pe-e primme quattro fie inte doî se paga 340 euro, a primma fia a l’arriva à 354, con unna montâ do 5% da-o 2024. Dòppo Arasce inta clascifica gh’è Gallipoli, L’Arghê e Viareggio. Ma no gh’é solo i päsoî e i lettin: pe unna tersa persoña beseugna azzonze fin à 55 euro a-o giorno compreiso i serviçi comme dòcce, gabiñe, zeughi e frigo.

Traduçion italiaña

Stabilimenti balneari, Alassio la località più cara di tutta Italia

La spiaggia di Alassio è la più cara di tutta Italia. La conferma arriva dall’inchiesta di Altroconsumo che ogni anno rileva i prezzi di 213 stabilimenti balneari in tutto il Paese. Nella località Cisgiordania, per le prime quattro file in due si paga 340, la prima fila arriva a 354, con una aumento del 5% rispetto al 2024. Dopo Alassio in classifica ci sono Gallipoli, Alghero e Viareggio. Ma non ci sono solo ombrelloni e lettini: per una terza persona bisogna aggiungere fino a 55 euro al giorno, compresi i servizi come docce, cabine, giochi e frigorifero.

E notiçie da l’Italia

Cado d’inferno e mòrti in Italia, ma euggio a-e borrasche

Ondâ de cado inte tutta l’Italia con temperatue ch’an passou i 40 graddi inte çerti pòsti. O ministëio da Sanitæ o l’à dæto o bollin rosso pe-e ciù tante çittæ. Doî turisti son mòrti pe di patî in sciâ mæña in Sardegna, vittime ascì un camionista attrovou sensa vitta in sciô seu mezzo in provinsa de Brescia, un louante marocchin de 47 anni inte un cantê vexin à Bològna, un òmmo d’85 anni arrivou desidratou à l’uspiâ à Zena. L’Inps a l’à ascciæio che a cascia integraçion a se peu reconosce pe-e attivitæ ciù espòste da-i 35 graddi in là, anche perçepii. À Firense e Bergamo l’é mancou a corrente elettrica. Ma o cado de sovente o caxoña de violente tempeste: à Bardonecia, in Piemonte, un òmmo de 70 anni o l’é mòrto negou inte un riâ anæto de sorva. Oua s’aspeta de atre borrasche.

Traduçion italiaña

Caldo infernale e morti in Italia, ma attenzione ai temporali

Ondata di calore in tutta Italia con temperature che in alcune zone hanno superato i 40 gradi. Il ministero della Salute ha emesso il bollino rosso per la maggior parte delle città. Due turisti sono morti per malori in spiaggia in Sardegna, vittime anche un camionista trovato senza vita sul suo mezzo in provincia di Brescia, un operaio marocchino di 47 anni in un cantiere vicino a Bologna, un uomo di 85 anni arrivato disidratato all’ospedale a Genova. L’Inps ha spiegato che la cassa integrazione è riconoscibile per le attività più esposte dai 35 gradi in su, anche percepiti. A Firenze e Bergamo è mancata la corrente elettrica. Ma il caldo provoca spesso violenti temporali: a Bardonecchia, in Piemonte, un uomo di 70 anni è morto annegato in un rio esondato. Ora si prevedono altri temporali.

A Corte de cassaçion contra o decreto Seguessa e l’inteisa pe-i migranti in Albania

A Corte de cassaçion a l’à produto unna relaçion in sciô decreto Seguessa do governo Meloni con remarcâ di problemi de metodo e de meito. Pe-a corte supremma manchieiva i requixiti de «neçescitæ e premmua», i contegnui saieivan tròppo despægi e ghe saieiva o reisego de sançioin feua de proporçion. Pe-a maggioransa a l’é «unn’invaxon de campo», pe l’oppoxiçion unna «bocciatua». Sempre da-a Cassaçion arriva di «dubbi de constituçionalitæ» in sciô protocòllo d’inteisa firmou con l’Albania pe-a gestion di migranti. Intanto o Conseggio di ministri o l’à approvou o neuvo decreto Flusci pe fâ intrâ 500mia inmigræ inte trei anni. In Senato a propòsta de Forza Italia in sciô ius scholae, a çittadinansa dæta dòppo 10 anni de scheua: o çentro-drita o se scciappa, avertue da Pd e 5 Stelle.

