O Zinâ

Ediçion

E notiçie da-a Liguria

Senti a verscion registrâ:

A Maersk a score quattro dependenti pe sostituîli con l’intelligensa artifiçiale

Quattro dependenti do serviçio casañe da Maersk, gruppo daneise de traspòrto pe-o mâ, son stæti scorrii à l’improvista pe ëse sostituii da l’intelligensa artifiçiale. O caxo o l’é stæto denonçiou da-i scindacati a-i 21 de zenâ: «Da parte de l’açienda – an contou – no gh’é stæto nisciuña voentæ de trovâghe unn’atra scistemaçion. An deçiso de lasciâ à casa de persoñe con ciù de 25 anni de servixo, sensa nisciun respetto pe-a seu dignitæ». A-i Magazzin do Cotton, donde gh’é i scagni da Maersk, l’é stæto inandiou un sciòpero e un prescidio. Anche o segrettäio generale da Cgil Maurizio Landini, à Zena pe un evento, o l’é intervegnuo: «Coscì se deuvia a tecnologia pe levâ d’insemme i driti».

Traduçion italiaña

Maersk licenzia quattro dipendenti per sostituirli con l’intelligenza artificiale

Quattro dipendenti del servizio clienti di Maersk, gruppo danese di trasporto marittimo, sono stati improvvisamente licenziati e sostituiti dall’intelligenza artificiale. Il caso è stato denunciato dai sindacati il ​​21 gennaio: «Da parte dell’azienda – hanno riferito – non c’è stata nessuna volontà di ricollocarli. Hanno deciso di lasciare a casa persone con più di 25 anni di servizio, senza alcun riguardo per la loro dignità». Ai Magazzini del Cotone, dove si trovano gli uffici della Maersk, sono stati organizzati uno sciopero e un presidio. Anche il segretario generale della Cgil Maurizio Landini, presente a Genova per un evento, è intervenuto: «Così si usa la tecnologia per smantellare i diritti».

Neuvo stadio Ferraris: firmou l’accòrdio tra Cds, Zena e Sandöia

L’é stæto firmou a-i 23 de zenâ à Palaçio Tursci l’accòrdio tra o gruppo Cds Holding, o Zena e a Sandöia pe-a requalificaçion do stadio Ferraris de Marasci. L’incontro o l’ea stæto ciammou da-o viçescindico Pietro Piciocchi. «O passo d’ancheu o l’é ben ben importante – o l’à commentou –. In sciâ fin no gh’é solo di descorsci». L’é ancon da capî se sta neuva soçietæ a l’accattià o stadio (se parlava de 14,5 mioin) ò s’a ô piggià in conçescion". Da chì à doî meixi se faià tutta a progettaçion, consegnâ a-o studio de l’architetto Boeri, e primma di 31 de marso i soggetti dovian presentâ unna propòsta obrigante à l’amministraçion.

Traduçion italiaña

Nuovo stadio Ferraris: firmato accordo tra Cds, Genova e Sampdoria

È stato firmato il 23 gennaio a Palazzo Tursi l’accordo tra il gruppo Cds Holding, Genoa e Sampdoria per la riqualificazione dello stadio Ferraris di Marassi. La riunione era stata convocata dal vicesindaco Pietro Piciocchi. «Il passo di oggi è molto importante – ha commentato –. Finalmente non ci sono solo discorsi». Resta da capire se questa nuova società acquisterà lo stadio (si parlava di 14,5 milioni) o se lo affitterà. Da qui a due mesi sarà eseguita tutta la progettazione, affidata allo studio dell’architetto Boeri, ed entro il 31 marzo i soggetti dovranno presentare all’amministrazione una proposta vincolante.

