O Zinâ

Ediçion

E notiçie da-a Liguria

Senti a verscion registrâ:

Scceuppi in sce unna nave da petròlio, s’indaga pe un attentato terroristico

Gh’é l’ipòtexi de un attentato pe-i doî ordigni scciuppæ inta neutte tra i 14 e i 15 de frevâ in sciâ chiggia da Seajewel, unna nave da petròlio ch’a l’ea in radda tra Saña e Voæ. A Procua de Zena a l’à averto unn’investigaçion pe terroriximo. À indagâ gh’é l’antiterroriximo da Digos e a Guardia de riva de Saña. I sccueppi an averto un squarso de un metro e mezo in sciô scaffo, ma pe fortuña no an pertusou a camia de seguessa e o petròlio (à bordo ghe n’ea 109mia tonnëi) o no l’é sciortio. O segondo ordigno o se saieiva destaccou, pe quello o no l’à fæto guæi de guasti. S’é apreuvo à çercâ de capî l’esploxivo ch’o l’é stæto addeuviou. Inte l’urtimo meise træ nave da petròlio son stæte dannezzæ à sta mainea e tutte an toccou di pòrti rusci. A Seajewel, ch’a no l’é stæta sexia, a peu partî torna pe-i aggiustamenti in Greçia.

Traduçion italiaña

Esplosioni su petroliera, si indaga per un attentato terroristico

C’è l’ipotesi di un attentato per i due ordigni esplosi nella notte tra il 14 e il 15 febbraio sulla chiglia della Seajewel, una petroliera che si trovava in rada tra Sana e Voæ. La Procura di Genova ha aperto un’incehista per terrorismo. Indagini in corso da parte dell’antiterrorismo della Digos e della Guardia costiera di Savona. Le esplosioni hanno aperto uno squarcio di un metro e mezzo nello scafo, ma fortunatamente non hanno perforato la camera di sicurezza e il petrolio (a bordo ce n’erano 109mila tonnellate) non si è riversato. Il secondo ordigno si sarebbe staccato, per questo non ha causato molti danni. Si sta cercando di capire che tipo di esplosivo sia stato usato. Nell’ultimo mese tre petroliere sono state danneggiate in modo simile e tutte hanno toccato porti russi. La Seajewel, che non è stata sequestrata, può ripartire per le riparazioni in Grecia.

Eleçioin, a Silvia Salis candidâ scindica pe-o çentro-scinistra à Zena

A Silvia Salis, passâ atleta e viçeprescidente do Coni, a l’é a candidâ scindica do çentro-scinistra pe-e eleçion do Commun de Zena. A deçixon a l’é arrivâ a-i 17 de frevâ co-a luxe verde de tutte e fòrse do campo progrescista. «Recheuggio con de l’orgheuggio e fòrte senso de responsabilitæ a domanda de candidâme», a l’à fæto savei a Salis. O primmo incontro o l’é stæto co-e dònne da coaliçion, dapeu a l’à deciarou: «A sensaçion a l’é che guägniemo a-o primmo gio». «A saieiva stæta unna boña candidâ pe noiatri ascì», o l’à commentou o prescidente ligure Marco Bucci, pægio o passou governatô Giovanni Toti: «Â conoscio ben, a saià unna desfia d’erto livello». Intanto o çentro-drita o l’à presentou a candidatua do Pietro Piciocchi inte unna conferensa stampa.

Traduçion italiaña

Elezioni, Silvia Salis candidata sindaca per il centrosinistra a Genova

Silvia Salis, ex atleta e vicepresidente del Coni, è la candidata sindaca del centrosinistra alle elezioni comunali di Genova. La decisione è stata presa il 17 febbraio, con il via libera di tutte le forze del campo progressista. «Raccolgo con orgoglio e forte senso di responsabilità la richiesta di candidatura», ha fatto sapere Salis. Il primo incontro è stato con le donne della coalizione, poi ha dichiarato: «La sensazione è che vinceremo al primo turno». «Sarebbe stata una buona candidata anche per noi», ha commentato il presidente ligure Marco Bucci, sulla stessa linea l’ex governatore Giovanni Toti: «La conosco bene, sarà una sfida di alto livello». Nel frattempo il centrodestra ha presentato in conferenza stampa la candidatura di Pietro Piciocchi.

