O Zinâ

Ediçion

E notiçie da-a Liguria

Ponte Morandi, a Procua a domanda 18 anni e mezo de prexon pe-o Castellucci

A Procua de Zena a l’à domandou 18 anni e 6 meixi de prexon pe-o Giovanni Castellucci, passou amministratô delegou de Autostrade per l’Italia e de Spea, accaxonou d’ammassamento corposo pe-o deruo do ponte Morandi ch’o l’à fæto 43 mòrti a-i 14 d’agosto do 2018. O Castellucci o l’é za apreuvo à scontâ unna condanna definitiva à 6 anni pe-a strage de Aqualonga, donde un autobo o l’é preçipitou da un ponte. Inte l’insemme i magistrati an domandou 392 anni de prexon pe 56 imputæ e solo che unn’assoluçion da prescriçion pe un passou inspettô de Spea. «Semmo satisfæti, l’importante o l’é che ghe segge unna condanna», o commento da Egle Possetti do comitato de famigge de vittime.

Traduçion italiaña

Ponte Morandi, la Procura chiede 18 anni e mezzo di carcere per Castellucci

La Procura di Genova ha chiesto 18 anni e 6 mesi di carcere per Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia e Spea, accusato di omicidio colposo per il crollo del ponte Morandi in cui persero la vita 43 persone il 14 agosto 2018. Castellucci sta già scontando una condanna definitiva a 6 anni per la strage di Aqualonga, in cui un autobus precipitò da un ponte. In totale i magistrati hanno chiesto 392 anni di carcere per 56 imputati e una sola assoluzione da prescrizione per un ex ispettore di Spea. «Siamo soddisfatti, l’importante è che ci sia una condanna», commenta Egle Possetti del comitato dei familiari delle vittime.

Amt, o cian do prescidente Berruti: 60 mioin à l’anno pe sciortî da-a crixi

L’Amt de Zena a l’à 158 mioin d’euro de debiti e pe sarvâla ghe veu 60 mioin à l’anno, 10 da-i biggetti e 50 de dinæ pubrichi. Chi à disegnou o quaddro de l’açienda de traspòrto pubrico in crixi l’é stæto o neuvo prescidente Federico Berruti inte unna commiscion à Palaçio Tursci co-a presensa di scindacati. «Ei bruttou a reputaçion de l’Amt perché voei privatizzâla», l’accusa do çentro-drita. «No ghe n’emmo nisciuña intençion – a replica do viçescindico Alessandro Terrile – ma no fæne de leçioin in scî numei». Pe l’avvegnî ghe vorrià unna recapitalizzaçion de 100 mioin, porrieiva fâla a Region: «Semmo pronti à accattâ l’açienda», o l’à confermou o governatô Marco Bucci.

Traduçion italiaña

Amt, il piano del presidente Berruti: 60 milioni all’anno per uscire dalla crisi

Amt Genova ha 158 milioni di euro di debiti e per salvarla servono 60 milioni all’anno, 10 dai biglietti e 50 da soldi pubblici. A tracciare il quadro dell’azienda di trasporto pubblico in crisi è stato il nuovo presidente Federico Berruti durante una commissione a Palazzo Tursi alla presenza dei sindacati. «Avete macchiato la reputazione di Amt perché volete privatizzarla», l’accusa del centrodestra. «Non ne abbiamo intenzione – ribatte il vicesindaco Alessandro Terrile – ma non fateci lezioni sui numeri». Per il futuro servirà una ricapitalizzazione da 100 milioni, potrebbe farla la Regione: «Siamo pronti ad acquistare l’azienda», ha confermato il governatore Marco Bucci.

Aurelia bis, a strategia pe sbloccâ i cantê a-o prinçipio do 2026

Porrieivan repiggiâ a-o prinçipio do 2026 i travaggi pe-a construçion de l’Aurelia bis à Saña e Spezza, bloccâ pe-e difficortæ de l’açienda ch’a l’aiva piggiou o contræto. Inte unna riunion con l’Anas, i scindichi e o viçeministro Edoardo Rixi s’é deçiso i pròscimi pasci: pe-a revoca do contræto besorrià aspëtâ a prononçia do tribunâ, dapeu se porrià consegnâ i loei a-e açiende ch’an za firmou i accòrdi quaddro ò sedonca à quelle arrivæ segonde inta cæga pubrica. «Oua l’é importante che no se perde ciù de tempo – o l’à commentou o Rixi – e che i scindichi contròllan i cantê».

