O Zinâ

Ediçion

E notiçie da-a Liguria

L’aggrescion fascista à Zena a no gh’é mai stæta: sospeiso o scindacalista

Nisciuña aggrescion fascista à Sestri Ponente: o scindacalista da Fillea Cgil Fabiano Mura, ch’o l’aiva denonçiou o fæto a-i 15 d’arvî, o s’é inventou tutto. O l’é stæto pròpio lê à ammettilo davanti a-o magistrato dòppo che a Digos a no l’aiva trovou de correspondense à partî da-a seu testimoniansa. Oua o l’é indagou pe scimulaçion de crimine. A Cgil a gh’à sospeiso l’inscriçion e revocou o destacco scindacale, co-a reserva de «avvardâse inte forme ciù adattæ» se e notiçie saian confermæ. O caxo o l’asciamma a politica into pin da campagna elettorale, co-o çentrodrita ch’o veu e scuse di avversäi apreuvo a-a manifestaçion ciammâ da-o scindacato e a Silvia Salis ch’a replica: «Noiatri ascì semmo stæti dannezzæ e no respondemmo di crimini di atri».

Traduçion italiaña

L’aggressione fascista a Genova non è mai avvenuta: sospeso il sindacalista

Nessuna aggressione fascista a Sestri Ponente: il sindacalista della Cgil Fabiano Mura, che aveva denunciato l’accaduto il 15 aprile, si è inventato tutto. È stato proprio lui ad ammetterlo davanti al magistrato dopo che la Digos non aveva trovato riscontri a partire dalla sua testimonianza. Ora è indagato per simulazione di reato. La Cgil ha sospeso l’iscrizione e revocato il distacco sindacale, riservandosi di «tutelarsi nelle forme più idonee» qualora la notizia fosse confermata. Il caso infiamma la politica nel pieno della campagna elettorale, con il centrodestra che vuole le scuse degli avversari dopo la manifestazione indetta dal sindacato e Silvia Salis che ribatte: «Anche noi siamo stati danneggiati e non rispondiamo dei crimini altrui».

Andeua, dònna de 26 anni investia e ammassâ da un autobo

Tragedia à Andeua, in provinsa de Saña, inta mattinâ di 30 d’arvî: unna dònna de 26 anni, moæ de unna figgiña, a l’é stæta investia da un autobo da Riviera Trasporti in stradda Santa Cattæña e a l’é mòrta. A se ciammava Shiella Claudia Kovassi Outhou, a l’ea originäia da Còsta d’Avöio e a stava à Impëia. Da quello che i testimònni an contou, a dònna a l’aiva çercou de corrî apreuvo a-o mezzo ch’o l’ea tòsto partio, pe raxoin da açertâ a l’é stæta scontrâ e a l’é finia sotta e reue. Sciben ch’an çercou de sarvâghe a vitta, no gh’ea ciù ninte da fâ.

Traduçion italiaña

Andora, donna di 26 anni investita e uccisa da un autobus

Tragedia ad Andora, in provincia di Savona, nella mattinata del 30 aprile: una donna di 26 anni, madre di una bimba piccola, è stata investita da un autobus della Riviera Trasporti in via Santa Caterina ed è morta. Il suo nome era Shiella Claudia Kovassi Outhou, era originaria della Costa d’Avorio e viveva a Imperia. Secondo quanto riferito dai testimoni, la donna avrebbe tentato di rincorrere il mezzo appena partito, per cause da accertare è stata scontrata ed è finita sotto le ruote. Nonostante tutti i tentativi di salvarle la vita, non c’era più nulla da fare.

Camallo mòrto into pòrto de Prà, unna scimulaçion a faià ciæo in sciâ dinamica

Se faià unna scimulaçion pe capî e raxoin da mòrte do Giovanni Battista Macciò, o camallo sciaccou e ammassou da-a ralla guiddâ da-o collega Patrizio Randazzo into pòrto de Prà a-i 18 de dexembre. A-i 20 de mazzo se faià a primma inspeçion in sciô pòsto da tragedia, dapeu tocchià à un inzegnê de Firense, o Filippo Begani, reconstrue i fæti anche con l’aggiutto de l’intelligensa artifiçiale. A ralla a l’ea sciortia comme neuva e fonçionante, con tutte e çertificaçion, ma da alantô a l’é ancon sexia. O Randazzo, indagou pe ammassamento corposo insemme a-o conosole Benvenuti e ciù dependenti do Psa, o l’ea poxitivo a-a cannabis, ma o no ne saieiva stæto sotta l’effetto inte quello momento. In sciâ dinamica gh’é ancon tanti dubbi: da capî perché a ralla a l’à fæto unn’inverscion e perché a stersa a l’ea stæta addrissâ.