Scormatô do Besagno, a «talpa» a l’é a Zena: comensa o stramuo verso o cantê

A l’é arrivâ a-i 14 de frevâ into pòrto de Zena a Tbm, a machina ch’a dovià scavâ a galleria prinçipâ do scormatô do Besagno. A gran «talpa», comme se ghe dixe, a l’é stæta portâ à tòcchi e o primmo viægio verso o cantê o l’é stæto fissou a-i 24 de frevâ, dòppo avei piggiou tutte e mesue de seguessa. E parte ciù gròsse, tra e quæ a testa da 120 tonnëi e o cuscin prinçipâ da 196 tonnëi, saian desbarcæ con de grue, portæ con de ciatte fin a-i cantê Mariotti, carregæ in sce di mezzi particolæ fin a-a Foxe e de lì stramuæ de neutte verso o Besagno in sce un percorso za stabilio. Dòppo finio o traspòrto, o machinäio o saià misso insemme drito into cantê.

Traduçion italiaña

Scolmatore del Bisagno, la «talpa» è a Genova: inizia il trasferimento in cantiere

È arrivata il 14 febbraio nel porto di Genova la Tbm, la macchina che scaverà la galleria principale dello scolmatore del Besagno. La grande «talpa», come viene chiamata, è stata portata a pezzi e il primo viaggio verso il cantiere è stato fissato per il 24 febbraio, dopo aver preso tutte le misure di sicurezza. Le parti più grandi, tra cui la testa da 120 tonnellate e il cuscinetto principale da 196 tonnellate, saranno sbarcate con delle gru, portate con chiatte fino ai cantieri navali Mariotti, caricate su mezzi speciali fino alla Foce e da lì trasferite durante la notte in Valbisagno secondo un percorso già stabilito. Una volta completato il trasporto, il macchinario verrà assemblato direttamente in cantiere.

E notiçie da l’Italia

Senti a verscion registrâ:

O sottosegretäio Delmastro condannou, neuvo scontro tra governo e giudiçi

O sottosegretäio a-a Giustiçia Andrea Delmastro o l’é stæto condannou à 8 meixi da-o tribunâ de Romma pe desvellaçion de segretto d’offiçio in sciô caxo de l’anarchico Alfredo Cospito. L’accusa pubrica a l’aiva domandou l’assoluçion, perché «o no saiva che i atti ean segretti», e ancon primma l’archiviaçion, ma o giudiçe o l’aiva deçiso l’imputaçion forsâ. «No daggo e dimiscioin», o l’à dito o Delmastro. O ministro Nordio o s’é dito mäveggiou, o cappo de Forza Italia Antonio Tajani o l’à commentou: «Unna deçixon politica pe dâ unna bòtta a-a reforma da giustiçia». L’Anm a replica: «O governo o l’attacca torna un giudiçe pe delegittimâ unna sentensa».

Traduçion italiaña

Condannato il sottosegretario Delmastro, nuovo scontro tra governo e giudici

Il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro è stato condannato a 8 mesi dal tribunale di Roma per rivelazione di segreto d’ufficio sul caso dell’anarchico Alfredo Cospito. La pubblica accusa aveva chiesto l’assoluzione, perché «non sapeva che gli atti erano segreti», e prima ancora l’archiviazione, ma il giudice aveva deciso per l’imputazione forzata. «Non mi dimetto», ha detto Delmastro. Il ministro Nordio si è detto sorpreso, il leader di Forza Italia Antonio Tajani ha commentato: «Una decisione politica per affossare la riforma della magistratura». Anm ribatte: «Il governo attacca nuovamente un giudice per delegittimare una sentenza».

O pappa Françesco recoverou pe unna pormonite bilaterale

O pappa Françesco o l’é stæto recoverou a-o policlinico Gemelli de Romma pe unna pormonite bilaterale. O quaddro o l’é «compricou», comme dito da-a Sala stampa do Vatican. O pontefiçe o l’à domandou de pregâ pe lê, però o l’é «de giromia» e o no renonçia à governâ a Gexa sciben che à l’uspiâ. E seu condiçion son megioæ co-o passâ di giorni: o Françesco o no l’é attaccou à nisciuña machina, o respia da solo e o reçeive de persoñe, ma segondo l’urtimo aggiornamento di meghi «o no l’é feua de reisego». A poscibilitæ ch’o dagghe e dimiscioin pe raxoin de sanitæ a l’existe: «S’o fïse inte unna scituaçion compromissa o porrieiva fâlo», o l’à dito o cardinâ Ravasi.