Traduçion italiaña

Aurelia bis, la strategia per sbloccare i cantieri all’inizio del 2026

Potrebbero riprendere a inizio 2026 i lavori per la realizzazione dell’Aurelia bis a Savona e La Spezia, bloccati per le difficoltà dell’impresa che si è aggiudicata l’appalto. In un incontro con Anas, i sindaci e il viceministro Edoardo Rixi sono stati decisi i prossimi passi: per l’annullamento dell’appalto bisognerà attendere la pronuncia del tribunale, poi si potranno consegnare i lavori alle imprese che hanno già sottoscritto gli accordi quadro o altrimenti quelle arrivate seconde nella gara. «Ora è importante che non si perda altro tempo – ha commentato Rixi – e che i sindaci controllino i cantieri».

E notiçie da l’Italia

Approvâ a maneuvra, 18,7 miliardi d’interventi anche pe redue e tasce

O Conseggio di ministri o l’à approvou a maneuvra pe-o 2026. «Quattro prioritæ: famiggia, reduçion de tasce, sostëgno a-e impreise e sanitæ», a l’à dito a prescidente Meloni. Ghe saià di interventi pe 18,7 miliardi, tra i quæ a reduçion da segonda quöta de l’Irpef, squæxi 2 miliardi pe taggiâ e tasce in scî premmi de produçion e i turni de festa e de neutte, l’assonçion de 6.300 infermê e mille meghi, o bonus pe-e moæ che travaggian da 40 à 60 euro. Intanto o çentroscinistra o l’à guägno torna e eleçioin in Toscaña: o Eugenio Giani o l’é stæto confermou co-o 53,9%, a Lega a l’é vegnua zu da-o 21,77% a-o 4,4%. O Salvini o l’à averto a campagna in Veneto.

Traduçion italiaña

Approvata la manovra, 18,7 miliardi di interventi anche per ridurre le tasse

Il Consiglio dei ministri ha approvato la manovra per il 2026. «Quattro priorità: famiglia, taglio delle tasse, sostegno alle imprese e sanità», ha detto la presidente Meloni. Ci saranno interventi per 18,7 miliardi tra cui la riduzione della seconda aliquota dell’Irpef, quasi 2 miliardi per tagliare le tasse sui premi di produzione e sui turni di ferie e di notte, l’assunzione di 6.300 infermieri e mille medici, il bonus per le madri lavoratrici da 40 a 60 euro. Intanto il centrosinistra ha vinto di nuovo le elezioni in Toscana: Eugenio Giani è stato confermato con il 53,9%, la Lega è precipitata dal 21,77% al 4,4%. Salvini ha aperto la campagna in Veneto.

Fan sciuppâ a cà pe no ëse sbrattæ, trei carabinê ammassæ into Veroneise

Trei carabinê son mòrti into scceuppo de unna casuppa into Veroneise. À caxonâlo, impindo o scito de gazzo, son stæti trei fræ che no voeivan fâse sbrattâ. Atre 25 persoñe tra militari, poliçiòtti e pompê son arrestæ ferie. I responsabili oua devan responde de strage. Se ciamman Franco, Dino e Maria Grazia Ramponi. Da longo tempo aivan di problemi finançiäi e giudiçiäi. Di tentativi de sbratto ean za stæti fæti into passou e inte unn’occaxon un di fræ o l’aiva menassou de dâse feugo. E vittime son o Valerio Daprà de 56 anni, o Davide Berardello de 36 e o Marco Piffari de 56 anni. O morteuio de Stato a-i 17 d’ottobre, giornâ de desmuo naçionale comme stæto deçiso da-o governo.