Traduçion italiaña

La Corte di cassazione contro il decreto Sicurezza e l’intesa per i migranti in Albania

La Corte di cassazione ha prodotto una relazione sul decreto Sicurezza del governo Meloni rimarcando criticità di metodo e di merito. Per la corte suprema mancherebbero i requisiti di “necessità e urgenza”, i contenuti sarebbero troppo eterogenei e si rischierebbe di infliggere sanzioni sproporzionate. Per la maggioranza si tratta di «un’invasione di campo», per l’opposizione di una «bocciatura». Sempre dalla Cassazione arrivano «dubbi di legittimità costituzionale» sul protocollo d’intesa firmato con l’Albania per la gestione dei migranti. Intanto il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo decreto Flussi, che prevede l’ingresso di 500mila immigrati in tre anni. In Senato la proposta di Forza Italia sullo ius scholae, la cittadinanza dopo 10 anni di scuola: il centrodestra si spacca, aperture da Pd e 5 Stelle.

Romma, scceuppa un distributô de benziña: a-o manco 40 ferii

Gran poia à Romma a-i 4 de luggio pe un fòrte scceuppo inte un distributô de benziña. Se conta a-o manco 40 ferii tra soccorritoî, poliçiòtti, passanti e gente corpie da-i veddri rotti inte case. Un òmmo tiou feua da unna machina ch’a l’anava à feugo o l’é stæto recoverou inte unna condiçion grave. Ben ben de danni anche a-i palaçi d’in gio. L’açidente o saieiva stæto caxonou da-o destacco da pompa de unna giusterna ch’a l’alimentava o stabilimento perché un camio o l’aiva piccou inte un conduto do gazzo. A Procua a l’à averto unn’investigaçion. A-i 30 de zugno, à Milan, l’é vegnuo zu a scrita Generali in çimma da Tore Hadid à CityLife, erta 192 metri.

Traduçion italiaña

Roma, esplode distributore di benzina: almeno 40 feriti

Grande paura a Roma il 4 luglio per una forte esplosione in un distributore di benzina. Si contano almeno 40 feriti tra soccorritori, poliziotti, passanti e persone rimaste ferite a causa dei vetri rotti nelle abitazioni. Un uomo estratto da un’auto in fiamme è stato ricoverato in gravi condizioni. Anche i palazzi circostanti hanno subito notevoli danni. L’incidente sarebbe stato causato dal distacco della pompa di un serbatoio che alimentava l’impianto, in seguito alla collisione di un camion con una condotta del gas. La Procura ha aperto un’indagine. Il 30 giugno, a Milano, è crollata la scritta Generali sulla cima della Torre Hadid, alta 192 metri, nel quartiere CityLife.

E notiçie da-o mondo

I Stati Unii taggian e arme à l’Ucraina, o Putin: «A fin da guæra a s’avvexiña»

I Stati Unii an fermou a consegna de çerte arme à l’Ucraina, compreiso i miscili anti-aeroplan. «Unna deçixon piggiâ pe mette a-o primmo pòsto i interesci americhen», a communicaçion da Casa Gianca ch’a se dixe in pensceo pe-a reduçion de seu scòrte. Kiev a protesta, tanto che in Ruscia o Cremlin o festezza: «A fin da guæra a l’é ciù vexiña». A Commiscion europea, incangio, a l’é in allarme. Dapeu o Trump o l’à ciammou o Putin a-o telefono pe fâ premmua in sciâ tregua. E pöco ciù avanti o prescidente ruscio o l’aiva sentio o franseise Macron pe-a primma vòtta dòppo trei anni.