Traduçion italiaña

Papa Francesco ricoverato per una polmonite bilaterale

Papa Francesco è stato ricoverato al policlinico Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale. Il quadro è «complesso», come ha affermato la Sala stampa vaticana. Il pontefice ha chiesto di pregare per lui, ma è «di buonumore» e non rinuncia a governare la Chiesa anche se si trova in ospedale. Le sue condizioni migliorano giorno dopo giorno: Francesco non è attaccato a nessuna macchina, respira autonomamente e riceve persone, ma secondo gli ultimi aggiornamenti dei medici «non è fuori pericolo». La possibilità che si dimetta per motivi di salute esiste: «Se si trovasse in una situazione compromessa potrebbe farlo», ha detto il cardinale Ravasi.

Figgiña de 9 meixi mòrta addentâ da un pitbull, o poæ indagou pe ammassamento

Unna figgiña de 9 meixi a l’é mòrta addentâ da un can de razza pitbull à cà seu. A tragedia a l’é avvegnua inta neutte tra i 15 e i 16 de frevâ à Acerra, in provinsa de Napoli. O poæ da Giulia, sto chì o nomme da picciña, o l’à contou a-a poliçia d’aveila trovâ into seu letto inte unna possa de sangue. L’òmmo, indagou pe ammassamento corposo, o l’é stæto trovou poxitivo à l’hashish. Gh’é tanti ponti che no son ancon ciæi: a rottua de l’òsso do còllo da Giulia, l’assensa de macce in sciô moro do can e o sangue inta stançia che di pænti avieivan nettezzou. Un atro figgeu da nascion de 15 giorni o l’é stæto aggredio da-o can de famiggia, ma pe-i meghi o no va à reisego de moî.

Traduçion italiaña

Bambina di 9 mesi sbranata da un pitbull, il padre indagato per omicidio

Una bambina di 9 mesi è morta dopo essere stata sbranata da un cane di razza pitbull nella sua casa. La tragedia è avvenuta nella notte tra il 15 e il 16 febbraio ad Acerra, in provincia di Napoli. Il padre di Giulia, questo il nome della bambina, ha raccontato alla polizia di averla trovata nel suo letto in una pozza di sangue. L’uomo, indagato per omicidio colposo, è risultato positivo all’hashish. Ci sono molti punti che non sono ancora chiari: la rottura dell’osso del collo di Giulia, l’assenza di macchie sul muso del cane e il sangue nella stanza che i parenti avrebbero pulito. Un altro neonato di 15 giorni è stato aggredito dal cane di famiglia, ma secondo i medici non è in pericolo di vita.

E notiçie da-o mondo

Senti a verscion registrâ:

Ucraina, o Trump contra o Zelensky: «Un dittatô mai elezzuo»

O prescidente american Donald Trump o va à l’attacco de l’ucraino Volodymyr Zelensky: «O l’é un dittatô mai elezzuo e un còmico ordenäio» ch’o l’à ottegnuo çentanæa de miliardi da-i Stati Unii «pe unna guæra ch’o no l’avieiva mai guägno». À Riad l’é partio o dialogo tra Stati Unii e Ruscia in vista de negoçiaçioin in sce l’Ucraina, tutto sensa o Zelensky: «O no l’é stæto invitou perché o l’à fæto un travaggio grammo fin oua», o l’à dito o tycoon inte unn’intervista. «Se i Paixi europëi veuan mandâ de truppe – o l’à deciarou – pe noiatri a va ben». Ma da l’incontro ciammou da-o Macron à Pariggi no l’é sciortio unna linia commun. A-i 24 de frevâ i cappi de l’Union europea van à Kiev pe-o terso anniversäio da guæra, intanto i Stati Unii an refuou de sostegnî a resoluçion de l’Onu co-a condanna de l’invaxon ruscia.

