O Zinâ

Ediçion

E notiçie da-a Liguria

Senti a verscion registrâ:

Zena, scì a-o forno elettrico ma Corniggen a va in ciassa: «Ninte vâ ciù che a sanitæ»

E instituçioin de Zena dixan de scì a-o forno elettrico pe l’ex Ilva de Corniggen. O l’é l’exito de l’incontro in prefettua a-i 2 de settembre co-o ministro de Impreise Adolfo Urso. Anche a scindica Silvia Salis, ch’a l’aiva espresso di dubbi, a l’à dæto a luxe verde: «No gh’ò mai avuo de pregiudiçi – a l’à dito –. A poia ciù grande a l’é che no ghe segge d’interesse à investî in sce Zena. Capiscio a raggia di comitati, ma mi gh’ò da pensâ a-o travaggio ascì». O ministro o l’à annonçiou che l’assegnaçion a porrià avvegnî inta primma parte do 2026. A-i 4 de settembre mille persoñe in corteo à Corniggen pe dî de no a-o forno: «Ninte vâ ciù da sanitæ, voemo vive. No semmo contra o travaggio – dixan – ma beseugna cangiâ o modello de sviluppo».

Traduçion italiaña

Genova, sì al forno elettrico ma Cornigliano va in piazza: «Nulla vale più della salute»

Le istituzioni di Genova dicono sì al forno elettrica per l’ex Ilva di Cornigliano. È il risultato dell’incontro in prefettura del 2 settembre con il ministro delle Imprese Adolfo Urso. Anche la sindaca Silvia Salis, che aveva espresso dubbi, ha dato il via libera: «Non ho mai avuto pregiudizi – ha detto –. Il timore più grande è che non ci sia interesse a investire su Genova. Capisco la rabbia dei comitati, ma io devo pensare anche al lavoro». Il ministro ha annunciato che l’assegnazione potrebbe avvenire nella prima parte del 2026. Il 4 settembre mille persone in corteo a Cornigliano per dire no al forno: «Niente vale più della salute, vogliamo vivere. Non siamo contro il lavoro – dicono – ma bisogna cambiare il modello di sviluppo».

Guasti pe-o tempo grammo in Liguria, a-o Favâ o neuvo record europeo d’ægua

Settembre o l’é comensou co-i guasti pe-o tempo grammo in Liguria. A-o 1° do meise unna tempesta a l’à corpio primma o Ponente de Zena, co-i sciummi ingrosciæ à Otri e Pra, e dapeu i bricchi do Levante. Tra i territöi ciù corpii a Fontañaboña con frañe, gente scorrie e paixi isoæ. A-o Favâ s’é registrou o neuvo record europeo d’ægua inte unn’oa: 194,2 millimetri, ciù de quella cheita inte l’alluvion de Valençia into mæximo tempo. O dæto o dovià ëse çertificou da l’Universcitæ. A Region Liguria a ciammià a-o Governo o stato d’emergensa. E intanto s’açende torna a discuscion in sciô scormatô do Lavagna.

Traduçion italiaña

Danni per il maltempo in Liguria, a Favale nuovo record europeo di pioggia

Settembre è iniziato coi danni per il maltempo in Liguria. Il 1° del mese una tempesta ha colpito prima il Ponente di Genova, con i fiumi che si sono ingrossati a Voltri e Pra’, poi l’entroterra del Levante. Tra le zone più colpite c’è la Fontanabuona con frane, sfollati e paesi isolati. A Favale di Malvaro è stato registrato il nuovo record europeo di pioggia in un’ora: 194,2 millimetri, più di quelli caduti nello stesso tempo durante l’alluvione di Valencia. Il dato dovrà essere certificato dall’Università. La Regione Liguria chiederà al Governo lo stato di emergenza. E intanto si riaccende il dibattito sullo scolmatore del Lavagna.