Traduçion italiaña

Gli Stati Uniti tagliano le armi all’Ucraina, Putin: «La fine della guerra si avvicina»

Gli Stati Uniti hanno sospeso la fornitura di alcune armi all’Ucraina, tra cui missili antiaerei. «Una decisione presa per mettere al primo posto gli interessi americani», il comunicato della Casa Bianca che si dice preoccupata per la riduzione delle sue scorte. Kiev protesta, mentre in Russia il Cremlino festeggia: «La fine della guerra è più vicina». La Commissione europea, d’altra parte, è in allarme. Trump ha poi chiamato Putin al telefono per sollecitare la tregua. E poco prima il presidente russo aveva sentito per la prima volta dopo tre anni il francese Macron.

O Trump o no torna inderê in scî daçi, l’Euröpa a veu fâ l’accòrdio

No serve tramandâ o limite di 9 de luggio pe-i daçi: l’à dito o prescidente american Donald Trump con fâ savei che l’amministraçion di Stati Unii a l’é apreuvo à spedî de lettie a-i duxento Paixi ciù corpii da-e mesue. «Emmo fæto un accòrdio co-a Ciña e a Gran Bretagna, travaggemmo a de inteise con tutti i atri», o l’à dito. A Banca di regolamenti internaçionali a l’à misso in guardia da-e conseguense in sce l’economia globale, e anche l’agençia Moody’s a l’à dæto l’allarme. Intanto l’Euröpa a ponta a serrâ un accòrdio de prinçipio in scî daçi da chì a-i 9 de luggio in sciô modello do Regno Unio. E tariffe a-o 10% son a base de l’inteisa, ma Bruxelles a veu ottegnî de exençioin.

Traduçion italiaña

Trump non fa marcia indietro sui dazi, l’Europa vuole raggiungere un accordo

Inutile prorogare il limite del 9 luglio per i dazi: lo ha affermato il presidente americano Donald Trump, facendo sapere che l’amministrazione statunitense sta inviando lettere ai duecento Paesi più colpiti dalle misure. «Abbiamo raggiunto un accordo con la Cina e la Gran Bretagna, lavoriamo a intese anche con tutti gli altri», ha affermato. La Banca dei regolamenti internazionali ha messo in guardia circa l’impatto sull’economia globale e anche l’agenzia Moody’s ha lanciato l’allarme. Nel frattempo l’Europa punta a raggiungere un accordo di massima sui dazi a partire dal 9 luglio, sul modello del Regno Unito. Le tariffe al 10% sono la base dell’intesa, ma Bruxelles vuole ottenere esenzioni.

Inçendio devastante a Creta, 5mia persoñe scappan d’in sce l’isoa

Çinquemia persoñe, pe-o ciù di turisti, son scappæ da Creta pe un gròsso inçendio de bòsco scciuppou inte l’isoa grega a-i 2 de luggio. O viçescindico de Ierapetra o l’à parlou de «devastaçion enorme». No ghe saieiva de ferii. Pe asmortâ o feugo gh’é 270 pompê a-o travaggio, con di elicòtteri ascì che tian l’ægua da l’äia, ma o vento fòrte o rende tutto ciù diffiçile. Di atri inçendi, con paixi intreghi desbarassæ e stradde serræ, se registran vexin à Atene e ascì in Turchia, fin a-o confin co-a Sciria, con 50mia gente scorrie d’in cà. St’anno chì, pròpio pe-e menasse do cangiamento do climma, o governo da Greçia o l’aiva portou i pompê à 18mia unitæ.

Traduçion italiaña

Incendio devastante a Creta, 5mila persone fuggono dall’isola

Cinquemila persone, per lo più turisti, sono fuggite da Creta a causa del grosso incendio boschivo scoppiato sull’isola greca il 2 luglio. Il vicesindaco di Ierapetra ha parlato di «enorme devastazione». Non ci sarebbero feriti. Per spegnere l’incendio sono al lavoro 270 pompieri, anche con elicotteri che lanciano acqua dall’alto, ma il vento forte rende tutto più difficile. Altri incendi, con interi paesi sgomberati e strade chiuse, si registrano nei pressi di Atene e anche in Turchia, fino al confine con la Siria, con 50 milioni di persone sfollate dalle loro case. Quest’anno, proprio a causa delle minacce del cambiamento climatico, il governo greco ha aumentato il personale dei vigili del fuoco a 18mila unità.