L’Ucraina a l’ammassa un generale ruscio, avertue da tutte doe e parte
O generale ruscio Igor Kirillov, commandante de truppe de defeisa nucleare, chimica e biòlogica, o l’é stæto ammassou inte un attentato à Mosca. L’Ucraina a l’à revendicou l’attacco: «O l’ea un criminale de guæra e obiettivo legittimo». Mosca a l’à ciammou «un atto de terroriximo» e a l’à promisso «vendetta da chì à pöchiscimo». Intanto o prescidente Zelensky o l’à ammisso che l’Ucraina a no gh’à assæ de fòrse pe repiggiâse Donbass e Crimea con di mezzi militari e o conta in sciâ prescion da communitæ internaçionale. O Putin o l’à averto a-e negoçiaçioin con Kiev «ma solo co-e autoritæ legittime» e o l’à dito d’ëse pronto à incontrâ o Trump.
Traduçion italiaña
L’Ucraina uccide un generale russo, aperture da entrambe le parti
Il generale russo Igor Kirillov, comandante delle truppe di difesa nucleare, chimica e biologica, è stato ucciso in un attentato a Mosca. L’Ucraina ha rivendicato l’attacco: «Era un criminale di guerra e un obiettivo legittimo». Mosca lo ha definito «un atto di terrorismo» e ha promesso «vendetta imminente». Nel frattempo il presidente Zelensky ha ammesso che l’Ucraina non ha forze sufficienti per riconquistare il Donbass e la Crimea con mezzi militari e conta sulle pressioni della comunità internazionale. Putin si è detto aperto ai negoziati con Kiev “ma solo con le autorità legittime” e si è detto pronto a incontrare Trump.
Tregua à Gazza «mai stæta tanto vexiña». Parla o Assad dòppo a fuga da-a Sciria
Cresce a speransa pe un accòrdio in sciâ tregua à Gazza. Pe-i Stati Unii l’inteisa a no l’é mai stæta tanto vexiña, pe Hamas i incontri de Doha son «de sæximo e poxitivi». O fermæ o feugo, da quello che se dixe, o porrieiva partî da-i 25 de dexembre. Intanto, dòppo a cheita do seu regimme in Sciria e a fuga in Ruscia, parla torna o Bashar al Assad: «A mæ partensa a no l’ea programmâ e a no l’é intravegnua inte urtime oe da battagia. Mosca a l’à domandou unn’evacuaçion a-a spedia a-a seia di 8 de dexembre». A Sciria, o l’à azzonto, «a l’é inte moen di terroristi». E l’Union europea a l’à za annonçiou unna miscion diplomatica pe parlâ co-i neuvi governanti jihadisti.
Traduçion italiaña
Tregua a Gaza “mai così vicina”. Assad parla dopo la fuga dalla Siria
Cresce la speranza per un accordo sulla tregua a Gaza. Per gli Usa l’intesa non è mai stata così vicina, per Hamas gli incontri di Doha sono “seri e positivi”. Il cessate il fuoco, da quanto trapela, potrebbe partire dal 25 dicembre. Intanto, dopo il crollo del suo regime in Siria e la fuga in Russia, Bashar al Assad torna a parlare: «La mia partenza non era programmata e non è avvenuta nelle ultime ore della battaglia. Mosca ha chiesto una rapida evacuazione la sera del 8 dicembre». La Siria, ha aggiunto, «è nelle mani dei terroristi». E l’Unione Europea ha già annunciato una missione diplomatica per dialogare con i nuovi governanti jihadisti.
A Germania a score o cançellê Scholz, neuve eleçioin a-i 23 de frevâ
Crixi politica, e no solo econòmica, in Germania. O cançellê Olaf Scholz, a-a fin de unna discuscion dua comme tutto, o no l’à incasciou a confiansa da-o Bundestag: solo 207 voti à seu sostëgno, 394 contra e 116 astegnui. I todeschi tornian a-e eleçioin a-i 23 de frevâ, e tra l’atro sta chì a l’ea ascì l’intençion do seu partio. Pe-i sondaggi però i conservatoî son quelli ch’an ciù poscibilitæ de guägna: a Cdu a l’é dæta a-o 31%, l’Spd a-o 17%. O scontro o l’é stæto pròpio in scê politiche pe fâ repiggiâ l’economia: o Scholz o l’avieiva vosciuo fâ ciù debito pe sostegnî di investimenti pubrichi, pe-o cappo da Cdu Friedrich Merz i todeschi travaggian tròppo pöco.
Traduçion italiaña
La Germania sfiducia il cancelliere Scholz, nuove elezioni il 23 febbraio
Crisi politica, e non solo economica, in Germania. Il cancelliere Olaf Scholz, al termine di un dibattito durissimo, non ha ottenuto la fiducia del Bundestag: solo 207 voti favorevoli, 394 contrari e 116 astenuti. I tedeschi torneranno alle urne il 23 febbraio, e tra l’altro questo era anche l’obiettivo del suo partito. Secondo i sondaggi, però, i conservatori sono quelli con le maggiori possibilità di vittoria: la Cdu è data al 31%, l’Spd al 17%. Lo scontro è proprio sulle politiche di rilancio dell’economia: Scholz vorrebbe aumentare il debito per sostenere gli investimenti pubblici, per il leader della Cdu Friedrich Merz i tedeschi lavorano troppo poco.