Borgoratti, zoeno de 16 anni o picca co-a möto: mòrto in sciô momento
Tragedia à Zena a-i 26 de frevâ: un zoeno de 16 anni, Cesare Crovetto, o l’é mòrto inte un açidente à Borgoratti. O l’à piccou co-a seu möto contra una machina ch’a vegniva inte l’atro verso, guiddâ da unna dònna de 74 anni. Da quello che l’é stæto açertou, o Crovetto o l’avieiva perso o contròllo do seu mezzo inta curva. A Procua de Zena a l’à averto unn’investigaçion. O Cecce, sto chì o seu nommiagio, o l’aiva unna pascion pe-i motoî scompartia con di seu amixi. Unna stöia triste, quella da seu famiggia: o poæ, veterinäio ben ben conosciuo, o l’ea mancou do 2018. Donde l’é avvegnuo l’açidente s’é recampou dexeñe de figgeu e inti giorni apreuvo l’é compario scrite, cartelli e massi de scioî.
Traduçion italiaña
Borgoratti, 16enne si schianta con la moto: morto sul colpo
Tragedia a Genova il 26 febbraio: un giovane di 16 anni, Cesare Crovetto, è morto in un incidente a Borgoratti. Si è schiantato con la sua moto contro un’auto che proveniva dalla direzione opposta, guidata da una donna di 74 anni. Da quanto accertato, Crovetto avrebbe perso il controllo del mezzo in curva. La Procura di Genova ha aperto un’indagine. Cecce, questo era il suo soprannome, aveva una passione per i motori che condivideva con alcuni suoi amici. Una storia triste, quella della sua famiglia: il padre, veterinario molto noto, era scomparso nel 2018. Sul luogo dell’incidente si sono riuniti decine di ragazzini e nei giorni successivi sono comparsi scritte, cartelli e mazzi di fiori.
Tentativo d’ammassamento à Castiggion pe unna rattella in scî confin
Un òmmo de 52 anni, Giuseppe Vadalà, o l’à sparou trei corpi de pistòlla a-o seu vexin Matteo Bo, de 42 anni, apreuvo à unna rattella pe-a construçion de unna miagetta in sciô confin do seu scito. O l’é capitou a-i 27 de frevâ a-o Castiggion, derê à Ciavai. O Vadalà, ch’o gh’à doî saloin da perrucchê à Sestri Levante, o l’é stæto arrestou pe tentativo d’ammassamento a-a fin de unna longa trattativa co-i carabinê, dòppo ch’o s’ea serrou à cà de seu fræ. O Bo o l’é stæto portou in condiçioin pesantiscime con l’elicòttero à l’uspiâ San Martin de Zena, donde i meghi l’an sottopòsto à un intervento de çinque oe pe levâghe i proiettili e sarvâghe a vitta. A prògnoxi a l’é delongo reservâ.
Traduçion italiaña
Tentato omicidio a Castiglione Chiavarese per una lite sui confini
Un uomo di 52 anni, Giuseppe Vadalà, ha sparato tre colpi di pistola al suo vicino Matteo Bo, 42 anni, a seguito di una lite sulla costruzione di un muretto al confine della sua proprietà. È accaduto il 27 febbraio a Castiglione Chiavarese. Vadalà, proprietario di due saloni da parrucchiere a Sestri Levante, è stato arrestato per tentato omicidio al termine di una lunga trattativa con i carabinieri, dopo essersi chiuso in casa del fratello. Bo è stato trasportato in elicottero in condizioni gravissime all’ospedale San Martin di Genova, dove i medici lo hanno sottoposto a un intervento chirurgico di cinque ore per rimuovere i proiettili e salvargli la vita. La prognosi è sempre riservata.
O prescidente Mattarella à Zena a-i 25 d’arvî pe-i 80 anni da-a Liberaçion
O prescidente da Repubrica Sergio Mattarella o saià à Zena a-i 25 d’arvî pe l’80eximo anniversäio da Liberaçion. A notiçia a l’é vegnua feua a-i 28 de frevâ à Villa Migon, donde l’é stæto firmou l’atto de reisa tra i todeschi e o Comitato de liberaçion naçionale, inta presentaçion do progetto do Tiatro Naçionale de Zena D’Oro – Il sesto senso partigiano à cua do direttô Davide Livermore e da regista Giorgina Pi. O spettacolo o saià in scena a-o tiatro Ivo Chiesa a-i 25 e ai 27 d’arvî, e a-a primma gh’ascistià o cappo do Stato ascì. «Ringraçio à nomme da çittæ o prescidente Mattarella pe aveine reiso l’önô da seu presensa inte unn’anniversäio mai tanto importante pe Zena e pe l’Italia», o commento do viçescindico Pietro Piciocchi.
Traduçion italiaña
Il presidente Mattarella a Genova il 25 aprile per gli 80 anni dalla Liberazione
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà a Genova il 25 aprile per l’80esimo anniversario della Liberazione. La notizia è emersa il 28 febbraio a Villa Migone, dove venne firmato l’atto di resa tra i tedeschi e il Comitato di liberazione nazionale, durante la presentazione del progetto del Teatro Nazionale di Genova D’Oro – Il Sesto Senso Partigiano a cura del direttore Davide Livermore e della regista Giorgina Pi. Lo spettacolo andrà in scena al teatro Ivo Chiesa il 25 e 27 aprile, e alla prima sarà presente anche il capo dello Stato. «Ringrazio a nome della città il presidente Mattarella per averci concesso l’onore della sua presenza in una ricorrenza così importante per Genova e per l’Italia», ha commentato il vicesindaco Pietro Piciocchi.