Ucraina, o Trump o l’annonçia e linie de l’accòrdio co-a Ruscia
O prescidente american Donald Trump o l’à annonçiou che e linie prinçipæ de l’accòrdio in sce l’Ucraina son stæte stabilie dòppo i descorsci a-o telefono co-o Vladimir Putin e o Volodymyr Zelensky, e fito porrieiva partî a «tregua totale». Un ròllo importante into mantegnî a paxe o porrieiva toccâ à l’Onu inte un disegno con quattro livelli d’interpoxiçion ch’o l’includde a proteçion americaña ascì. «Unna miscion de l’Onu a no ne protezzieiva da-o Putin», o l’à dito o Zelensky. Intanto l’Union europea a l’é scciappâ in scî finançiamenti pe-a defeisa. L’Ongaia a no l’à votou l’arrembo à Kiev contra l’aggrescion da Ruscia.
Traduçion italiaña
Ucraina, Trump annuncia le linee dell’accordo con la Russia
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che le linee principali dell’accordo sull’Ucraina sono state definite dopo i colloqui telefonici con Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky e che potrebbe partire presto la «tregua totale». Un ruolo importante nel mantenimento della pace potrebbe spettare all’Onu, in un progetto con quattro livelli di interposizione che include anche la protezione americana. «Una missione Onu non ci proteggerebbe da Putin», ha affermato Zelensky. Nel frattempo l’Unione europea è spaccata sui finanziamenti per la difesa. L’Ungheria non ha votato a sostegno di Kiev contro l’aggressione della Russia.
Isræle-Hamas, torna bombe à Gazza e çentanæa de mòrti
Isræle o l’à rotto a tregua à Gazza. Inta Striscia l’é comensou torna i attacchi pe ottegnî a liberaçion di urtimi 59 ostaggi. «Hamas o saià corpio con unna fòrsa mai vista», o l’à annonçiou o ministro da Defeisa Katz. I mòrti son za de çentanæa, tra i quæ ben ben de figgeu. Hamas o l’à respòsto con tiâ di furgai in sce Tel Aviv. «De chì in avanti e negoçiaçioin avvegnian solo sotta o feugo», o l’à dito o primmo ministro isrælian Benyamin Netanyahu. Scontri e proteste à Gerusalemme. O partio de drita ortodossa Otzma Yehudit o l’é introu torna into governo ch’o l’aiva mollou pe protesta contra a tregua che l’é doî meixi.
Traduçion italiaña
Israele-Hamas, ancora bombe a Gaza e centinaia di morti
Israele ha rotto la tregua a Gaza. Nella Striscia sono ripresi gli attacchi per ottenere la liberazione degli ultimi 59 ostaggi. «Hamas verrà colpito con una forza senza precedenti», ha annunciato il ministro della Difesa Katz. I morti sono già centinaia, tra cui diversi bambini. Hamas ha risposto lanciando razzi su Tel Aviv. «D’ora in poi i negoziati si svolgeranno solo sotto il fuoco», ha affermato il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu. Scontri e proteste a Gerusalemme. Il partito di destra ortodossa Otzma Yehudit è rientrato nel governo che aveva lasciato due mesi fa per protesta contro la tregua.
Turchia, arrestou o scindico de Istanbul: 300mia inte ciasse pe protestâ
O scindico de Istanbul Ekrem Imamoglu, o prinçipâ avversäio politico do prescidente Racip Erdogan, o l’é stæto arrestou con l’accusa de corruçion. «A naçion a respondià a-e böxie, a-i complòtti, a-e gazibbe, à quelli che franzan i driti de persoñe e arröban a voentæ do pòpolo», o l’à scrito. O Governo o l’à proibio e manifestaçion, ma à Istanbul 300mia persoñe son anæte inte ciasse pe protestâ e gh’é stæto di scontri co-a poliçia inte quella ch’a l’é stæta ciammâ «a neutte da democraçia». A Turchia «a no ghe mollià a-o terroriximo de stradda», o l’à respòsto o Erdogan.
Traduçion italiaña
Turchia, arrestato il sindaco di Istanbul: 300mila nelle piazze per protestare
Il sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu, principale oppositore politico del presidente Racip Erdoğan, è stato arrestato con l’accusa di corruzione. «La nazione risponderà alle bugie, ai complotti, alle trappole, a coloro che violano i diritti delle persone e rubano la volontà del popolo», ha scritto. Il governo ha vietato le manifestazioni, ma a Istanbul 300mila persone sono scese in piazza per protestare e ci sono stati scontri con la polizia in quella che è stata chiamata «la notte della democrazia». La Turchia «non cederà al terrorismo di strada», ha risposto Erdogan.