Traduçion italiaña

Ucraina, Trump contro Zelensky: «Un dittatore mai eletto»

Il presidente americano Donald Trump va all’attacco ucraino di Volodymyr Zelensky: «È un dittatore mai eletto e un comico mediocre» che ha ottenuto centinaia di miliardi dagli Stati Uniti «per una guerra che non avrebbe mai vinto». A Riad è iniziato il dialogo tra Stati Uniti e Russia in vista dei negoziati sull’Ucraina, tutto senza Zelensky: «Non è stato invitato perché finora ha fatto un pessimo lavoro», ha detto il tycoon in un’intervista. «Se i Paesi europei vogliono inviare truppe – ha dichiarato – per noi va bene». Ma dall’incontro convocato da Macron a Parigi non è emersa alcuna linea comune. Il 24 febbraio i leader dell’Unione europea si recheranno a Kiev per il terzo anniversario della guerra, mentre gli Stati Uniti si sono rifiutati di sostenere la risoluzione dell’Onu che condanna l’invasione russa.

Guæra Isræle-Hamas, tra i ostaggi doî figgin mòrti co-a moæ

Gh’é anche doî figgeu piccin, Ariel e Kfir Bibas, tra i ostaggi mòrti consegnæ da Hamas dòppo a tregua con Isræle. Ean stæti acciappæ a-i 7 d’ottobre co-a moæ Shiri, mòrta lê ascì. L’organizzaçion palestineise a dixe che son stæti ammassæ inti bombezzi, ma pe-o Stato ebraico son stæti assascinæ da-i seu rapitoî. I miliçien an espòsto e quattro casce co-i còrpi in sciô parco misso sciù à Khan Younis primma de dâli a-a Croxe Rossa, davanti à un muggio de gente. Incangio che a Shiri, Hamas o l’à consegnou pe errô o cadaveo de unna dònna de Gazza. A famiggia a l’à accaxonou o Netanyahu: «Nisciun perdon, o n’à abbandonou».

Traduçion italiaña

Guerra Israele-Hamas, tra gli ostaggi due bimbi morti con la madre

Tra gli ostaggi morti consegnati da Hamas dopo la tregua con Israele ci sono anche due bambini, Ariel e Kfir Bibas. Erano stati catturati il ​​7 ottobre insieme alla madre Shiri, anche lei morta. L’organizzazione palestinese afferma che sono stati uccisi nei bombardamenti, ma per lo Stato ebraico sono stati assassinati dai loro rapitori. I miliziani hanno esposto le quattro bare coi corpi sul palco allestito a Khan Younis prima di consegnarle alla Croce Rossa, di fronte a una grande folla. Invece di Shiri, Hamas ha consegnato per errore il cadavere di una donna di Gaza. La famiglia ha accusato Netanyahu: «Nessun perdono, ci ha abbandonati».

Ciña, unna squaddra de reçercatoî a descreuve un neuvo coronavirus

Unna squaddra de reçercatoî cineixi a l’à descoverto un neuvo coronavirus di rattipennughi ch’o pòrta o reisego de trasmiscion da-e bestie a-i umoen, za ch’o l’addeuvia o mæximo reçettô ch’o caxoña o Covid. L’é stæto osservou che o virus, da mæxima meña da Mers, o poeiva infettâ de çellule umañe e masse de çellule ò teciui che s’assomeggiavan à di òrgani respiatöi ò intestinali. O studio, comme reportou da-a stampa cineise, o l’é stæto guiddou da-a Shi Zhengli, unna viròloga avvoxâ sorviatutto pe-e seu reçerche in scî rattipennughi ch’a travaggiava into laboratöio de Wuhan into mezo da costion in sce l’origine do Covid.

Traduçion italiaña

Cina, team di ricercatori scopre un nuovo coronavirus

Un team di ricercatori cinesi ha scoperto un nuovo coronavirus dei pipistrelli che comporta il rischio di trasmissione dagli animali all’uomo, poiché utilizza lo stesso recettore che causa il Covid. È stato osservato che il virus, dello stesso tipo della Mers, era in grado di infettare cellule umane e masse di cellule o tessuti simili agli organi respiratori o intestinali. Lo studio, come riportato dalla stampa cinese, è stato condotto da Shi Zhengli, una virologa famosa soprattutto per le sue ricerche sui pipistrelli, che lavorava nel laboratorio di Wuhan nel mezzo della disputa sull’origine del Covid.