Mòrta dòppo l’amputaçion de unna gamba, neuve indagæ à Zena

Neuve persoñe tra meghi e infermê son indagæ pe-a mòrte de unna dònna de 92 anni a-a quæ aivan taggiou unna gamba dòppo unn’infeçion pe unna feria mâ cuâ. A Procua de Zena a l’à averto unn’investigaçion pe ammassamento corposo. L’ançiaña a l’ea cheita à frevâ rompindose l’òsso da cheuscia. Dòppo l’operaçion à l’uspiâ Villa Scassi a l’ea stæta recoverâ inte unn’Rsa de Sestri Ponente. I ponti ghe son stæti levæ inta rescidensa in cangio che à l’uspiâ, comme i meghi aivan prescrito, e dòppo quattro giorni a scignoa a s’é sentia mâ: a gamba a l’ea in cancreña e no gh’é stæto atro da fâ che l’amputaçion. A-i 10 de zugno a dònna a l’é mòrta. A figgia a l’à presentou unna denonçia contra o personale de l’Rsa.

Traduçion italiaña

Morta dopo l’amputazione di una gamba, nove indagati a Genova

Nove persone tra medici e infermieri sono indagate per la morte di una donna di 92 anni alla quale avevano amputato una gamba a causa di un’infezione per una ferita mal curata. La Procura di Genova ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo. L’anziana era caduta a febbraio fratturandosi il femore. Dopo l’intervento chirurgico all’ospedale Villa Scassi è stata ricoverata in una Rsa di Sestri Ponente. I punti sono stati rimossi nella residenza anziché in ospedale, come i medici avevano prescritto, e dopo quattro giorni la donna si è sentita male: la gamba era in cancrena e non c’era altra soluzione che l’amputazione. Il 10 giugno la donna è morta. La figlia ha sporto denuncia contro il personale della Rsa.

E notiçie da l’Italia

Senti a verscion registrâ:

Eleçioin regionale, o Decaro candidou in Pulia: «No pòsso giâ a scheña»

O Antonio Decaro, deputou a-o Parlamento europeo e passou scindico de Bari, o saià o candidou do çentro-scinistra a-e eleçioin regionale in Pulia. O scì definitivo o l’é arrivou d’in sciô parco da festa de l’Unitæ à Bisceglie co-a segretäia do Pd Elly Schlein. O garbuggio da desbroggiâ o l’ea quello da candidatua di passæ prescidenti Michele Emiliano e Nichi Vendola. O Decaro o l’aiva dito ch’o no se saieiva sentio libero con loiatri in conseggio regionale, ma dapeu o l’à açettou: «No pòsso giâ a scheña a-o mæ pòpolo – o l’à dito –. Anemmo à guägnâ sta campagna elettorale».

Traduçion italiaña

Elezioni regionali, Decaro candidato in Puglia: «Non posso voltare le spalle»

Antonio Decaro, deputato al Parlamento europeo ed ex sindaco di Bari, sarà il candidato del centrosinistra alle elezioni regionali in Puglia. Il sì definitivo è arrivato sul palco dell’Unità a Bisceglie con la segretaria del Pd Elly Schlein. Il nodo da sciogliere era quello della candidatura degli ex presidenti Michele Emiliano e Nichi Vendola. Decaro aveva detto di non sentirsi libero con loro in consiglio regionale, ma poi ha accettato: «Non posso voltare le spalle al mio popolo – ha detto –. Vinceremo questa campagna elettorale».

Descoverto o gestô do scito sessista, l’investigaçion a s’allarga

O l’é un òmmo de 45 anni, o Vittorio Vitiello, o gestô do scito Phica.eu finio into mezo da boriaña pe-o scandalo de fotografie arröbæ à politiche e attoe. Nasciuo à Pompei ma rescidente in Toscaña, o travaggia inti eventi e a pubriçitæ. O l’é stæto sentio à Firense apreuvo a-a denonçia presentâ da-a scindica Funaro. S’indaga anche in sce di atri sciti e ciattaforme. Dòppo o gruppo Facebook co-e «moggê» espòste sensa permisso l’é stæto descoverto un scito con di video de telecamere de guardia de case, stançie d’aberghi, studdi de meghi e çentri estetichi.