Traduçion italiaña

Camallo morto nel porto di Prà, una simulazione farà luce sulla dinamica

Verrà fatta una simulazione per comprendere le cause della morte di Giovanni Battista Macciò, il camallo schiacciato e ucciso dalla ralla guidata dal collega Patrizio Randazzo nel porto di Pra’ il 18 dicembre. Il 20 maggio verrà effettuato il primo sopralluogo sul luogo della tragedia, poi toccherà all’ingegnere fiorentino Filippo Begani ricostruire la vicenda anche con l’ausilio dell’intelligenza artificiale. La ralla era risultata nuova e funzionante, con tutte le certificazioni, ma da allora è ancora sequestrata. Randazzo, indagato per omicidio colposo insieme al conosole Benvenuti e diversi dipendenti di Psa, è risultato positivo alla cannabis ma non sarebbe stato sotto il suo effetto in quel momento. Sulla dinamica restano ancora molti dubbi: da capire perché la ralla abbia fatto un’inversione e perché lo sterzo sia stato raddrizzato.

E notiçie da l’Italia

Inte 400mia a-o morteuio do pappa Françesco, da-i 7 de mazzo o conclave

In scê 400mia persoñe an dæto l’urtimo saluo a-o pappa Françesco a-i 26 d’arvî à Romma. «O l’à çernuo de donâse fin à l’urtimo», o l’à dito o cardinâ Re inta predica. Davanti a-a baxilica de Santa Maria Maggiore l’incontro con migranti, refugiæ, detegnui e gente sensa cà. O conclave pe eleze o neuvo pappa o comensià a-i 7 de mazzo inta cappella Scistiña. Segondo e previxoin o no duià guæi e l’atteisa fummâ gianca a porrieiva arrivâ a-a quinta votaçion. O cardinâ Becciu, za condannou pe-o scandalo do scito accattou à Londra pe 200 mioin d’euro, o l’à annonçiou ch’o no parteçipià, comme voeiva o Françesco, sciben ch’o se tëgne ancon pe innoçente. «O l’à avuo a-o cheu o ben da Gexa», se leze inte unna deciaraçion da Congregaçion de cause di santi, da quæ o Becciu o l’ea prefetto.

Traduçion italiaña

In 400mila al funerale di Papa Francesco, dal 7 maggio il conclave

Circa 400mila persone hanno dato l’ultimo saluto a Papa Francesco il 26 aprile a Roma. «Ha scelto di donarsi fino all’ultimo», ha detto il cardinale Re nell’omelia. Davanti alla basilica di Santa Maria Maggiore l’incontro con migranti, rifugiati, detenuti e senzatetto. Il conclave per eleggere il nuovo papa inizierà il 7 maggio nella cappella Sistina. Secondo le previsioni non durerà a lungo e l’attesa fumata bianca potrebbe arrivare alla quinta votazione. Il cardinale Becciu, già condannato per lo scandalo dell’appartamento acquistato a Londra per 200 milioni di euro, ha annunciato che non parteciperà, come voleva Francesco, pur continuando a considerarsi innocente. «Ha avuto a cuore il bene della Chiesa», si legge in un comunicato della Congregazione delle cause dei santi, di cui Becciu era prefetto.

Primmo de mazzo, scontro in scî saläi: pe-a Meloni crescian, l’Istat a dixe o conträio

Primmo de mazzo de rattelle politiche in scî saläi di italien. O prescidente da Repubrica Sergio Mattarella o giorno primma o l’à dito: «Tante famigge no rezan a montâ do costo da vitta». E l’Istat a l’à avvertio che e retribuçioin viaxe do marso do 2025 son ancon ciù basse de l’8% pöcassæ che quelle do zenâ do 2021. Ma pe-a prescidente do Conseggio Giorgia Meloni «i saläi crescian in controtendensa co-o passou». «A Meloni a conta un Paise ch’o no gh’é», l’accaxoña a segretäia do Pd Elly Schlein ch’a l’insciste pe-a lezze in sciô saläio minimo. Inta festa di louanti scindacati in ciassa inte tutta l’Italia: «Se da-o governo no ghe saià de respòste comme se deve, s’arvià unna fase de mobilitaçion».

