Approvâ a maneuvra, 18,7 miliardi d’interventi anche pe redue e tasce
O Conseggio di ministri o l’à approvou a maneuvra pe-o 2026. «Quattro prioritæ: famiggia, reduçion de tasce, sostëgno a-e impreise e sanitæ», a l’à dito a prescidente Meloni. Ghe saià di interventi pe 18,7 miliardi, tra i quæ a reduçion da segonda quöta de l’Irpef, squæxi 2 miliardi pe taggiâ e tasce in scî premmi de produçion e i turni de festa e de neutte, l’assonçion de 6.300 infermê e mille meghi, o bonus pe-e moæ che travaggian da 40 à 60 euro. Intanto o çentroscinistra o l’à guägno torna e eleçioin in Toscaña: o Eugenio Giani o l’é stæto confermou co-o 53,9%, a Lega a l’é vegnua zu da-o 21,77% a-o 4,4%. O Salvini o l’à averto a campagna in Veneto.
Traduçion italiaña
Approvata la manovra, 18,7 miliardi di interventi anche per ridurre le tasse
Il Consiglio dei ministri ha approvato la manovra per il 2026. «Quattro priorità: famiglia, taglio delle tasse, sostegno alle imprese e sanità», ha detto la presidente Meloni. Ci saranno interventi per 18,7 miliardi tra cui la riduzione della seconda aliquota dell’Irpef, quasi 2 miliardi per tagliare le tasse sui premi di produzione e sui turni di ferie e di notte, l’assunzione di 6.300 infermieri e mille medici, il bonus per le madri lavoratrici da 40 a 60 euro. Intanto il centrosinistra ha vinto di nuovo le elezioni in Toscana: Eugenio Giani è stato confermato con il 53,9%, la Lega è precipitata dal 21,77% al 4,4%. Salvini ha aperto la campagna in Veneto.
Fan sciuppâ a cà pe no ëse sbrattæ, trei carabinê ammassæ into Veroneise
Trei carabinê son mòrti into scceuppo de unna casuppa into Veroneise. À caxonâlo, impindo o scito de gazzo, son stæti trei fræ che no voeivan fâse sbrattâ. Atre 25 persoñe tra militari, poliçiòtti e pompê son arrestæ ferie. I responsabili oua devan responde de strage. Se ciamman Franco, Dino e Maria Grazia Ramponi. Da longo tempo aivan di problemi finançiäi e giudiçiäi. Di tentativi de sbratto ean za stæti fæti into passou e inte unn’occaxon un di fræ o l’aiva menassou de dâse feugo. E vittime son o Valerio Daprà de 56 anni, o Davide Berardello de 36 e o Marco Piffari de 56 anni. O morteuio de Stato a-i 17 d’ottobre, giornâ de desmuo naçionale comme stæto deçiso da-o governo.
Traduçion italiaña
Fanno esplodere la casa per non essere sfrattati, tre carabinieri uccisi nel Veronese
Tre carabinieri sono morti nell’esplosione di un casolare nel Veronese. A provocarla, riempiendo l’appartamento di gas, sono stati tre fratelli che non volevano essere sfrattati. Altre 25 persone tra militari, poliziotti e vigili del fuoco sono rimaste ferite. I responsabili devono ora rispondere di strage. Si chiamano Franco, Dino e Maria Grazia Ramponi. Avevano da tempo problemi finanziari e giudiziari. Tentativi di sfratto erano già stati fatti in passato e in un’occasione uno dei fratelli aveva minacciato di darsi fuoco. Le vittime sono Valerio Daprà, 56 anni, Davide Berardello, 36 anni e Marco Piffari, 56 anni. Il funerale di Stato il 17 ottobre, giorno di lutto nazionale deciso dal governo.
Palermo, zoeno de 21 anni ammassou con un corpo de pistòlla pe-a stradda
Un zoeno de 21 anni, Paolo Taormina, o l’é stæto ammassou à Palermo inta neutte tra i 12 e i 13 d’ottobre tanto ch’o çercava d’appaxentâ unna riscia davanti a-o seu locale. À levâghe a vitta un òmmo de 28 anni, o Gaetano Maranzano, ch’o gh’à sparou into coppusso da-a vexin. A-i carabinê o l’à contou che o Taormina into passou o l’aiva dæto fastidio aa seu galante e ch’o l’à perso a testa quand’o se l’à attrovou davanti. À cà do Maranzano an trovou unna pistòlla. «Ò sentio l’urtimo respio de mæ figgio, o seu cheu ch’o se fermava», a l’à contou a moæ da vittima: «Beseugna cacciâ via e ciave da prexon pe chi ammassa».
Traduçion italiaña
Palermo, giovane di 21 anni ucciso con un colpo di pistola in strada
Un giovane di 21 anni, Paolo Taormina, è stato ucciso a Palermo nella notte tra il 12 e il 13 ottobre mentre cercava di sedare una rissa davanti al suo locale. A togliergli la vita è stato un 28enne, Gaetano Maranzano, che gli ha sparato nella nuca da vicino. L’uomo ha raccontato ai carabinieri che Taormina in passato aveva importunato la sua ragazza e che aveva perso la testa quando quando se lo è trovato di fronte. A casa di Maranzano è stata rinvenuta una pistola. «Ho sentito l’ultimo respiro di mio figlio, il suo cuore fermarsi», ha raccontato la madre della vittima: «Bisogna buttare via le chiavi della cella per gli uccide».