Traduçion italiaña

Fanno esplodere la casa per non essere sfrattati, tre carabinieri uccisi nel Veronese

Tre carabinieri sono morti nell’esplosione di un casolare nel Veronese. A provocarla, riempiendo l’appartamento di gas, sono stati tre fratelli che non volevano essere sfrattati. Altre 25 persone tra militari, poliziotti e vigili del fuoco sono rimaste ferite. I responsabili devono ora rispondere di strage. Si chiamano Franco, Dino e Maria Grazia Ramponi. Avevano da tempo problemi finanziari e giudiziari. Tentativi di sfratto erano già stati fatti in passato e in un’occasione uno dei fratelli aveva minacciato di darsi fuoco. Le vittime sono Valerio Daprà, 56 anni, Davide Berardello, 36 anni e Marco Piffari, 56 anni. Il funerale di Stato il 17 ottobre, giorno di lutto nazionale deciso dal governo.

Palermo, zoeno de 21 anni ammassou con un corpo de pistòlla pe-a stradda

Un zoeno de 21 anni, Paolo Taormina, o l’é stæto ammassou à Palermo inta neutte tra i 12 e i 13 d’ottobre tanto ch’o çercava d’appaxentâ unna riscia davanti a-o seu locale. À levâghe a vitta un òmmo de 28 anni, o Gaetano Maranzano, ch’o gh’à sparou into coppusso da-a vexin. A-i carabinê o l’à contou che o Taormina into passou o l’aiva dæto fastidio aa seu galante e ch’o l’à perso a testa quand’o se l’à attrovou davanti. À cà do Maranzano an trovou unna pistòlla. «Ò sentio l’urtimo respio de mæ figgio, o seu cheu ch’o se fermava», a l’à contou a moæ da vittima: «Beseugna cacciâ via e ciave da prexon pe chi ammassa».

Traduçion italiaña

Palermo, giovane di 21 anni ucciso con un colpo di pistola in strada

Un giovane di 21 anni, Paolo Taormina, è stato ucciso a Palermo nella notte tra il 12 e il 13 ottobre mentre cercava di sedare una rissa davanti al suo locale. A togliergli la vita è stato un 28enne, Gaetano Maranzano, che gli ha sparato nella nuca da vicino. L’uomo ha raccontato ai carabinieri che Taormina in passato aveva importunato la sua ragazza e che aveva perso la testa quando quando se lo è trovato di fronte. A casa di Maranzano è stata rinvenuta una pistola. «Ho sentito l’ultimo respiro di mio figlio, il suo cuore fermarsi», ha raccontato la madre della vittima: «Bisogna buttare via le chiavi della cella per gli uccide».

E notiçie da-o mondo

Isræle-Hamas, tutti i ostaggi liberi ma a tregua a l’é in peuixo

Dòppo 738 giorni, Hamas o l’à liberou tutti i 20 ostaggi isrælien ancon vivi, segondo l’accòrdio firmou co-o Trump. In cangio o Stato ebraico o l’à lasciou anâ 1.968 prexonê palestineixi. O prescidente american, reçevuo comme un eröe, o l’à parlou a-a Knesset: «A l’é l’arba stòrica de un neuvo Levante de Mezo». A tregua però a l’arresta stoccæsa: Isræle o l’à accaxonou Hamas de no avei reiso tutti i còrpi di ostaggi ammassæ e o l’à bloccou torna i aggiutti da l’Egitto, i miliçien an denonçiou de violaçioin do fermæ o feugo. O Trump o l’à avvertio i islamisti: «Se no respettan l’accòrdio, e fòrse isræliañe porrieivan tornâ in campo quande ô diggo mi». Appello do pappa Lion XIV: «Addeuviâ a famme comme unn’arma de guæra o l’é un crimine».