Tragedia a-o Gaslini, mòrto un figgin de çinque meixi arrivou da-a Spezza

Un figgin de çinque meixi o l’é mòrto inta seiaña di 22 de zenâ à l’uspiâ Gaslini de Zena, arrivou de sprescia da-a Spezza in condiçioin pesantiscime. A Procua de Zena a l’à averto unn’investigaçion e a l’à comandou l’autopscia. L’é bon che à ammassâ o piccin, ch’o stava co-a famiggia inta çittæ do Levante ligure, segge stæto unn’infeçion da meningocòcco. I inquirenti veuan capî pe quæ caxon o l’é mòrto, s’o se poeiva sarvâ e se gh’ea di retardi inti soccorsci.

Traduçion italiaña

Tragedia al Gaslini, morto un bimbo di cinque mesi arrivato dalla Spezia

Un bambino di cinque mesi è morto la sera del 22 gennaio all’ospedale Gaslini di Genova, giunto d’urgenza dalla Spezia in condizioni molto gravi. La Procura di Genova ha aperto un’indagine e ordinato l’autopsia. È probabile che a uccidere il piccolo, che abitava con la famiglia nella città del Levante ligure, sia stata un’infezione da meningococco. Gli inquirenti vogliono capire la causa della morte, se si potesse salvare e se ci siano stati ritardi nei soccorsi.

E notiçie da l’Italia

Senti a verscion registrâ:

Arrestou in Italia o comandante libico Almasri, liberou e mandou in patria

O comandante libico Najeeb Osama Almasri Habish o l’é stæto arrestou à Turin a-i 19 de zenâ in osservansa à un comando d’arresto da Corte penale internaçionale pe crimini contra l’umanitæ, e lasciou anâ a-i 21 de zenâ. «O l’é stæto portou torna à Tripoli pe raxoin de seguessa con un mæ provedimento d’allontanamento, visto o reisego ch’o l’ea», o l’à dito o ministro de l’Interno Matteo Piantedosi into responde à l’oppoxiçion ch’a l’é sätâ sciù parlando de «fæto graviscimo». Sabbo o Almasri o l’ea in Germania, dapeu o l’é vegnuo in Italia pe vedde a partia de ballon Juventus-Milan. Dòppo s’é sacciuo che l’arresto o no l’ea stæto convalidou «pe un errô de proçedua» e a Corte d’appello a l’aiva dispòsto a liberaçion de l’òmmo.

Traduçion italiaña

Il comandante libico Almasri arrestato in Italia, liberato e rimpatriato

Il comandante libico Najeeb Osama Almasri Habish è stato arrestato a Torino il 19 gennaio in esecuzione di un mandato di arresto della Corte penale internazionale per crimini contro l’umanità, e rilasciato il 21 gennaio. «È stato ricondotto a Tripoli per motivi di sicurezza con un provvedimento di espulsione, vista la sua pericolosità», ha detto il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, rispondendo all’opposizione che è insorta parlando di «fatto gravissimo». Sabato Almasri era in Germania, poi è venuto in Italia per vedere la partita di calcio Juventus-Milan. Successivamente si è appreso che l’arresto non era stato convalidato «a causa di un errore procedurale» e la Corte d’appello aveva disposto il rilascio dell’uomo.

Autonomia differençiâ, a Corte constituçionale a sbiffa o referendum

A Corte constituçionale a l’à refuou o referendum abrogativo contra a lezze pe l’autonomia differençiâ de Regioin. Tutto ben pe-e atre çinque domande in sce çittadinansa e travaggio. «L’oggetto e a finalitæ do quexito no pan ciæi e sto chì o pregiudica a poscibilitæ de unna deçixon de consciensa da parte de l’elettô», e motivaçioin dæte da-a Consulta. L’autonomia differençiâ, gh’é scrito, «a no peu ëse l’oggetto de un referendum abrogativo, ma caxo mai de unna revixon da Constituçon». A sentensa a l’é stæta mandâ feua da 11 giudiçi incangio che 15, za che o Parlamento o no l’é arriëscio à eleze i atri. O governo o se recilla, sorviatutto a Lega.