Traduçion italiaña

Scoperto il gestore del sito sessista, l’indagine si allarga

Si tratta di un uomo di 45 anni, Vittorio Vitiello, il gestore del sito Phica.eu finito al centro della bufera per lo scandalo delle fotografie rubate a politiche e attrici. Nato a Pompei ma residente in Toscana, lavora nel settore eventi e pubblicità. È stato ascoltato a Firenze in seguito alla denuncia presentata dalla sindaca Funaro. Si indaga anche su altri siti e piattaforme. Dopo il gruppo Facebook delle «mogli» esposte senza consenso è stato scoperto un sito con video di telecamere di sorveglianza di abitazioni, camere d’albergo, studi medici e centri estetici.

Mòrto l’imprenditô e stilista Giorgio Armani, o re da mòdda italiaña

L’é mòrto de 91 anni o Giorgio Armani, o re da mòdda italiaña. Stilista e imprenditô, a seu açienda a l’ea un di scimboli into mondo do Made in Italy. O l’à vestio e gente ciù avvoxæ, da-e star de Hollywood a-i campioin do spòrt. O dô da Sophia Loren: «O mondo o l’à perso un zagante de l’elegansa, da creativitæ e do genio e mi ò perso un fræ». O morteuio a-i 8 de settembre, o Commun de Milan o l’à proclamou o desmuo de çittæ. O testamento o saià averto dòppo a çeimònia. Segondo Forbes, o seu impëio econòmico o l’é de 12 miliardi e passa. «S’impegnemmo à proteze cös’o l’à misso sciù e portâ avanti a seu açienda inta seu memöia», o messaggio da famiggia insemme co-i dependenti.

Traduçion italiaña

Morto l’imprenditore e stilista Giorgio Armani, re della moda italiana

È morto a 91 anni Giorgio Armani, il re della moda italiana. Stilista e imprenditore, la sua azienda è stata uno dei simboli del Made in Italy. Ha vestito i personaggi più famosi, dalle star di Hollywood ai campioni dello sport. Il dolore di Sophia Loren: «Il mondo ha perso un gigante dell’eleganza, della creatività e del genio e io ho perso un fratello». Il funerale l’8 settembre, il Comune di Milano ha proclamato il lutto cittadino. Il testamento sarà aperto dopo la cerimonia. Secondo Forbes, il suo impero economico supera i 12 miliardi. «Ci impegniamo a proteggere ciò che ha creato e a portare avanti la sua azienda in sua memoria», il messaggio della famiglia insieme ai dipendenti.

E notiçie da-o mondo

Senti a verscion registrâ:

Accòrdio pe-a defeisa de l’Ucraina, o Putin o menassa: «E truppe saieivan un bersaggio»

I Paixi de boña voentæ à Pariggi son arrivæ à un accòrdio pe-a seguessa de l’Ucraina: 26 Stati saian disponibili à defendila into caxo de unn’aggrescion da Ruscia. O Putin, ch’o l’aiva averto a-a poscibilitæ de unn’inteisa e à l’intrâ de l’Ucraina inte l’Union europea, o l’à refuou a propòsta. E o l’à avvertio che quæsesegge presensa de truppe de l’Occidente in Ucraina a vegnieiva un «bersaggio legittimo» pe-e fòrse rusce. Incangio o Zelensky o s’imagiña «miggiæa de sordatti amixi» in sciô territöio. O Putin o l’à firmou co-i cappi da Ciña e de l’India un manifesto pe un «neuvo ordine do mondo». Mistëio in sce un presonto attacco ruscio contra l’aeroplan da Ursula von der Leyen

Traduçion italiaña

Accordo per la difesa dell’Ucraina, Putin minaccia: «Le truppe sarebbero un bersaglio»

I Paesi volenterosi a Parigi hanno raggiunto un accordo per la sicurezza dell’Ucraina: 26 Stati saranno pronti a difenderla in caso di aggressione da parte della Russia. Putin, aperto alla possibilità di un’intesa e all’adesione dell’Ucraina all’Unione europea, ha respinto la proposta. E ha avvertito che qualsiasi presenza di truppe occidentali in Ucraina diventerebbe un «obiettivo legittimo» per le forze russe. Zelensky immagina invece «migliaia di soldati alleati» sul territorio. Putin ha firmato con i leader di Cina e India un manifesto per un «nuovo ordine mondiale». Mistero sul presunto attacco russo all’aereo di Ursula von der Leyen.

