A Cecilia Sala a l’é tornâ in Italia, pe l’Iran «nisciuña repicca»
A l’é tornâ à cà a Cecilia Sala, a giornalista italiaña fæta prexonea in Iran a-i 19 de dexembre e liberâ a-i 8 de zenâ. À piggiâla à l’airopòrto de Ciampino gh’ea i genitoî, o galante, o ministro de l’Estranxeo Antonio Tajani e a prescidente do Conseggio Giorgia Meloni ch’a gh’à dito: «Oua t’æ da stâ queta, t’ê stæta fòrte». O poæ o l’à ringraçiou o governo pe-o «travaggio straordenäio». «Son imbarlugâ e contentiscima – e primme poule da giornalista –. No ò dormio pe di giorni, ò cento quande ò visto o çê». A portavoxe do governo de Teheran a l’à dito che l’arresto o no l’ea unna repicca pe quello do Mohammad Abedini Najafabadi, l’inzegnê iranian bloccou à Malpensa in sce domanda di Stati Unii. Pe-a Meloni a liberaçion da Sala a l’é stæta «un gran zeugo de squaddra. L’emoscion ciù grande, dî a seu moæ ch’a tornava».
Traduçion italiaña
Cecilia Sala è tornata in Italia, per l’Iran «nessuna ritorsione»
È tornata a casa Cecilia Sala, la giornalista italiana fatta prigioniera in Iran il 19 dicembre e liberata l’8 gennaio. A prenderla all’aeroporto di Ciampino c’erano i genitori, il fidanzato, il ministro degli Esteri Antonio Tajani e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni che le ga detto: «Ora devi stare serena, sei stata forte». Il padre ha ringraziato il governo per lo «straordinario lavoro». «Sono confusa e felicissima – le prime parole della giornalista –. Non ho dormito per giorni, ho pianto quando ho visto il cielo». La portavoce del governo di Teheran ha affermato che l’arresto non è una ritorsione per quello di Mohammad Abedini Najafabadi, l’ingegnere iraniano bloccato a Malpensa su richiesta degli Stati Uniti. Per Meloni la liberazione di Sala è stata «un grande gioco di squadra. L’emozione più grande, dire alla madre che tornava»
Incontro Meloni-Trump, scceuppa o caxo Starlink ma o Governo o denega
Un muggio de polemiche dòppo l’incontro inti Stati Unii tra a prescidente do Conseggio Giorgia Meloni e o Donald Trump. In scê voxe de unn’inteisa pe unna fornitua da un miliardo e mezo da parte de SpaceX, l’açienda do Elon Musk ch’a produxe o scistema satellitare Starlink, Palaçio Chigi o l’à denegou: «Normali approfondimenti». Dapeu, inta conferensa stampa pe-o prinçipio de l’anno, a Meloni a l’à dito: «Co-o Musk no ò mai parlou de Starlink, o no l’é un reisego pe-a democraçia. E interferense son quelle do Soros». A premier a l’à antiçipou ch’a porrieiva anâ à l’insediamento do Trump a-i 20 de zenâ. À chi gh’à domandou s’a se candidià torna do 2027 a l’à respòsto: «No ô sò, faiò quello che serve a-o çentro-drita».
Traduçion italiaña
Incontro Meloni-Trump, esplode il caso Starlink ma il governo smentisce
Tante polemiche dopo l’incontro negli Stati Uniti tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e Donald Trump. Sulle voci di un’intesa per una fornitura da 1,5 miliardi da parte di SpaceX, la società di Elon Musk che produce il sistema satellitare Starlink, Palazzo Chigi ha smentito: «Normali approfondimenti». Più tardi, alla conferenza stampa di inizio anno, Meloni ha detto: «Con Musk non ho mai parlato di Starlink, non è un pericolo per la democrazia. L’interferenza è quella di Soros». La premier ha anticipato che potrebbe recarsi all’insediamento di Trump il 20 gennaio. A chi le chiedeva se si sarebbe ricandidata nel 2027, ha risposto: «Non lo so, farò ciò che serve al centrodestra».
Dònna ammassâ da-o maio in casa, un atra accotellâ e feria inte un parchezzo
Unna dònna de 29 anni, Eliza Stefania Feru, a l’é stæta ammassâ da-o maio à Gualdo Tadino, in Umbria, a-i 6 de zenâ. L’òmmo, Daniele Bordicchia de 38 anni, o gh’à sparou un corpo de pistòlla in casa con l’arma de serviçio detegnua pe-o seu travaggio de guardia privâ. Dapeu o l’à giâ verso lê mæximo e o s’é ammassou. Inta mæxima giornâ à Seriate, in provinsa de Bergamo, unna dònna de 39 anni a l’é stæta accotellâ da seu maio into parchezzo de un supermercou: a l’é in condiçioin grave. L’òmmo o l’ea za stæto denonçiou pe mätrattamenti.
Traduçion italiaña
Donna uccisa dal marito in casa, un’altra accoltellata e ferita in un parcheggio
Una donna di 29 anni, Eliza Stefania Feru, è stata uccisa dal marito a Gualdo Tadino, in Umbria, il 6 gennaio. L’uomo, Daniele Bordicchia, 38 anni, le ha sparato un colpo di pistola in casa con l’arma di servizio che deteneva per il suo lavoro di guardia giurata. Poi l’ha rivolta contro sé stesso e si è ucciso. Nello stesso giorno a Seriate, in provincia di Bergamo, una donna di 39 anni è stata accoltellata dal marito nel parcheggio di un supermercato: le sue condizioni sono gravi. L’uomo era già stato denunciato per maltrattamenti.