Traduçion italiaña

Primo maggio, scontro sugli stipendi: per Meloni crescono, l’Istat dice il contrario

Primo maggio di liti politiche sugli stipendi degli italiani. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha detto alla vigilia: «Molte famiglie non reggono l’aumento del costo della vita». E l’Istat ha avvertito che la retribuzione effettiva a marzo 2025 è ancora inferiore di circa l’8% rispetto a gennaio 2021. Ma per la presidente del Consiglio Giorgia Meloni «gli stipendi aumenteranno in controtendenza rispetto al passato». «Meloni sta raccontando un Paese che non esiste», accusa la segretaria del Pd Elly Schlein che insiste per la legge sul salario minimo. Nella festa dei lavoratori sindacati in piazza in tutta Italia: «Se non arriveranno risposte adeguate dal governo, si aprirà una fase di mobilitazione».

Spari in scê gente, strage à Monreale: trei zoeni mòrti e doî ferii

Strage à Monreale, vexin à Palermo, inta neutte tra i 26 e i 27 d’arvî. Trei zoeni son mòrti e atri doî son arrestæ ferii à corpi de pistòlla dòppo una violentiscima riscia. E vittime se ciamman Salvatore Turdo, Massimo Pirozzo e Andrea Miceli, ch’o l’à sarvou a galante primma de vegnî ammassou. O Salvatore Calvaruso, de 19 anni, o l’à confessou e o l’é stæto fermou: «Son stæto corpio con un casco e ò çercou de scappâ, ma son stæto aggredio. Domando scusa a-e famigge». Ma i investigatoî çercan a-o manco unn’atra persoña ch’a l’avieiva sparou. A-i 2 de mazzo çentanæa de persoñe into dòmmo pe-o morteuio. «Comme se peu perdonâ unna cösa pægia? Che e instituçioin ghe daggan a mente – o l’à dito o fræ do Pirozzo –. In sciâ giustiçia, no me fio do Stato e no sò comme aniemo avanti».

Traduçion italiaña

Spari sulla folla, strage a Monreale: tre giovani morti e due feriti

Strage a Monreale, vicino a Palermo, nella notte tra il 26 e il 27 aprile. Tre giovani sono morti e altri due sono rimasti feriti da colpi di arma da fuoco dopo una violentissima rissa. Le vittime si chiamano Salvatore Turdo, Massimo Pirozzo e Andrea Miceli, che ha salvato la fidanzata prima che venisse uccisa. Salvatore Calvaruso, 19 anni, ha confessato ed è stato fermato: «Mi hanno colpito con un casco e ho cercato di scappare, ma sono stato aggredito. Chiedo scusa alle famiglie». Ma gli investigatori stanno cercando almeno un’altra persona che potrebbe avere sparato. Il 2 maggio centinaia di persone al funerale. «Come si può perdonare una cosa del genere? Le istituzioni prendano provvedimenti – ha detto il fratello di Pirozzo –. Sulla giustizia, non mi fido dello Stato e non so come andremo avanti».

E notiçie da-o mondo

Incontro Trump-Zelensky à San Pê, neuve speranse de paxe pe l’Ucraina

Speranse de paxe in Ucraina dòppo l’incontro Trump-Zelensky inta baxilica de San Pê avanti do morteuio do pappa Françesco. «Ben ben produttivo», o commento da Casa Gianca. «O porrieiva vegnî stòrico», o l’à dito o prescidente ucraino. Pe-o portavoxe do Cremlin Dmitrij Peskov, inta poxiçion di Stati Unii pe destrigâ a guæra «gh’é tanti elementi in linia co-a nòstra». O ministro de l’Estranxeo Lavrov contra l’Euröpa: «Veuan buzzancâ i cen americhen e pontan à unn’Ucraina ciù fòrte». O Putin o l’à annonçiou trei giorni de pösa da-i 8 a-i 10 de mazzo, ma o Trump o veu un fermæ o feugo permanente. Intanto, segondo o Wall Street Journal, a Ruscia a l’é apreuvo à espande e base a-i confin co-a Nato con un un neuvo quartê generale à 160 chilòmetri da-a Finlandia.