Traduçion italiaña

Autonomia differenziata, la Corte costituzionale annulla referendum

La Corte Costituzionale ha bocciato il referendum abrogativo della legge per l’autonomia differenziata delle Regioni. Promosse le altre cinque domande su cittadinanza e lavoro. «L’oggetto e la finalità del quesito non appaiono chiari e ciò pregiudica la possibilità di una decisione consapevole da parte dell’elettore», la motivazione addotta dalla Consulta. L’autonomia differneziata, si legge, «non può essere oggetto di referendum abrogativo, ma eventualmente di revisione costituzionale». La sentenza è stata pronunciata da 11 giudici anziché 15, poiché il Parlamento non è riuscito a eleggere gli altri. Il governo ritratta, soprattutto la Lega.

Figgeua da nascion rapia da unna dònna ch’a fava mostra d’ëse gräia

Unna figgeua da nascion de un giorno a l’é stæta rapia a-i 21 de zenâ inte unna clinica de Cosensa e a l’é stæta attrovâ torna da lì à pöco in sce unna machina. Chi l’aiva piggiâ a l’é unna dònna de 51 anni, Rosa Vespa, fermâ insemme a-o maio de 43 anni pe sequestro de persoña: a l’aiva scimolou pe neuve meixi a gestaçion e a-i 8 de zenâ a l’aiva annonçiou ch’a l’avieiva avuo un figgin. Dòppo o rapimento a l’à dæto unna festa in cà co-i pænti e a picciña vestia comme un masccetto. «Promettime che no sciortian maiciù d’in prexon», a preghea da moæ fæta à unna poliçiòtta. O maio, Moses Omogo Chidiebere, d’origine nigeriaña, o l’é stæto liberou perché o no l’aiva ninte da fâ co-a stöia, e ançi, o creddeiva in davei che a moggê a fïse gräia.

Traduçion italiaña

Neonata rapita da una donna che fingeva di essere incinta

Una neonata di un giorno è stata rapita il 21 gennaio in una clinica di Cosenza ed è stata ritrovata poco dopo in un’auto. A rapirla è stata una donna di 51 anni, Rosa Vespa, fermata insieme al marito 43enne per sequestro di persona: aveva simulato per nove mesi una gravidanza e l’8 gennaio aveva annunciato che avrebbe avuto un figlio. Dopo il rapimento ha organizzato una festa in casa con i parenti e la bambina vestita da maschio. «Promettetemi che non lasceranno mai il carcere», la supplica della madre a una poliziotta. Il marito, Moses Omogo Chidiebere, originario della Nigeria, è stato liberato perché non aveva nulla a che fare con la vicenda e, anzi, credeva sinceramente che la moglie fosse incinta.

E notiçie da-o mondo

Senti a verscion registrâ:

O Trump o l’à zuou da prescidente à Capitol Hill: i primmi provedimenti

«O Segnô o m’à sarvou pe rende l’America torna grande». Con ste poule o Donald Trump o l’à fæto zuamento comme 47eximo prescidente di Stati Unii. Into seu descorso à Capitol Hill o l’à annonçiou de neuve tasce in scî Paixi foresti, a deportaçion de mioin de migranti, a deciaraçion d’emergensa naçionale a-o confin do Mescico, a sciortia da l’accòrdio de Pariggi in sciô climma e da l’Oms. O l’à promisso ch’o repiggià o canâ de Panamà e che se ciantià a bandea americaña in sce Marte. Inti primmi giorni o l’à za firmou un çentanâ de provedimenti. Intanto o l’à graçiou i 1.500 parteçipanti à l’assato a-o Congresso di 6 de zenâ do 2021. Scceuppa un neuvo caxo in sciô Elon Musk, accaxonou d’avei fæto o «saluo roman» dòppo o comiçio inta çeimònia.

