Eleçioin regionale, o Decaro candidou in Pulia: «No pòsso giâ a scheña»
O Antonio Decaro, deputou a-o Parlamento europeo e passou scindico de Bari, o saià o candidou do çentro-scinistra a-e eleçioin regionale in Pulia. O scì definitivo o l’é arrivou d’in sciô parco da festa de l’Unitæ à Bisceglie co-a segretäia do Pd Elly Schlein. O garbuggio da desbroggiâ o l’ea quello da candidatua di passæ prescidenti Michele Emiliano e Nichi Vendola. O Decaro o l’aiva dito ch’o no se saieiva sentio libero con loiatri in conseggio regionale, ma dapeu o l’à açettou: «No pòsso giâ a scheña a-o mæ pòpolo – o l’à dito –. Anemmo à guägnâ sta campagna elettorale».
Traduçion italiaña
Elezioni regionali, Decaro candidato in Puglia: «Non posso voltare le spalle»
Antonio Decaro, deputato al Parlamento europeo ed ex sindaco di Bari, sarà il candidato del centrosinistra alle elezioni regionali in Puglia. Il sì definitivo è arrivato sul palco dell’Unità a Bisceglie con la segretaria del Pd Elly Schlein. Il nodo da sciogliere era quello della candidatura degli ex presidenti Michele Emiliano e Nichi Vendola. Decaro aveva detto di non sentirsi libero con loro in consiglio regionale, ma poi ha accettato: «Non posso voltare le spalle al mio popolo – ha detto –. Vinceremo questa campagna elettorale».
Descoverto o gestô do scito sessista, l’investigaçion a s’allarga
O l’é un òmmo de 45 anni, o Vittorio Vitiello, o gestô do scito Phica.eu finio into mezo da boriaña pe-o scandalo de fotografie arröbæ à politiche e attoe. Nasciuo à Pompei ma rescidente in Toscaña, o travaggia inti eventi e a pubriçitæ. O l’é stæto sentio à Firense apreuvo a-a denonçia presentâ da-a scindica Funaro. S’indaga anche in sce di atri sciti e ciattaforme. Dòppo o gruppo Facebook co-e «moggê» espòste sensa permisso l’é stæto descoverto un scito con di video de telecamere de guardia de case, stançie d’aberghi, studdi de meghi e çentri estetichi.
Traduçion italiaña
Scoperto il gestore del sito sessista, l’indagine si allarga
Si tratta di un uomo di 45 anni, Vittorio Vitiello, il gestore del sito Phica.eu finito al centro della bufera per lo scandalo delle fotografie rubate a politiche e attrici. Nato a Pompei ma residente in Toscana, lavora nel settore eventi e pubblicità. È stato ascoltato a Firenze in seguito alla denuncia presentata dalla sindaca Funaro. Si indaga anche su altri siti e piattaforme. Dopo il gruppo Facebook delle «mogli» esposte senza consenso è stato scoperto un sito con video di telecamere di sorveglianza di abitazioni, camere d’albergo, studi medici e centri estetici.
Mòrto l’imprenditô e stilista Giorgio Armani, o re da mòdda italiaña
L’é mòrto de 91 anni o Giorgio Armani, o re da mòdda italiaña. Stilista e imprenditô, a seu açienda a l’ea un di scimboli into mondo do Made in Italy. O l’à vestio e gente ciù avvoxæ, da-e star de Hollywood a-i campioin do spòrt. O dô da Sophia Loren: «O mondo o l’à perso un zagante de l’elegansa, da creativitæ e do genio e mi ò perso un fræ». O morteuio a-i 8 de settembre, o Commun de Milan o l’à proclamou o desmuo de çittæ. O testamento o saià averto dòppo a çeimònia. Segondo Forbes, o seu impëio econòmico o l’é de 12 miliardi e passa. «S’impegnemmo à proteze cös’o l’à misso sciù e portâ avanti a seu açienda inta seu memöia», o messaggio da famiggia insemme co-i dependenti.
Traduçion italiaña
Morto l’imprenditore e stilista Giorgio Armani, re della moda italiana
È morto a 91 anni Giorgio Armani, il re della moda italiana. Stilista e imprenditore, la sua azienda è stata uno dei simboli del Made in Italy. Ha vestito i personaggi più famosi, dalle star di Hollywood ai campioni dello sport. Il dolore di Sophia Loren: «Il mondo ha perso un gigante dell’eleganza, della creatività e del genio e io ho perso un fratello». Il funerale l’8 settembre, il Comune di Milano ha proclamato il lutto cittadino. Il testamento sarà aperto dopo la cerimonia. Secondo Forbes, il suo impero economico supera i 12 miliardi. «Ci impegniamo a proteggere ciò che ha creato e a portare avanti la sua azienda in sua memoria», il messaggio della famiglia insieme ai dipendenti.