Gazza, o pappa a-o Herzog: «Garantî unn’avvegnî a-o pòpolo palestineise»

O pappa Lion XIV o l’à domandou a-o prescidente isrælian Herzog, reçevuo in Vatican, de «garantî un avvegnî a-o pòpolo palestineise». Inte l’incontro s’é parlou da scituaçion de Gazza e o pappa o l’à propòsto torna a soluçion di doî Stati comme l’unica poscibile pe sciortî da-a guæra, ch’a dua ormai da 700 giorni e passa. O primmo ministro Netanyahu o l’à dito che i attivisti da Global Sumud Flotilla, a miscion umanitäia con dexeñe de nave pe portâ di aggiutti inta Striscia, saian trattæ da pao co-i terroristi. Isræle o l’à attaccou torna e fòrse de paxe de Naçioin Unie in Libano, l’Idf a s’é giustificâ con parlâ de unna «presensa sospetta».

Traduçion italiaña

Gaza, il papa a Herzog: «Garantire un futuro al popolo palestinese»

Papa Leone XIV ha chiesto al presidente israeliano Herzog, ricevuto in Vaticano, di «garantire un futuro al popolo palestinese». Durante l’incontro si è discusso della situazione di Gaza e il papa ha riproposto la soluzione dei due Stati come unica via d’uscita possibile dalla guerra, che dura ormai da oltre 700 giorni. Il primo ministro Netanyahu ha affermato che gli attivisti della Global Sumud Flotilla, la missione umanitaria con decine di imbarcazioni per portare aiuti nella Striscia, saranno trattati alla pari dei terroristi. Israele ha nuovamente attaccato le forze di pace delle Nazioni Unite in Libano, e l’Idf si è giustificata parlando di una «presenza sospetta».

Lisboña, unna vettua da funicolare a picca inte un palaçio: 16 mòrti e ferii

Unna vettua de l’Elevador da Glória, a funicolare ch’a pòrta da-a çittæ bassa de Lisboña a-o Barrio Alto, a l’é sciortia d’inte colisse e a l’à piccou contra un palaçio a-i 3 de settembre. Inta bòtta 16 persoñe son mòrte e unna vinteña son arrestæ ferie. Da-e primme reconstruçioin, un di cavi o gh’à mollou. Monta a polemica in sciâ manutençion, ma l’açienda ch’a gestisce a funicolare a l’assegua: «Semmo stæti apreuvo à tutti i protocòlli con gran preçixon». Un açidente pægio, pe fortuña sensa conseguense, o l’ea za capitou do 2018. Da l’investigaçion l’é sciortio feua anche l’ipòtexi de un sabotaggio.

Traduçion italiaña

Lisbona, vettura della funicolare si schianta contro un palazzo: 16 morti e feriti

Una vettura dell’Elevador da Glória, la funicolare che porta dal centro di Lisbona al Barrio Alto, è deragliata e si è schiantata contro un edificio il 3 settembre. Nello schianto sono morte 16 persone e una ventina sono rimaste ferite. Stando alle prime ricostruzioni, uno dei cavi ha ceduto. Crescono le polemiche sulla manutenzione, ma l’azienda che gestisce la funicolare assicura: «Abbiamo seguito tutti i protocolli con grande precisione». Un incidente simile, fortunatamente senza conseguenze, era già accaduto nel 2018. Dall’inchiesta è emersa anche l’ipotesi di un sabotaggio.