Traduçion italiaña

Trump ha gurato come presidente a Capitol Hill: i primi provvedimenti

«Dio mi ha salvato per rendere l’America di nuovo grande». Con queste parole Donald Trump ha prestato giuramento come 47esimo presidente degli Stati Uniti. Nel suo discorso a Capitol Hill ha annunciato nuovi dazi sui Paesi stranieri, la deportazione di milioni di migranti, la dichiarazione di emergenza nazionale al confine con il Messico, l’uscita dall’accordo di Parigi sul clima e dall’Oms. Ha promesso che riconquisterà il canale di Panama e che la bandiera americana verrà pianta su Marte. Nei primi giorni ha già firmato un centinaio di provvedimenti. Nel frattempo, ha graziato i 1.500 partecipanti all’assalto al Congresso del 6 gennaio 2021. Scoppia un nuovo caso su Elon Musk, accusato di aver eseguito il «saluto romano» dopo il comizio durante la cerimonia.

Ucraina, o Putin: «Pronto à trattâ co-i Stati Unii». À Gazza l’é comensou a tregua

O prescindente ruscio Vladimir Putin o l’à dito ch’o l’é pronto à de trattative dirette in sce l’Ucraina co-o prescidente di Stati Unii Donald Trump: «O l’é intelligente, s’o fïse stæto elezzuo torna do 2020, se saieiva posciuo schivâ a guæra, ma gh’an arröbou a vittöia». A replica de Kiev: «Nisciuña negoçiaçion sensa de noiatri e l’Euröpa». O Trump o l’à dito ch’o veu mette fin a-a guæra «orribile» in Ucraina. Intanto à Gazza l’é comensou a tregua con Isræle, ma a çittæ a l’é un muggio de zetto. O Netanyahu, sciben ch’o patisce e prescioin de l’estremma drita, o l’à dito ch’o no veu occupâ a Striscia pe delongo. Intanto o l’à inandiou unna neuva operaçion in Cisgiordania contra «l’asse iranian».

Traduçion italiaña

Ucraina, Putin: «Pronto a negoziare con gli Usa». A Gaza è iniziata la tregua

Il presidente russo Vladimir Putin si è detto pronto a trattative dirette sull’Ucraina con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump: «È intelligente, se fosse stato rieletto nel 2020 la guerra si sarebbe potuta evitare, ma gli hanno rubato la vittoria». La replica di Kiev: «Nessun negoziato senza di noi e l’Europa». Trump ha dichiarato di voler porre fine alla «orribile» guerra in Ucraina. Nel frattempo a Gaza è iniziata la tregua con Israele, ma la città è un cumulo di macerie. Netanyahu, pur subendo le pressioni dell’estrema destra, ha dichiarato di non voler occupare la Striscia per sempre. Nel frattempo ha lanciato una nuova operazione in Cisgiordania contro «l’asse iraniano».

A tempesta Eowyn a l’investe l’Irlanda: venti à 200 km/h, 750mia cæ sensa luxe

Ciù de 500 xeui scassæ, venti à 200 chilòmetri à l’oa, 750mia abitaçioin sensa corrente: sti chì i numei da tempesta Eowyn ch’a l’à investio l’Irlanda e unna boña parte da Gran Bretagna a-i 24 de zenâ. Allerta mascima inte tutto o Paise, scheue e universcitæ serræ, traspòrto pubrico sospeiso. A-i çittæn gh’an conseggiou de no sciortî d’in cà e de conservâ de l’ægua perché a porrieiva mancâ. S’aspeta de conseguense inti giorni che vëgne ascì into resto de l’Euröpa.

Traduçion italiaña

La tempesta Eowyn investe l’Irlanda: venti a 200 km/h, 750mila case senza elettricità

Oltre 500 voli cancellati, venti a 200 chilometri orari, 750mila abitazioni senza elettricità: sono i numeri della tempesta Eowyn che ha investito l’Irlanda e buona parte della Gran Bretagna il 24 gennaio. Massima allerta in tutto il Paese, scuole e università chiuse, trasporti pubblici sospesi. Ai cittadini è stato consigliato di non uscire di casa e di conservare l’acqua perché potrebbe mancare. Si attendono conseguenze nei prossimi giorni anche nel resto d’Europa.