Traduçion italiaña

Incontro Trump-Zelensky a San Pietro, nuove speranze di pace per l’Ucraina

Speranze di pace in Ucraina dopo l’incontro Trump-Zelensky nella basilica di San Pietro prima del funerale di Papa Francesco. «Molto produttivo», ha commentato la Casa Bianca. «Potrebbe diventare storico», ha affermato il presidente ucraino. Per il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov, nella posizione degli Stati Uniti per risolvere la guerra «ci sono molti elementi in linea con la nostra». Il ministro degli Esteri Lavrov contro l’Europa: «Vogliono ostacolare i piani americani e puntare a un’Ucraina più forte». Putin ha annunciato tre giorni di tregua dall’8 al 10 maggio, ma Trump vuole un cessate il fuoco permanente. Nel frattempo, secondo il Wall Street Journal, la Russia sta espandendo le basi ai confini con la Nato con un nuovo quartier generale a 160 chilometri dalla Finlandia.

Spagna e Portogallo sensa luxe, se ferma tutto pe unna giornâ

Unna gròssa interruçion de corrente a l’à misso sotta a Spagna, o Portogallo e o sud da Fransa a-i 28 d’arvî. Communicaçion asmòrte pe de oe, aeroplen fermi, trafego ferroviäio bloccou, dexeñe de gente serræ inti ascensoî. I uspiæ an dovuo açende i generatoî d’emergensa. Segondo e reconstruçioin, a crixi a l’é arrivâ into gio de çinque segondi. In scê primme s’ea pensou à un attacco hacker, ma gh’é l’ipotexi che o guasto o segge stæto caxonou da un fenòmeno ræo conosciuo comme «vibraçion atmosferica induta», conseguensa di cangi estremmi de temperatue in Spagna. O governo o l’à averto unn’investigaçion. «Chi liga l’açidente a-a mancansa do nucleare o mostra a seu ignoransa», o l’à dito o primmo ministro spagnòllo Pedro Sánchez.

Traduçion italiaña

Spagna e Portogallo senza elettricità, si ferma tutto per una giornata

Un’importante interruzione di corrente ha messo in ginocchio Spagna, Portogallo e Francia meridionale il 28 aprile. Comunicazioni in tilt per ore, aerei fermi, traffico ferroviario bloccato, decine di persone chiuse negli ascensori. Gli ospedali hanno dovuto attivare i generatori di emergenza. Secondo le ricostruzioni, la crisi è scoppiata nel giro di cinque secondi. Inizialmente si è pensato a un attacco hacker, ma si ipotizza che il guasto sia stato causato da un raro fenomeno noto come «vibrazione atmosferica indotta», dovuto agli sbalzi di temperatura estremi in Spagna. Il governo ha aperto un’indagine. «Chiunque metta in relazione l’incidente con la mancanza del nucleare dimostra la sua ignoranza», ha affermato il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez.

Germania, l’Afd deciarâ d’estremma drita: «No compatibile con l’ordine democratico»

Alternative für Deutschland, o segondo partio todesco co-o 20,8% guägno a-e urtime eleçioin, o l’é stæto clascificou de «drita estremma» da l’offiçio federale pe-a Proteçion da Constituçion da Germania. Pe-i serviçi interni gh’é di elementi de «seguessa» e inta nòtta se leze: «A conçeçion do partio a no l’é compatibile co-o libero ordine democratico», in particolâ «l’Afd a pensa che i çittæn todeschi con unna stöia de migraçion da Paixi mossolmoen no seggian componenti da pao do pòpolo todesco». Pe-o viçeprescidente de l’Afd a deçixon a l’é unna «scemmaia intrega» e a l’é «solo che politica», «unna mesua ingiusta contra l’unica fòrsa d’oppoxiçion».

Traduçion italiaña

Germania, Afd dichiarata di estrema destra: «Non compatibile con l’ordine democratico»

Alternative für Deutschland, il secondo partito tedesco con il 20,8% di voti alle ultime elezioni, è stato classificato «di estrema destra» dall’Ufficio federale per la protezione della Costituzione della Germania. Per i servizi interni ci sono elementi di “certezza” e nella nota si legge: “La concezione del partito è incompatibile con l’ordine democratico libero”, in particolare “l’Afd ritiene che i cittadini tedeschi con una storia di migrazione da Paesi musulmani non siano membri paritari del popolo tedesco”. Per il vicepresidente dell’Afd la decisione è «totale follia» e «puramente politica», «una misura ingiusta contro l’unica forza di opposizione».