Traduçion italiaña

Israele-Hamas, liberati tutti gli ostaggi ma la tregua è in bilico

Dopo 738 giorni, Hamas ha liberato tutti i 20 ostaggi israeliani ancora vivi, secondo l’accordo firmato con Trump. In cambio, lo Stato ebraico ha rilasciato 1.968 prigionieri palestinesi. Il presidente degli Stati Uniti, accolto come un eroe, ha parlato alla Knesset: «È l’alba storica di un nuovo Medio Oriente». La tregua, tuttavia, rimane fragile: Israele ha accusato Hamas di non aver consegnato tutti i corpi degli ostaggi uccisi e ha nuovamente bloccato gli aiuti dall’Egitto, le milizie hanno denunciato violazioni del cessate il fuoco. Trump ha avvertito gli islamisti: «Se non rispettano l’accordo, le forze israeliane potrebbero tornare in campo quando lo dirò io». Appello di Papa Leone XIV: «Usare la fame come arma di guerra è un crimine».

Guæra in Ucraina, neuvo incontro Trump-Putin à Budapest

I prescidenti di Stati Unii e da Ruscia, o Donald Trump e o Vladimir Putin, s’incontrian à Budapest, in Ongaia, pe provâ à mette fin a-a guæra in Ucraina. L’à annonçiou o Trump dòppo avei sentio l’omòlogo a-o telefono a-i 16 d’ottobre, o giorno primma de l’incontro za fissou co-o Volodymyr Zelensky a-a Casa Gianca. In sciâ töa a poscibilitæ de consegnâ a Kiev i miscili Tomahawk, con un raggio de 2.500 chilòmetri. «Con quella fornitua a porrieiva finî mâ pe tutti, pe-o Trump ascì», a menassa do viçesegretäio do Conseggio de seguessa ruscio Medvedev. Avei di scistemi de defeisa ciù boin a l’ea a domanda do Zelensky ch’o l’aiva fæto i comprimenti a-o Trump: «Se s’arriësce à fermâ a guæra into Levante de Mezo, de seguo se peu fermâ anche quella ruscia».

Traduçion italiaña

Guerra in Ucraina, nuovo incontro Trump-Putin a Budapest

I presidenti statunitense e russo Donald Trump e Vladimir Putin si incontreranno a Budapest, in Ungheria, per cercare di porre fine alla guerra in Ucraina. L’annuncio è stato dato da Trump dopo aver sentito telefonicamente l’omologo il 16 ottobre, il giorno prima dell’incontro già programmato con Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca. Sul tavolo c’è la possibilità di consegnare a Kiev i missili Tomahawk, con una gittata di 2.500 chilometri. «Con quella fornitura potrebbe finire male per tutti, Trump compreso», ha minacciato il vicesegretario del Consiglio di sicurezza russo Medvedev. Avere sistemi di difesa migliori era la richiesta di Zelensky a Trump: «Se si riesce a fermare la guerra in Medio Oriente, sicuramente si può fermare anche quella russa».

Fransa, segondo governo Lecornu: sospeisa a reforma de penscioin

A Fransa a sciòrte pe-o momento da-a crixi politica. O prescidente Emmanuel Macron o l’à nominou pe-a segonda vòtta o Sébastien Lecornu comme primmo ministro pe un governo finalizzou à inandiâ a maneuvra da chì a-a fin de l’anno. Sëi ministri di Repubrichen an açettou de fâne parte e o partio o î à taggiæ feua perché no an respettou l’indicaçion di cappi. O Lecornu o l’à annonçiou a sospenscion da reforma de penscioin fin a-o 2028, condiçion pòsta da-i soçialisti pe no votâ a çensua contra o governo. E defæti l’Assemblea a l’à refuou tutte doe e moçioin presentæ da La France Insoumise e o Rassemblement National.

Traduçion italiaña

Francia, secondo governo Lecornu: sospesa la riforma delle pensioni

La Francia esce al momento dalla crisi politica. Il presidente Emmanuel Macron ha nominato per la seconda volta Sébastien Lecornu primo ministro per un governo finalizzato a preparare la manovra entro fine anno. Sei ministri repubblicani hanno accettato di farne parte e il partito li ha esclusi perché non hanno rispettato le indicazioni dei leader. Lecornu ha annunciato la sospensione della riforma delle pensioni fino al 2028, condizione imposta dai socialisti per non votare la sfiducia contro il governo. E infatti l’Assemblea ha respinto entrambe le mozioni presentate da La France Insoumise e dal Rassemblement National.