Inte 400mia a-o morteuio do pappa Françesco, da-i 7 de mazzo o conclave
In scê 400mia persoñe an dæto l’urtimo saluo a-o pappa Françesco a-i 26 d’arvî à Romma. «O l’à çernuo de donâse fin à l’urtimo», o l’à dito o cardinâ Re inta predica. Davanti a-a baxilica de Santa Maria Maggiore l’incontro con migranti, refugiæ, detegnui e gente sensa cà. O conclave pe eleze o neuvo pappa o comensià a-i 7 de mazzo inta cappella Scistiña. Segondo e previxoin o no duià guæi e l’atteisa fummâ gianca a porrieiva arrivâ a-a quinta votaçion. O cardinâ Becciu, za condannou pe-o scandalo do scito accattou à Londra pe 200 mioin d’euro, o l’à annonçiou ch’o no parteçipià, comme voeiva o Françesco, sciben ch’o se tëgne ancon pe innoçente. «O l’à avuo a-o cheu o ben da Gexa», se leze inte unna deciaraçion da Congregaçion de cause di santi, da quæ o Becciu o l’ea prefetto.
Traduçion italiaña
In 400mila al funerale di Papa Francesco, dal 7 maggio il conclave
Circa 400mila persone hanno dato l’ultimo saluto a Papa Francesco il 26 aprile a Roma. «Ha scelto di donarsi fino all’ultimo», ha detto il cardinale Re nell’omelia. Davanti alla basilica di Santa Maria Maggiore l’incontro con migranti, rifugiati, detenuti e senzatetto. Il conclave per eleggere il nuovo papa inizierà il 7 maggio nella cappella Sistina. Secondo le previsioni non durerà a lungo e l’attesa fumata bianca potrebbe arrivare alla quinta votazione. Il cardinale Becciu, già condannato per lo scandalo dell’appartamento acquistato a Londra per 200 milioni di euro, ha annunciato che non parteciperà, come voleva Francesco, pur continuando a considerarsi innocente. «Ha avuto a cuore il bene della Chiesa», si legge in un comunicato della Congregazione delle cause dei santi, di cui Becciu era prefetto.
Primmo de mazzo, scontro in scî saläi: pe-a Meloni crescian, l’Istat a dixe o conträio
Primmo de mazzo de rattelle politiche in scî saläi di italien. O prescidente da Repubrica Sergio Mattarella o giorno primma o l’à dito: «Tante famigge no rezan a montâ do costo da vitta». E l’Istat a l’à avvertio che e retribuçioin viaxe do marso do 2025 son ancon ciù basse de l’8% pöcassæ che quelle do zenâ do 2021. Ma pe-a prescidente do Conseggio Giorgia Meloni «i saläi crescian in controtendensa co-o passou». «A Meloni a conta un Paise ch’o no gh’é», l’accaxoña a segretäia do Pd Elly Schlein ch’a l’insciste pe-a lezze in sciô saläio minimo. Inta festa di louanti scindacati in ciassa inte tutta l’Italia: «Se da-o governo no ghe saià de respòste comme se deve, s’arvià unna fase de mobilitaçion».
Traduçion italiaña
Primo maggio, scontro sugli stipendi: per Meloni crescono, l’Istat dice il contrario
Primo maggio di liti politiche sugli stipendi degli italiani. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha detto alla vigilia: «Molte famiglie non reggono l’aumento del costo della vita». E l’Istat ha avvertito che la retribuzione effettiva a marzo 2025 è ancora inferiore di circa l’8% rispetto a gennaio 2021. Ma per la presidente del Consiglio Giorgia Meloni «gli stipendi aumenteranno in controtendenza rispetto al passato». «Meloni sta raccontando un Paese che non esiste», accusa la segretaria del Pd Elly Schlein che insiste per la legge sul salario minimo. Nella festa dei lavoratori sindacati in piazza in tutta Italia: «Se non arriveranno risposte adeguate dal governo, si aprirà una fase di mobilitazione».
Spari in scê gente, strage à Monreale: trei zoeni mòrti e doî ferii
Strage à Monreale, vexin à Palermo, inta neutte tra i 26 e i 27 d’arvî. Trei zoeni son mòrti e atri doî son arrestæ ferii à corpi de pistòlla dòppo una violentiscima riscia. E vittime se ciamman Salvatore Turdo, Massimo Pirozzo e Andrea Miceli, ch’o l’à sarvou a galante primma de vegnî ammassou. O Salvatore Calvaruso, de 19 anni, o l’à confessou e o l’é stæto fermou: «Son stæto corpio con un casco e ò çercou de scappâ, ma son stæto aggredio. Domando scusa a-e famigge». Ma i investigatoî çercan a-o manco unn’atra persoña ch’a l’avieiva sparou. A-i 2 de mazzo çentanæa de persoñe into dòmmo pe-o morteuio. «Comme se peu perdonâ unna cösa pægia? Che e instituçioin ghe daggan a mente – o l’à dito o fræ do Pirozzo –. In sciâ giustiçia, no me fio do Stato e no sò comme aniemo avanti».
Traduçion italiaña
Spari sulla folla, strage a Monreale: tre giovani morti e due feriti
Strage a Monreale, vicino a Palermo, nella notte tra il 26 e il 27 aprile. Tre giovani sono morti e altri due sono rimasti feriti da colpi di arma da fuoco dopo una violentissima rissa. Le vittime si chiamano Salvatore Turdo, Massimo Pirozzo e Andrea Miceli, che ha salvato la fidanzata prima che venisse uccisa. Salvatore Calvaruso, 19 anni, ha confessato ed è stato fermato: «Mi hanno colpito con un casco e ho cercato di scappare, ma sono stato aggredito. Chiedo scusa alle famiglie». Ma gli investigatori stanno cercando almeno un’altra persona che potrebbe avere sparato. Il 2 maggio centinaia di persone al funerale. «Come si può perdonare una cosa del genere? Le istituzioni prendano provvedimenti – ha detto il fratello di Pirozzo –. Sulla giustizia, non mi fido dello Stato e non so come andremo avanti».